Calcio potassio e eccessi..

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Certcertsin » 19/08/2020, 12:45

nicolatc ha scritto:
19/08/2020, 1:40
Se siamo proprio costretti a dare dei riferimenti
No assolutamente no, è solo che da ignorante mi volevo informare,per acquisire qualche nozione in più poi continuerò a guardare,guardare e riguardare le piante..prima o poi mi parleranno..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di mmarco » 19/08/2020, 12:47

:-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Certcertsin » 19/08/2020, 12:48

Bradcar ha scritto:
18/08/2020, 23:11
Infine i migliori risultati li ho quando la conducibilità in vasca non supera i 350 ms e infatti quando li supero o vedo che i valori non scendono da soli non ci penso molto a fare un cambietto
Io mi metto come limite verso il 400 e concordo sul fatto che si va troppo su le piante un po' stentano.ma anche qua non è una regola..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Pisu » 19/08/2020, 13:49

Certcertsin ha scritto:
19/08/2020, 12:48
Io mi metto come limite verso il 400 e concordo sul fatto che si va troppo su le piante un po' stentano.ma anche qua non è una regola..
E dici bene, perché se io scendo sotto i 500 µS/cm mi rallenta tutto, sotto i 450 µS/cm ho tutto bloccato :-??
Io sto bene intorno ai 500-600, e tutte le essenze corrono da matti

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Se arrivo anche a 800 µS/cm non noto differenze e sicuramente nessun rallentamento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
aragorn (09/10/2020, 12:18)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Certcertsin » 19/08/2020, 14:06

Pisu ha scritto:
19/08/2020, 13:50
Se arrivo anche a 800 µS/cm
Bhe adesso non esageriamo, chiaramente parlando di plantacquari,curiosità?valori KH GH ...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Pisu » 19/08/2020, 14:11

Certcertsin ha scritto:
19/08/2020, 14:06
valori KH GH ...
Li tengo costanti in tutte le vasche, GH 10 KH 5.
Il pH in genere mi sta sui 6,5

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Certcertsin (19/08/2020, 15:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di nicolatc » 19/08/2020, 15:15

Pisu ha scritto:
19/08/2020, 13:50
Se arrivo anche a 800 µS/cm non noto differenze e sicuramente nessun rallentamento
Pisu ha scritto:
19/08/2020, 14:11
Li tengo costanti in tutte le vasche, GH 10 KH 5.
È la conferma che non esistono numeri magici!
Comunque dal mio rubinetto esce acqua a 500 µS/cm ma due o tre volte più dura.
Pisu ha scritto:
19/08/2020, 14:11
Il pH in genere mi sta sui 6,5
Nei tuoi acquari, con o senza filtro, c'è un bell'accumulo di sostanze umiche, polifenoli tannini ecc che evidentemente incidono anche sulla conducibilità.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
marko66 (19/08/2020, 15:35)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Certcertsin » 19/08/2020, 15:30

nicolatc ha scritto:
19/08/2020, 15:15
Comunque dal mio rubinetto esce acqua a 500 µS/cm ma due o tre volte più dura.
Mentre la mia dai 250 ai 300 quindi parto più basso..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53682
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di cicerchia80 » 19/08/2020, 15:40

nicolatc ha scritto:
19/08/2020, 1:40
Giusto, però stando a quello che dice Lattuca era una media su numerosi campioni, poi epstein sulle piante terrestri non si discosta... insomma diventa difficile ipotizzare che mediamente la realtà sia tanto diversa da quanto indicano queste tabelle.
Ma guarda, sulla persona citata, come ben sai, ho leggermente rivisto la mia valutazione
Quindi da quel di, mi viene da chiedere quei dati da dove vengano
Le piante dovrebbero essere 15 se non ricordo male, ma non sappiamo che piante, e tanto meno, in quale acqua, mi rifaccio al discorso arsenico, se non mi capisci, mi spiego meglio

Tornando al discorso, Epstein lo abbiamo citato, mi tocca purtroppo citare anche Lady D
=))
Lei però mette le mani avanti, dicendo le mie piante

Il potassio rispetto al calcio è 3 volte di più :(|)
E il magnesio è 1:3 del calcio
Nel caso delle anasisi sulla Lemna di Kandler (almeno quì abbiamo un acquatica)
Sto rapporto Ca:K al massimo supera 1:1 (se ho interpretato bene la tabella)
Come dicevo nell'altro topic, veramente avevo trovato un testo dove le concentrazioni di k dieci volte più alte, ma credimi sulla parola, non saprei dove ritrovarle
nicolatc ha scritto:
19/08/2020, 1:40
Poi naturalmente ci sono mille fattori che vanno ad incidere su questi valori/rapporti: specie delle piante, fondo, nutrienti rilasciati in forma diversa (ad esempio azoto in forma ammoniacale fertilizzato o espulso dai pesci) ecc
Ecco... Come dicevo, non lo so, citavo prima vari fertilizzanti, il kramer l'ho usato personalmente, e mi sono confrontato spesso con quello del memê che mi hai mandato giorni fa (per altro gli ho ceduto delle piante :)) ) :-$
Lui usa il kramer come fertilizzante unico, e ci è diventato famoso, e giuro su me stesso, che al di la del commerciante, è un bravo acquariofilo a 360°
Il kramerdrake apporta 2.1 mg/l di potassio, ammesso si usino i sali della stessa linea, che uso anche io, il Duradrakon
Su un KH di 10 (mi sto tenendo alto per fare i conti pari) il potassio apportato è di 9 mg/l +2 =11 e il calcio è 57, il magnesio anche va verso 12
Come fertilizzante funziona... Garantisco O:-)
Ed ecco che i rapporti citati sopra, vanno di nuovo in gloria

L'idea che mi sono fatto, mia ipotetica, intendiamoci, che la causa del potassio trovato alto nelle piante, è data dal fatto che adempiuto al suo lavoro di trasporto di enzimi e proteine ecc ecc, va a finire come prodotto di scarto, al pari di arsenico, sodio ecc, mentre gli altri elementi, vanno effettivamente a formare la pianta, o consumarsi nei vari processi metabolici
Certcertsin ha scritto:
19/08/2020, 14:06
Pisu ha scritto:
19/08/2020, 13:50
Se arrivo anche a 800 µS/cm
Bhe adesso non esageriamo, chiaramente parlando di plantacquari,curiosità?valori KH GH ...
Il mio vivaio.... Trovi la presentazione sul forum
700 e rotti di conducibilità, la vasca stava una favola
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
nicolatc (19/08/2020, 15:50) • Certcertsin (19/08/2020, 15:58)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Calcio potassio e eccessi..

Messaggio di Pisu » 19/08/2020, 19:50

nicolatc ha scritto:
19/08/2020, 15:15
Nei tuoi acquari, con o senza filtro, c'è un bell'accumulo di sostanze umiche, polifenoli tannini ecc che evidentemente incidono anche sulla conducibilità.
Ah su questo non ci piove.
Sì sono tutti senza filtro.
E qualche cambio che faccio ogni tanto migliora la situazione solo per pochi giorni, torna tutto velocemente ai livelli precedenti.
Su questo c'è un'ottima stabilità :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti