DOC e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

DOC e fertilizzazione

Messaggio di ramirez » 02/02/2021, 20:57

Sono ignorante, sto zitto e seguo.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

DOC e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2021, 21:02

ramirez ha scritto:
02/02/2021, 20:57
Sono ignorante, sto zitto e seguo.
Sicuramente hai qualcosa da dire... Ben riletto, resti o sei di sfuggita?
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 02/02/2021, 21:08

cicerchia80 ha scritto:
02/02/2021, 20:49
Cioè?
I problemi li hai dopo riallestito
Non ti ho mica capito
Nel senso che dopo un riallestimento, o dopo un nuovo allestimento, fila tutto liscio per mesi e mesi
cicerchia80 ha scritto:
02/02/2021, 20:49
. .. L'hai visto il mio video nel topic dei carassi?
Mi sa di no 😅
blucenere ha scritto:
02/02/2021, 20:51
Spe ma tu intendi spinto in termini di piante, e quindi con "i cannolicchi non servono" ti riferisci al fatto che non ti serve la filtrazione biologica, fanno tutto le piante...è questo che intendevi?
:-bd
debbor ha scritto:
02/02/2021, 20:53
Quindi acquario "spinto" senza filtro?
Penso che non intendiamo la stessa cosa con la parola spinto.
Spinto cioè tanta luce, CO2, fertilizzazione, piante che corrono insomma, e in questo caso la filtrazione biologica è decisamente superflua

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

DOC e fertilizzazione

Messaggio di nicolatc » 02/02/2021, 21:13

cicerchia80 ha scritto:
02/02/2021, 20:51
Ad oggi, parecchi filtri, il supporto biologico lo danno come optional, tipo gli acquari CIANO
E il nome che gli hanno affibiato è un indicatore dei risultati =))
Purtroppo non riuscirò per un bel po' a leggere tutti i documenti con calma, oltre a vari articoli di un nuovo sito scovato da @lucazio00 che parla dei processi biologici in carenza/assenza di ossigeno.

Nel frattempo però lancio un altro sasso.

Questo DOC ha sicuramente un potere chelante (ps cicerchia80 forse i carboni non adsorbono facilmente gli ioni e quindi i metalli pesanti possono sfuggire, ma il chelante con tutto lo ione intrappolato lo bloccano di sicuro, mandando a put... un'eventuale fertilizzazione chelata). Sempre per cicerchia80, il TOC non è tutto quello che non è DOC, perché una sua parte potrebbe diventare DOC.
Il DOC infatti lo dobbiamo pensare come qualcosa in continua trasformazione, che ad un certo punto si sfalda anche come chelante fino ad essere in teoria completamente mineralizzato nei componenti base (ioni nitrato, fosfato, CO2 ecc).
Nel mezzo però con la diversità dei processi biologici ci sono tante forme intermedie che le piante non possono assorbire, ma che le alghe più sveglie invece sfruttano.
L'allarme me lo ha lanciato un bell'articolo di @roby70 che spiega l'inutilità del rapporto di redfield se non come puro riferimento mooooolto di massima. La frase che può riguardare il presente topic è questa:
Anche il fosforo, come l’azoto, assume in acquario forme diverse e non rilevabili dai nostri kit. Può essere presente in molecole organiche complesse dalle quali le piante non possono ricavarlo (ma le alghe purtroppo sì).
Mi viene spontaneo pensare che se provi ad eliminare maniacalmente queste forme intermedie di degradazione, fertilizzi con ioni puri che le piante possono sfruttare (anche le alghe ovviamente, ma almeno se la giocano) e togli le forme intermedie che invece possono sfruttare solo le alghe.
Il mio è solo un ragionamento ad alta voce, perché non ho idea di tutto quello che accade con la complessità e varietà dei processi contemporanei che avvengono dietro quei fanghi.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Pisu (02/02/2021, 21:15) • aragorn (02/02/2021, 21:42)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

DOC e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2021, 21:20

nicolatc ha scritto:
02/02/2021, 21:13
TOC non è tutto quello che non è DOC, perché una sua parte potrebbe diventare DOC.
Si, certo :-bd
Scontato
nicolatc ha scritto:
02/02/2021, 21:13
ma il chelante con tutto lo ione intrappolato lo bloccano di sicuro, mandando a put... un'eventuale fertilizzazione chelata).
Dici anche quello del TOC :-?
Sicuro?
(È una domanda senza secondo fine O:-) )
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/02/2021, 21:28

Certcertsin ha scritto:
02/02/2021, 20:56
doc è quello di ritorno al futuro?
No, quello è @AleDisola, questo è Dissolved Organic Carbon. :))
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 21:08
Spinto cioè tanta luce, CO2, fertilizzazione, piante che corrono insomma, e in questo caso la filtrazione biologica è decisamente superflua
Tutti i pro-senzafiltro qui ti direbbero anche che pure nei non-spinti la filtrazione biologica è optional. :))
Di fatto la filtrazione biologica potremmo buttarla nel bidone ogni volta che ci sono tante piante in vasca. :)
nicolatc ha scritto:
02/02/2021, 21:13
Sempre per cicerchia80, il TOC non è tutto quello che non è DOC, perché una sua parte potrebbe diventare DOC.
Esatto il TOC compremde anche il DOC. Uno è il total e l'altro solo il dissolved.
Mi sento tornato in laboratorio di chimica del suolo :x
nicolatc ha scritto:
02/02/2021, 21:13
Può essere presente in molecole organiche complesse dalle quali le piante non possono ricavarlo (ma le alghe purtroppo sì)
Questa mi manca. Quali forme di DOC le alghe possono sfruttare e le piante no? :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

DOC e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2021, 21:30

Artic1 ha scritto:
02/02/2021, 21:28
Certcertsin ha scritto:
02/02/2021, 20:56
doc è quello di ritorno al futuro?
No, quello è @AleDisola, questo è Dissolved Organic Carbon. :))
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 21:08
Spinto cioè tanta luce, CO2, fertilizzazione, piante che corrono insomma, e in questo caso la filtrazione biologica è decisamente superflua
Tutti i pro-senzafiltro qui ti direbbero anche che pure nei non-spinti la filtrazione biologica è optional. :))
Di fatto la filtrazione biologica potremmo buttarla nel bidone ogni volta che ci sono tante piante in vasca. :)
nicolatc ha scritto:
02/02/2021, 21:13
Sempre per cicerchia80, il TOC non è tutto quello che non è DOC, perché una sua parte potrebbe diventare DOC.
Esatto il TOC compremde anche il DOC. Uno è il total e l'altro solo il dissolved.
Mi sento tornato in laboratorio di chimica del suolo :x
nicolatc ha scritto:
02/02/2021, 21:13
Può essere presente in molecole organiche complesse dalle quali le piante non possono ricavarlo (ma le alghe purtroppo sì)
Questa mi manca. Quali forme di DOC le alghe possono sfruttare e le piante no? :-?
. .. Tutto quá?
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/02/2021, 21:31

Belin dammi temoo sto al cesso :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53596
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

DOC e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2021, 21:33

Artic1 ha scritto:
02/02/2021, 21:31
Belin dammi temoo sto al cesso :))
Mi aspettavo il pippone scientifico
Artic1 ha scritto:
02/02/2021, 21:28
Mi sento tornato in laboratorio di chimica del suolo
:-??
Stand by

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Saeros » 02/02/2021, 21:34

Pisu ha scritto:
02/02/2021, 20:44
Saeros ha scritto: ↑
oggi, 20:17
ormai Pisu con tutta sta saggità, è diventato Gandalf...
Pisu il grigio
è lui! :ymparty:
► Mostra testo
► Mostra testo
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti