Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Dalle mie analisi dell'acqua a l'acqua giusta per le mie vasche
Ragazzi sono riuscito ad avere l'analisi dell'acqua del mio comune. (Vi allego la foto)
In casa ho l'impianto di osmosi oggi ho fatto delle prove di conducibilità.
All'uscita della membrana acqua buona 11us
All'uscita membrana acqua di scarto 1040us
All'uscita dei filtri prima della membrana 800us
Presa dal rubinetto senza passare i filtri 840us
Forse queste mie misurazioni non serviranno a niente
Ma la mia domanda è un altra:- con i valori della mia rete quale biotipo potrei fare?
Qualche negoziante della mia zona un po' di tempo fa mi consigliò di usare acqua di rubinetto senza perdere tanto tempo. (Naturalmente non ho mai seguito questo consiglio)
In casa ho l'impianto di osmosi oggi ho fatto delle prove di conducibilità.
All'uscita della membrana acqua buona 11us
All'uscita membrana acqua di scarto 1040us
All'uscita dei filtri prima della membrana 800us
Presa dal rubinetto senza passare i filtri 840us
Forse queste mie misurazioni non serviranno a niente
Ma la mia domanda è un altra:- con i valori della mia rete quale biotipo potrei fare?
Qualche negoziante della mia zona un po' di tempo fa mi consigliò di usare acqua di rubinetto senza perdere tanto tempo. (Naturalmente non ho mai seguito questo consiglio)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43447
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Hai GH 28, KH 26 e sodio oltre 50
La conducibilità non è segnata ma diamo per buona quella che hai misurato; direi di lasciarla perdere a meno di non tagliarla e molto con osmosi o demineralizzata. Forse potresti usare l'impianto di osmosi per ottenere quella che Gery ha chiamata acqua tropicalizzata proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
Si può provare a sentire lui ma prima sarebbe meglio pensare a che cosa vuoi fare in modo da vedere di ottenere l'acqua con i valori desiderati 



- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Fabio Effe (10/07/2017, 21:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Attualmente ho la vasca da 260 litri con le seguenti piante:-Echinodorus tenellus-Limnophila Aromatica-Bacopa caroliniana-Rotala red-Rotala rotundifolia-Ludwigia repens-Nesaea crassicaulis. E come pesci Platy e Guppy- Corydoras Albini -Corydoras Panda- Hemigrammus bleheri. Poi ho l'altro acquario di 60 litri con Red cherry e ampullari ma metto acqua vitasnella come suggerito da altri utenti di AF. Nella vasca grande uso osmosi e ogni volta che cambio l'acqua è una battaglia e riuscire a fare un acqua come dice l'articolo di gery sarebbe buono, altrimenti fare un cambio e adattare la vasca ad altri ospitiroby70 ha scritto: ↑Hai GH 28, KH 26 e sodio oltre 50La conducibilità non è segnata ma diamo per buona quella che hai misurato; direi di lasciarla perdere a meno di non tagliarla e molto con osmosi o demineralizzata. Forse potresti usare l'impianto di osmosi per ottenere quella che Gery ha chiamata acqua tropicalizzata proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... 29098.html
Si può provare a sentire lui ma prima sarebbe meglio pensare a che cosa vuoi fare in modo da vedere di ottenere l'acqua con i valori desiderati

- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Ciao, ti ho fatto una simulazione usando la tua acqua e l'impianto di osmosi per avere l'acqua tropicalizzata.Fabio Effe ha scritto: ↑Nella vasca grande uso osmosi e ogni volta che cambio l'acqua è una battaglia e riuscire a fare un acqua come dice l'articolo di gery sarebbe buono, altrimenti fare un cambio e adattare la vasca ad altri ospiti
Ecco cosa salterebbe fuori adattando semplicemente il valore del sodio:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Per riuscire ad avere questi valori dovrei usare 1/5 di acqua prelevata prima della membrana e 4/5 Dopo membrana?Gery ha scritto: ↑Ciao, ti ho fatto una simulazione usando la tua acqua e l'impianto di osmosi per avere l'acqua tropicalizzata.Fabio Effe ha scritto: ↑Nella vasca grande uso osmosi e ogni volta che cambio l'acqua è una battaglia e riuscire a fare un acqua come dice l'articolo di gery sarebbe buono, altrimenti fare un cambio e adattare la vasca ad altri ospiti
Ecco cosa salterebbe fuori adattando semplicemente il valore del sodio:
markaf_valori acqua.JPG
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Analisi acqua
per riuscire questi valori devi mescolare l'acqua di osmosi con lo scarto fino ad avere la conducibilità di circa 166 µS/cmFabio Effe ha scritto: ↑Per riuscire ad avere questi valori dovrei usare 1/5 di acqua prelevata prima della membrana e 4/5 Dopo membrana?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Capito... allora io dallo schema avevo capito male.. perché all'impianto avevo messo un T prima di entrare alla membrana, perché pensavo di prelevare una percentuale non filtrata dalla membrana per poi mescolarla con quella filtrata dalla membranaGery ha scritto: ↑per riuscire questi valori devi mescolare l'acqua di osmosi con lo scarto fino ad avere la conducibilità di circa 166 µS/cmFabio Effe ha scritto: ↑Per riuscire ad avere questi valori dovrei usare 1/5 di acqua prelevata prima della membrana e 4/5 Dopo membrana?
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Da li puoi prendere l'acqua filtrata, ma ha circa gli stessi valori di quella del rubinettoFabio Effe ha scritto: ↑allora io dallo schema avevo capito male.. perché all'impianto avevo messo un T prima di entrare alla membrana
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Fabio Effe
- Messaggi: 1057
- Iscritto il: 01/10/15, 23:12
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Mmm non mi torna qualcosa..Gery ha scritto: ↑Da li puoi prendere l'acqua filtrata, ma ha circa gli stessi valori di quella del rubinettoFabio Effe ha scritto: ↑allora io dallo schema avevo capito male.. perché all'impianto avevo messo un T prima di entrare alla membrana
Lo scarto dopo la membrana mi segna la conducibilità più alta rispetto a l'acqua prima di entrare in membrana.. è normale?
Quindi passando i 4 stadi che ho prima della membrana l'acqua è identica come se la prendessi di rubinetto?
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Analisi acqua
Sì, è normale, perché gli elementi sono meno diluiti (avendo tolto dell'acqua, quella "di osmosi").Fabio Effe ha scritto: ↑Lo scarto dopo la membrana mi segna la conducibilità più alta rispetto a l'acqua prima di entrare in membrana.. è normale?
No, è priva di sedimenti (sabbia, polvere, residui staccati dai tubi - rimossi dallo stadio a sedimenti) e altre sostanze (rimosse dallo stadio ai carboni attivi). Ci sono quindi ancora, ad esempio, i sali di calcio e magnesio etcFabio Effe ha scritto: ↑ Quindi passando i 4 stadi che ho prima della membrana l'acqua è identica come se la prendessi di rubinetto?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 11 ospiti