Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 18/07/2024, 18:11

Ciao a tutti,
Ho un piccolo problema chimico in vasca. La vasca è un 240L con P. scalare, cardinali, ancistrus, corydoras e ampullarie.
I valori ieri erano: T 28°C, pH 7.2, KH 3, GH 4, NO2- 0, NO3- 5, PO43- 0.5, K 15, Mg 3, Ca 12, Fe 0.4, SiO3 6+ molto fuori P. scalare, Cu 0, Cl 0.
Con tali valori di Temp, pH e KH la CO2 disciolta dovrebbe essere a 6 mg/L, ma dal test CO2 direct e dalla sonda DCO2 (dissolved CO2), mi esce un valore tra 10 e 12 con DO2 a 9.2-9.6 mg/L. 
 
Vorrei riuscire a tenere quei valori abbassando solo il pH da 7.2 a 6.6 circa.
 
 
È possibile che i silicati sballano il rapporto pH - KH? 
Come potrei fare a sistemare questo rapporto senza utilizzo di acqua di osmosi e o CO2? Questione CO2 è legata all'inutilità a causa del grosso movimento superficiale.
 
Grazie mille

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6281
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di aldopalermo » 18/07/2024, 18:30

Ciao e benvenuto,
 
se la superficie dell'acqua è molto mossa è difficile abbassare il pH. Non riesci a tenere l'acqua più "tranquilla"? :)
 
Hai visto il calcolatore CO2 sul forum?
 
Ti consiglio questa lettura:
 
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 18/07/2024, 21:59

Ciao, grazie mille.
Posso sicuramente ridurre il flusso in superficie ma non penso faccia miracoli. Prima lo avevo più fermo perché usavo la CO2 ma avevo pH 6.9 e KH 2.5, ma con ossigenazione a 7.8.
 
Uso sempre acqua da rubinetto in entrambi gli acquari ma nel 34 l, che ha circa lo stesso movimento superficiale ho pH 5, KH 0.5 --> CO2 attorno ai 30, ossigenazione attorno ai 9 e acqua cristallina. Le piante sono una meraviglia. Anche quelle più difficili crescono senza fertilizzazione ne CO2.
 
So che ho usato 2 fondi attivi diversi, 34L con dennerle scaper's soil e 240 con JBL aquabasis plus + manado, ma si vede che ovviamente il suolo dennerle ha qualcosa che riesce a prendere l'acqua di rete a pH 7.5, KH 5 (--> CO2 attorno ai 5) e lo porta a valori ottimali. Mi sto domandando cosa possa essere di modo che magari posso aggiungerlo nel filtro.
Torba? Resine? 
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di Rindez » 19/07/2024, 7:54


AquaZen ha scritto:
18/07/2024, 21:59
ma si vede che ovviamente il suolo dennerle ha qualcosa che riesce a prendere l'acqua di rete a

bicarbonati,calcio e fosfati principalmente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AquaZen (19/07/2024, 10:37)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 19/07/2024, 10:40


Rindez ha scritto:
19/07/2024, 7:54

AquaZen ha scritto:
18/07/2024, 21:59
ma si vede che ovviamente il suolo dennerle ha qualcosa che riesce a prendere l'acqua di rete a

bicarbonati,calcio e fosfati principalmente.

grazie mille ma deve esserci per forza altro, se no con questi valori si spiega.

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:

aldopalermo ha scritto:
18/07/2024, 18:30
Ciao e benvenuto,

se la superficie dell'acqua è molto mossa è difficile abbassare il pH. Non riesci a tenere l'acqua più "tranquilla"? :)

Hai visto il calcolatore CO2 sul forum?

Ti consiglio questa lettura:

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/co2-ph-kh-effetto-tampone/


ho provato a ridurre il movimento superficiale per circa 15 h ma devo contraddire. Il pH è incrementato da 7.2 a 7.4. Di solito a causa della mancanza di fotosintesi notturna al mattino me lo ritrovo attorno al 7.0.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di Rindez » 19/07/2024, 11:24


AquaZen ha scritto:
19/07/2024, 10:43
grazie mille ma deve esserci per forza altro, se no con questi valori si spiega.

non ho capito forse....stai dicendo che con il soil di.denerle hai un.pH di.7.5?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Quel fondo stabilizza a pH 6.0...6.5 (senza CO2).
E quello che assorbe è quello.che ti ho scritto sopra.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 19/07/2024, 19:00


Rindez ha scritto:
19/07/2024, 11:26

AquaZen ha scritto:
19/07/2024, 10:43
grazie mille ma deve esserci per forza altro, se no con questi valori si spiega.

non ho capito forse....stai dicendo che con il soil di.denerle hai un.pH di.7.5?

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Quel fondo stabilizza a pH 6.0...6.5 (senza CO2).
E quello che assorbe è quello.che ti ho scritto sopra.

nono, con quello di dennerle pH 5.1 (fisso), KH di 0.5
Con JBL pH 7.2, KH 3
Acqua del rubinetto pH 7.5 e KH 5
Ultima modifica di AquaZen il 19/07/2024, 19:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di Rindez » 19/07/2024, 19:03

🤣 ok alla faccia...

Aggiunto dopo 29 secondi:
Un pò bassino...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AquaZen
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 15/05/24, 7:17

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di AquaZen » 19/07/2024, 19:05


Rindez ha scritto:
19/07/2024, 19:03
🤣 ok alla faccia...

Aggiunto dopo 29 secondi:
Un pò bassino...

si non ci credevo, con indicatori jbl da 6 a 7.6 era fuori scala verso il basso. Con l'indicatore della tetra mi dava 5 e poi con il pHmetro digitale mi dice 5.1

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3464
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Bilanciare i livelli di pH e KH per una CO2 ottimale

Messaggio di Rindez » 19/07/2024, 19:06

Le mie stanno a circa 5.7 5.8 con quel fondo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AquaZen (19/07/2024, 19:08)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti