CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Avendo grossi problemi a reperire l'acido citrico nei supermercati un chimico (non esperto di acquari) mi ha suggerito che si potrebbe sostituire l'acido citrico con l'acido muriatico (cloridrico) che viene venduto in tutti i supermercati d'Italia nel reparto igiene della casa.
Qualcuno ne ha esperienza ?
Qualcuno ne ha esperienza ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido
Mi pare che fosse sconsigliato per diversi motivi.
Tra quelli che ricordo, uno era che se malauguratamente entrasse in vasca, seccherebbe tutto. Un'altro era tipo che a paragone, ci voleva più a. Cloridrico che citrico per formare la stessa CO2.
Tra quelli che ricordo, uno era che se malauguratamente entrasse in vasca, seccherebbe tutto. Un'altro era tipo che a paragone, ci voleva più a. Cloridrico che citrico per formare la stessa CO2.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Nessuna controindicazione se si sa come diluirlo.LucaSabatino ha scritto:Mi pare che fosse sconsigliato per diversi motivi.
Tra quelli che ricordo, uno era che se malauguratamente entrasse in vasca, seccherebbe tutto. Un'altro era tipo che a paragone, ci voleva più a. Cloridrico che citrico per formare la stessa CO2.
Naturalmente le bottiglie, contenendo acido, seppur a bassa percentuale, vanno tenute chiuse e a prova di bambini, ci tengo a precisarlo.
Inoltre, la soluzione acido+ bicarbonato non può andare in vasca



-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Credo ti interessi:cqrflf ha scritto:Avendo grossi problemi a reperire l'acido citrico nei supermercati un chimico (non esperto di acquari) mi ha suggerito che si potrebbe sostituire l'acido citrico con l'acido muriatico (cloridrico) che viene venduto in tutti i supermercati d'Italia nel reparto igiene della casa.
Qualcuno ne ha esperienza ?
http://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?t=7212
Qualcuno l ha pensato prima di te


- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido
Ti dico, avevo letto qualcosa online ma evidentemente ricordavo male.
E dato che si trova in forma liquida, che proporzioni bisognerebbe usare?
E dato che si trova in forma liquida, che proporzioni bisognerebbe usare?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Leggi suLucaSabatino ha scritto:Ti dico, avevo letto qualcosa online ma evidentemente ricordavo male.
E dato che si trova in forma liquida, che proporzioni bisognerebbe usare?


- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido
Abbiamo postato in contemporanea!
Un attimo fa non c'era il commento!!
Un attimo fa non c'era il commento!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Si mi sono accortoLucaSabatino ha scritto:Abbiamo postato in contemporanea!
Un attimo fa non c'era il commento!!



- cqrflf
- Messaggi: 4235
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Grazie jovy, ho letto la tua discussione che tra l'altro avevi aperto non da molto. Hai toccato tutti i punti fondamentali ovvero la reperibilità, il costo che a me chiedono 8 euro in un magazzino di prodotti chimici per 500 grammi, e i rischi eventuali della reazione. Sapevo già che al supermercato si trova di solito il 5% o nei discount il 3%, sapevo anche che la reazione esotermica di versare acqua nell'acido scioglierebbe la bottiglia o causerebbe pericolosi schizzi, manca però il finale. Come è andata dunque la tua esperienza ?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: CO2: sostituzione acido citrico con => acido cloridrico
Si versa sempre l acido nell acqua! Non si deve mai dare da "bere" all acidocqrflf ha scritto:Grazie jovy, ho letto la tua discussione che tra l'altro avevi aperto non da molto. Hai toccato tutti i punti fondamentali ovvero la reperibilità, il costo che a me chiedono 8 euro in un magazzino di prodotti chimici per 500 grammi, e i rischi eventuali della reazione. Sapevo già che al supermercato si trova di solito il 5% o nei discount il 3%, sapevo anche che la reazione esotermica di versare acqua nell'acido scioglierebbe la bottiglia o causerebbe pericolosi schizzi, manca però il finale. Come è andata dunque la tua esperienza ?

Non credo proprio che il pet si sciolga con acido al 3-4%.
La mia esperienza si è arrestata alla teoria. Io l acido citrico lo trovo a 3 euro e 50 al chilo..quindi per me non ha senso usare il muriatico. L avrei fatto solo per "sperimentare" per gli altri


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti