Conducibilità, ci siamo?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di MunisaiShinmen » 09/08/2015, 21:52

cuttlebone ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:ma non riesco a capire perché la conducibilità si stabilizzi attorno ai 1000


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cosa intendi con "si stabilizza"?



Alessandro
Che anche prima era attorno ai mille. Effettuato il cambio d'acqua, era scesa ad 800, e adesso dopo due controlli è "ferma" a 1000 e non si schioda da lì.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di MunisaiShinmen » 09/08/2015, 21:52

gibogi ha scritto:Prova a fare un altro cambio con acqua demineralizzata e vediamo come procede, in questo modo diminuisci pure il KH.
Certamente. Domani mattina farò tutto, e poi vedremo l'andazzo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di cuttlebone » 09/08/2015, 21:59

Se da 800, senza errori clamorosi di fertilizzazione, ti ritrovi a 1000, penserei a qualcosa in acqua che rilascia....


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di MunisaiShinmen » 09/08/2015, 22:01

cuttlebone ha scritto:Se da 800, senza errori clamorosi di fertilizzazione, ti ritrovi a 1000, penserei a qualcosa in acqua che rilascia....


Alessandro
Già...credo il fondo...perché non sto più fertilizzando con niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di gibogi » 09/08/2015, 22:01

MunisaiShinmen ha scritto:Certamente. Domani mattina farò tutto, e poi vedremo l'andazzo.
perfetto, misura la conducibilità dopo un paio di ore e vediamo dove è andata.
Poi la misuri 1 volta al giorno, possibilmente alla stessa ora per vedere l'incremento in 24 ore.
Vediamo se torna a 1000, penso comunque che il problema sia il fondo.

Se non è un problema, potresti prelevare una roccia e fare la prova con l'acido o il viakal per vedere se è calcarea, anche se ripeto con quel pH non può aver rilasciato tanto, ma così escludiamo un altro elemento.
Se lo fai mi raccomando sciacquala per bene prima di rimetterla in vasca, l'ideale sarebbe staccarne un pezzettino che poi butti via.
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
MunisaiShinmen (09/08/2015, 22:02)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di MunisaiShinmen » 09/08/2015, 22:07

gibogi ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:Certamente. Domani mattina farò tutto, e poi vedremo l'andazzo.
perfetto, misura la conducibilità dopo un paio di ore e vediamo dove è andata.
Poi la misuri 1 volta al giorno, possibilmente alla stessa ora per vedere l'incremento in 24 ore.
Vediamo se torna a 1000, penso comunque che il problema sia il fondo.

Se non è un problema, potresti prelevare una roccia e fare la prova con l'acido o il viakal per vedere se è calcarea, anche se ripeto con quel pH non può aver rilasciato tanto, ma così escludiamo un altro elemento.
Se lo fai mi raccomando sciacquala per bene prima di rimetterla in vasca, l'ideale sarebbe staccarne un pezzettino che poi butti via.
Ok, nessun problema per le rocce. Vi faccio sapere mercoledì come sono i risultati [emoji41]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di MunisaiShinmen » 11/08/2015, 11:05

Allora, dopo aver effettuato un cambio d'acqua di 10l ( circa il 20%) la conducibilità si è abbassata di poco: siamo a 932 µS/cm; mentre il pH si è alzata a 7.1.
Ho controllato cinque minuti fa e i valori sono i seguenti:
pH: 7.1
Conducibilità: 986us

A questo punto mi vien da pensare due cose: o il fondo rilascia qualche sostanza, o la Cryptocoryne mi sta marcendo e sta alzando la conducibilità.
L'unica carenza che mi vien in mente ( vedendo l'egeria con le foglie curve verso il basso ) è il Fe, che ho intenzione di aggiungere se mi date l'ok.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di gibogi » 11/08/2015, 17:38

MunisaiShinmen ha scritto:o la Cryptocoryne mi sta marcendo e sta alzando la conducibilità.
Perchè pensi questo?

per il ferro è meglio se apri un topic nuovo.
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
MunisaiShinmen
star3
Messaggi: 442
Iscritto il: 07/07/15, 9:57

Re: Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di MunisaiShinmen » 11/08/2015, 23:24

gibogi ha scritto:
MunisaiShinmen ha scritto:o la Cryptocoryne mi sta marcendo e sta alzando la conducibilità.
Perchè pensi questo?

per il ferro è meglio se apri un topic nuovo.
Perché avevo letto che tutte le cose che stanno marce ( pesci morti, resti di flora, resti di conchiglie, ecc...) possono aumentare la conducibilità. È una cagata, o è vero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Conducibilità, ci siamo?

Messaggio di cuttlebone » 12/08/2015, 0:36

No, non è sbagliato, ma l'incidenza non sarebbe quella che hai rilevato [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], marinaciccabaus e 12 ospiti