conducibilità altissima

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: conducibilità altissima

Messaggio di roberto » 16/09/2015, 18:42

io farei un cambio di sola osmosi, cosi da diluire i fertilizzanti e quindi la cond cala....
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: conducibilità altissima

Messaggio di Marol » 16/09/2015, 20:18

concordo con roberto, fai un cambio del 20% per scendere con la conducibilità e diluire tutti gli eccessi poi guardiamo cosa dicono le piante per capire di cosa hai bisogno.
continuo a non spiegarmi quel KH comunque

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: conducibilità altissima

Messaggio di pippove » 16/09/2015, 22:10

non avendo la possibilità di muovermi fino al supermercato ho fatto un cambio con acqua di rubinetto, la conducibilità e' scesa a 790 su tutti e due gli acquari.
quindi sono sceso di 1000 µS/cm circa.

anche il pH però sta salendo a 7.1

da qualche parte dovrei avere delle foglie di catappa misura xl ne aggiungo una?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: conducibilità altissima

Messaggio di Marol » 16/09/2015, 23:08

per me dovresti aspettare si assesti la situazione prima di intervenire ancora.
hai fatto un cambio togliendo quindi anche CO2 dalla vasca, hai aggiunto acqua di rete a pH sicuramente oltre il 7... ci penserà la CO2 ad acidificare.
domani misura di nuovo GH e KH piuttosto così li teniamo monitorati
Questi utenti hanno ringraziato Marol per il messaggio:
pippove (17/09/2015, 22:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 11 ospiti