Conduttività
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
Cosí come la formaldeide, il metano, lo zucchero da cucina, l'alcol...
L'acquario é un qualcosa di vivo, mica un ospedale da disinfettare!!! Per le piante d'acquario non c'è di meglio che la CO2... Non causa proliferazioni batteriche, riduce ma non troppo il pH, non è tossica come la glutaraldeide e sicuramente più economica dell'Excel:o
L'acquario é un qualcosa di vivo, mica un ospedale da disinfettare!!! Per le piante d'acquario non c'è di meglio che la CO2... Non causa proliferazioni batteriche, riduce ma non troppo il pH, non è tossica come la glutaraldeide e sicuramente più economica dell'Excel:o
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
E soprattutto la CO2 non ti rende "schiavo" di un prodotto!
Utilizzando la gluteraldeide sarai costretto a far cambi regolari a prescindere, cioè anche se tutti i parametri chimici sono ottimali..e comunque dovrai erogare lo stesso anidride carbonica per le piante.
Utilizzando la gluteraldeide sarai costretto a far cambi regolari a prescindere, cioè anche se tutti i parametri chimici sono ottimali..e comunque dovrai erogare lo stesso anidride carbonica per le piante.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
...ma anche sul topo morto c'è scritto "non sostituisce la CO2"?Rox ha scritto: Del resto la dicitura "carbonio organico" non significa nulla; anche un topo morto è carbonio organico.

- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
Scusate se posto qua na col cell non riesco ad aprire nuovo Topic .
Va bene conducibilità 242 in un caridinario carmivoro con tantissime piante, pH tra 7,8 e 8, KH tra 10 e 15, zero NO2- e zero NO3-, GH al limite del suggerito, e cloro zero? CO2 in erogazione perenne e a breve inizio i rabbocchi con distillata...
Va bene conducibilità 242 in un caridinario carmivoro con tantissime piante, pH tra 7,8 e 8, KH tra 10 e 15, zero NO2- e zero NO3-, GH al limite del suggerito, e cloro zero? CO2 in erogazione perenne e a breve inizio i rabbocchi con distillata...
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
Mi sono fidato di un azienda che ritenevo seria!! Errore mio! Ma adesso a parte di buttare l'execel che faccio? Cambio l'acqua?
- Specy
- Messaggi: 3789
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
Non ho esperienza in tal senso Max, ma penso che va fatto un cambio, quindi andrebbe messo per qualche giorno il carbone attivo nel filtro per qualche giorno e forse dopo rifare un'altro cambio. A aspettiamo chi ha già avuto a che fare con quel prodotto.
Scusate gli errori sono in movimento
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
Si anche io procederei come ha detto Specy.
La vasca dovrà maturare nuovamente, in questo periodo tieni monitorati nitriti e nitrati, sarebbe utile avere a portata di mano del toxivec o prodotti simili da usare in caso di valori elevati.
Se non li trovi dovrai fare cambi di acqua e questi porteranno ad aumentare i tempi di maturazione.
Potresti avere la comparsa di filamentose, ma non preoccuparti li tratterai a tempo debito
inviato dalla mia Harley
La vasca dovrà maturare nuovamente, in questo periodo tieni monitorati nitriti e nitrati, sarebbe utile avere a portata di mano del toxivec o prodotti simili da usare in caso di valori elevati.
Se non li trovi dovrai fare cambi di acqua e questi porteranno ad aumentare i tempi di maturazione.
Potresti avere la comparsa di filamentose, ma non preoccuparti li tratterai a tempo debito
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
Lui no, ma mi preoccupo io.gibogi ha scritto:Potresti avere la comparsa di filamentose, ma non preoccuparti

Anzi, gioco d'anticipo basandomi su esperienze passate.
Gli acquari che vanno avanti ad Excel non sviluppano mai una flora batterica adeguata, nemmeno dopo anni.
Quando si sospende la somministrazione, vanno in "crisi di astinenza"; nella migliore delle ipotesi producono alghe filamentose, ma nei casi più sfortunati arrivano i cianobatteri.
Per noi che lo sappiamo... chissenefrega...

Si sopporta con pazienza, facendosi aiutare dal fotoperiodo, dall'Egeria, dai Myriophyllum ; poi, dopo 4-5 mesi, la maturazione si compie e il problema rientra.
Chi usa l'Excel, invece, non è abituato a vedere alghe nel proprio acquario.
Non sa come contenerle, non ha la pazienza di aspettare e le considera una piaga; il più delle volte non resiste due settimane, senza rimetterci il disinfettante.
A quel punto, il commento più diplomatico è: "Che razza di consigli date, su questo forum??... Per dare retta a voi, mi sono riempito di alghe!"
Max, non sto dicendo che sarà così anche per te, ma è bene che tu sappia cosa succede di solito, in questi casi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Max
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 09/10/14, 20:38
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
Ok farò come dite voi.E per le alghe non ci sono problemi! Monitorerò attentamente la situazione e vi terrò aggiornati.Però a questo punto mi viene spontanea un altra domanda riguardo i biocondizionatori: anche questi sono problematici? perché io uso il seachem prime! Anche questo da buttare?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Conduttività
No, solo inutili.Max ha scritto:i biocondizionatori: anche questi sono problematici?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti