Ti dico cosa farei al tuo posto..mi guarderei la vasca con una birra in mano .
Se proprio senti il bisogno di pH neutro, ci vorrebbe un cambio del 40 percento con acqua Vitasnella ( tutto in una volta), ma secondo me puoi restare come stai adesso
Dubbi su calcolo pH e CO2
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Dubbi su calcolo pH e CO2
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Faxe (15/03/2019, 15:13)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Faxe

- Messaggi: 586
- Iscritto il: 28/12/18, 0:45
-
Profilo Completo
Dubbi su calcolo pH e CO2
Peeerfetto...è che quando ho visto pH 6,5-6,6 m'è preso un coccolone, pensavo che i pesci fossero tutti sul punto di crepare...anche se effettivamente sia i grandi che gli avannotti nuotano tranquillamente
Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...
- GiovAcquaPazza

- Messaggi: 6139
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Dubbi su calcolo pH e CO2
Una vasca leggermente acida è sinonimo di tranquillità ( se le specie all’interno lo consentono ) , meno rischi che ti crepino i pesci per ammoniaca in vasca
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Massimiliano1 e 15 ospiti

