Consigli sull'utilizzo dell'acqua ossigenata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- TheBlond

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/03/20, 11:33
-
Profilo Completo
Consigli sull'utilizzo dell'acqua ossigenata
Buongiorno ragazzi, mi sono appena iscritto e leggo tanti pareri sull'uso dell'acqua ossigenata. Leggo che bisognerebbe spegnere il filtro per non rischiare di uccidere i batteri buoni.Allora mi chiedo se, per evitare di distruggere la flora batterica buona,posso togliere dell'acqua dell'acquario, togliere i cannolicchi, mettere 20 ml di perossido e dopo un'oretta, riposizionare i cannolicchi nel filtro. Grazie
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Consigli sull'utilizzo dell'acqua ossigenata
Ciao @TheBlond e benvenuto in AF.
Non costa nulla aprire nuovi topic e pertanto per dare il giusto spazio alle tue domande ho spostato il tuo post in una nuova discussione nella sezione "chimica".
Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
I cannolicchi e di conseguenza i batteri nitrificanti sono molto sensibili alla luce e a tutta una serie di variazioni ambientali.
Portarli fuori dal filtro, posizionarli in un altro contenitore li espone a stress che possono portare al blocco dell'attività batterica.
L'acqua ossigenata ha una azione immediata e se utilizzata con criterio non lascia residui.
A proposito, perché hai bisogno del trattamento con acqua ossigenata?
Non costa nulla aprire nuovi topic e pertanto per dare il giusto spazio alle tue domande ho spostato il tuo post in una nuova discussione nella sezione "chimica".
Aggiunto dopo 5 minuti 31 secondi:
Basta spegnere il filtro per un po' ed eviti di mettere le mani nel filtro.TheBlond ha scritto: ↑17/03/2020, 11:49Buongiorno ragazzi, mi sono appena iscritto e leggo tanti pareri sull'uso dell'acqua ossigenata. Leggo che bisognerebbe spegnere il filtro per non rischiare di uccidere i batteri buoni.Allora mi chiedo se, per evitare di distruggere la flora batterica buona,posso togliere dell'acqua dell'acquario, togliere i cannolicchi, mettere 20 ml di perossido e dopo un'oretta, riposizionare i cannolicchi nel filtro. Grazie
I cannolicchi e di conseguenza i batteri nitrificanti sono molto sensibili alla luce e a tutta una serie di variazioni ambientali.
Portarli fuori dal filtro, posizionarli in un altro contenitore li espone a stress che possono portare al blocco dell'attività batterica.
L'acqua ossigenata ha una azione immediata e se utilizzata con criterio non lascia residui.
A proposito, perché hai bisogno del trattamento con acqua ossigenata?
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- TheBlond

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/03/20, 11:33
-
Profilo Completo
Consigli sull'utilizzo dell'acqua ossigenata
Possiedo una vasca con 5 Oranda, 5 piante 4 Bulbitis e 2 Anubias nana. Una delle oranda presenta un'ulcera
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Consigli sull'utilizzo dell'acqua ossigenata
Allora la è meglio se apri un topic nella sezione acquariologia e se puoi carica una foto dell'oranda con l'ulcera.
In acquriologia trovi parecchia gente che si occupa di malattie e lesioni dei pesci.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- TheBlond

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 17/03/20, 11:33
-
Profilo Completo
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Consigli sull'utilizzo dell'acqua ossigenata
Vai nella sezione Acquariologia
Clicca sulla icona "nuovo argomento" e ti compare la seguente schermata
Inserisci il nome del nuovo topic (ad esempio "oranda con lesione") e poi sotto inserisci il testo del messaggio.
Scorrendo la schermata in basso c'è l'icona aggiungi file che ti consente di allegare immagini.
Scorrendo la schermata in basso c'è l'icona aggiungi file che ti consente di allegare immagini.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

