Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
zzmike76

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/18, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis acicularis ‘mini’
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Micranthemum 'Monte Carlo'
Alternathera reineckii sp. Mini
Alternanthera reineckii 'Pink'
Alternanthera rosanervig
Cryptocoryne wendtii "green"
Rotala macrandra Japan
Ludwigia palustris
Murdannia keisak
Lindernia rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum mattogrossense
Bacopa caroliniana
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
- Fauna: Caridina japonica
Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zzmike76 » 24/04/2018, 13:57
ciao
dopo aver letto un po di articoli vorrei alzare il KH usando il (bi)carbonato di calcio. sciogliendo un po' di carbonato in acqua gasata dovrebbe creare bicarbonato, giusto? quanto ne dovrei usare per 500 ml ? non ho proprio idea sulle dosi
grazie e ciao
Michele
zzmike76
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 24/04/2018, 17:27
Ciao, attualmente che valore hai in vasca? gli altri valori? altra domanda, perche?
Gaetano
Eurogae
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 24/04/2018, 18:10
304 osso di seppia come usarlo
qui dovresti trovare tutte le informazioni.
Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
zzmike76

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 03/04/18, 21:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 74
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Flora: Eleocharis acicularis ‘mini’
Hemianthus callitrichoides 'Cuba'
Micranthemum 'Monte Carlo'
Alternathera reineckii sp. Mini
Alternanthera reineckii 'Pink'
Alternanthera rosanervig
Cryptocoryne wendtii "green"
Rotala macrandra Japan
Ludwigia palustris
Murdannia keisak
Lindernia rotundifolia
Limnophila hippuridoides
Myriophyllum mattogrossense
Bacopa caroliniana
Echinodorus bleheri
Pogostemon erectus
- Fauna: Caridina japonica
Ancistrus sp.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di zzmike76 » 24/04/2018, 21:35
dunque..non sono riuscito a trovare ossa di seppia per cui ho optato per mezzo chilo di carbonato in polvere
ho avviato l'acquario da circa un mese e il KH mi si abbassa costantemente (credo venga assorbito dal fondo) sotto 1 dKH
zzmike76
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti