CO2 a zero?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: CO2 a zero?

Messaggio di Pizza » 18/03/2016, 15:24

Penso sia meglio aprire un topic specifico per l'acidificazione/colorazione

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53690
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: CO2 a zero?

Messaggio di cicerchia80 » 19/03/2016, 13:19

Impiantino CO2????

Io con i lieviti mando avanti 300litri :-??
Stand by

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: CO2 a zero?

Messaggio di Luca.s » 19/03/2016, 13:30

Pizza ha scritto:Torba
Torba è il meglio come efficienza ma tende a colorare leggermente l'acqua. Nulla di eccezionale però!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: CO2 a zero?

Messaggio di Rox » 19/03/2016, 15:08

Pizza, non scoppia nessun "disastro" se si ferma una pompa del filtro.
Qui su AF, c'è gente che ha staccato quella spina da mesi, io da quasi due anni.

In quasi tutti i forum, trovi topic di gente che ha spento la pompa temporaneamente, per manutenzioni o potature... e poi si sono dimenticati di riaccenderla, lasciandola inattiva per una settimana o due.
Nessuno di loro ha mai avuto problemi, durante quel periodo senza circolazione.

Al mio 5° anno da moderatore, in tre forum diversi, sei il primo che manifesta tale preoccupazione ricorrendo a due pompe.
Stai tranquillo. :-bd
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: CO2 a zero?

Messaggio di Pizza » 19/03/2016, 15:13

Rox ha scritto:Pizza, non scoppia nessun "disastro" se si ferma una pompa del filtro.Qui su AF, c'è gente che ha staccato quella spina da mesi, io da quasi due anni.In quasi tutti i forum, trovi topic di gente che ha spento la pompa temporaneamente, per manutenzioni o potature... e poi si sono dimenticati di riaccenderla, lasciandola inattiva per una settimana o due.Nessuno di loro ha mai avuto problemi, durante quel periodo senza circolazione.Al mio 5° anno da moderatore, in tre forum diversi, sei il primo che manifesta tale preoccupazione ricorrendo a due pompe.Stai tranquillo.
Bene, meglio cosi :)
Comunque piante, ne ho proprio poche e come minimo ci posso guadagnare una distribuzione dell'acqua più uniforme essendo in due punti dell'acquario.
Tanto le avevo entrambe ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 a zero?

Messaggio di lucazio00 » 20/03/2016, 10:45

Allora per esperienza ti dico che le foglie di quercia colorano l'acqua,
infatti l'estratto di foglie di quercia
(100grammi di foglie secche in 2 litri d'acqua demineralizzata),
ottenuto con ebollizione per 1 ora, mi risulta marrone scuro!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: CO2 a zero?

Messaggio di Pizza » 21/03/2016, 17:28

Grazie Lucazio00, per ora ho inserito 6 foglie di quercia e 1 di castagno trovate nel terrazzo :D
Le ho messe in una rete (ex zanzariera) e le tengo a mollo stile the nel vano pompe del filtro.
Prima le ho lavate e sterilizzate 1' in acqua bollente.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: CO2 a zero?

Messaggio di lucazio00 » 21/03/2016, 23:27

Bene!
Sono anche meno rischiose della torba, che un tempo mi aveva portato il pH a 5,
risultato? Batteri nitrificanti abbattuti e cianobatteri ovunque!
Piante sofferenti per mancato assorbimento di fosfati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: CO2 a zero?

Messaggio di Pizza » 22/03/2016, 11:19

lucazio00 ha scritto:Sono anche meno rischiose della torba, che un tempo mi aveva portato il pH a 5,
Ho letto il post dell'epoca (e non solo quello).
Ma davvero un tempo hai acidificato con HCl?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Antciav62, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti