Conduttività

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Conduttività

Messaggio di Saxmax » 11/10/2014, 23:13

Rox ha scritto:
Max ha scritto:i biocondizionatori: anche questi sono problematici?
No, solo inutili. ;)
Sempre che tu non debba fare un cambio al volo, senza possibilità di far decantare un po' l'acqua, non sono decisamente utili. ;)
Basta avere il tempo,di far raffreddare l'acqua calda. Quindi.. Si..
Sono parecchio inutili.. =))
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Max (13/10/2014, 20:56)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
Max
star3
Messaggi: 116
Iscritto il: 09/10/14, 20:38

Re: Conduttività

Messaggio di Max » 31/10/2014, 12:18

Intanto vi aggiorno sulla situazione del mio acquario dopo che ho sospeso Excel:Niente alghe di nessun tipo,tutto procede regolarmente piante e pesci stanno bene a parer mio.Poi volevo farvi una domanda, inerente sempre la conduttività:Perchè le piante si bloccano quando sale troppo? Intendo qual è il meccanismo biologico che interviene? Troppi sali disciolti ne bloccano l'assorbimento? O c'è dell'altro?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Conduttività

Messaggio di Rox » 31/10/2014, 12:41

Max ha scritto:Perchè le piante si bloccano quando sale troppo?
Ci sono parecchi elementi che bloccano l'assimilazione di altri, quando sono in eccesso.

Il caso più comune è legato al bicarbonato di sodio, che alcuni presunti "esperti" consigliano per correggere il KH.
L'effetto è garantito, il test mostra senz'altro un valore più alto... ma le piante si bloccano ed appassiscono.

Questo fenomeno è dovuto al sodio, che impedisce l'assorbimento del potassio.
E' solo un esempio, ce ne sono parecchi altri.

Se hai la conducibilità molto alta, è possibile che in acquario ci sia un elemento in eccesso, e che sia proprio uno di quelli che bloccano gli altri.
Per la legge di Liebig, se alla pianta manca un nutriente, si blocca tutto e non assorbe più nemmeno gli altri.

Ovviamente, "c'è pane e pane" , direbbe Banderas... :D
Tornando al nostro esempio, se la conducibilità aumenta per colpa del sodio è molto grave.
Se invece l'eccesso fosse di potassio... c'è gente che è arrivata quasi a 1000 µS e le piante crescevano lo stesso.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Conduttività

Messaggio di cuttlebone » 31/10/2014, 13:20

Rox ha scritto:
Max ha scritto:Perchè le piante si bloccano quando sale troppo?
... c'è gente che è arrivata quasi a 1000 µS e le piante crescevano lo stesso.
Posso testimoniare che sino ad 800 µS non ho avuto particolari problemi di blocco vegetativo che non fosse anche legato allo sbilanciamento della fertilizzazione ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti