Certamente....funghi e anche certi protozoi (se non sabaglio).
neanche quello dello zolfo

Infatti, anche capire come viene degradata la materia (che diventerà ammonio/ammoniaca) in funzione alla tipologia e dimensione, è molto affascinante.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑21/12/2022, 21:06perché probabilmente acquariofiliarmente parlando, non serve a nulla saperlo
...e le piante nemmeno
La porzione "labile" è invece il fosforo adsorbito da alcuni fondi, parzialmente utilizzabile dalle piante, e che potresti anche vederti restituito all'improvviso con gli interessi!cicerchia80 ha scritto: ↑22/12/2022, 13:39Di tutto il fosforo che si può trovare in un ambiente, quel triangolino piccolo piccolo é l'unica parte che possiamo misurare noi, e utilizzare le piante
si si... D'accordo
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti