Come abbiamo detto ma sopratutto come ha dettagliatamente spiegato Roxenkuz ha scritto:Si utilizza il bicarbonato di potassio... non quello di sodio per alzare il KH.
Il sodio è dannoso per l'assorbimento dei nutrienti da parte delle piante (non chiedermi i dettagli della cosa, attendiamo gli esperti... ma a me risulta così).
A me è stato consigliato di utilizzare il bicarbonato di potassio... e così ho fatto...


Un suo eccesso è facilissimo da ottenere, la conseguenza e quindi " obtorto collo " il rimedio a tale eccesso è che ti dovrai necessariamente regolare con cambi d'acqua frequenti...
In sostanza più sodio hai in vasca e con più probabilità ti si potrà prospettare il problema che le piante non riescano ad assimilare calcio e potassio
Per i pesci dipende, coi Poecilidi è più tollerato, dato che in natura durante certi periodi dell'anno, che corrispondono alle grandi piogge, possono ritrovarsi in foci salmastre alimentate dal mare per poi riprendere la via del fiume... Ma ciò non significa che possano vivere 365 giorni in acqua salata