Dubbi sul buon andamento della maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 02/05/2017, 9:31

Buongiorno a tutti. Oggi, al 22º giorno ho rifatto tutti i test è ancora niente, come si può vedere dal file in allegato.
Comunico anche gli altri dati:
Conducibilità 714;
Fosfati <0,02 mg/l;
Potassio 10mg/l.
Attendiamo un'altra settimana.
Però, non so se può essere utile, su una pasticca per pesci da fondo che ho messo nell'acquario, a distanza di una settimana, non si è disciolta del tutto e si è formata su una patina trasparente, come se fossero i batteri che lavorano. Boh.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Diego » 02/05/2017, 10:05

La muffa sulla pastiglia è nella norma, vuol dire che quantomeno si sta svilppando qualcosa.
Prova a continuare a mettere mangime di tanto in tanto e prima o poi dovresti vedere il picco. La terza/quarta settimana dall'avvio è il momento più probabile.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 02/05/2017, 10:59

Diego ha scritto: La muffa sulla pastiglia è nella norma, vuol dire che quantomeno si sta svilppando qualcosa.
Prova a continuare a mettere mangime di tanto in tanto e prima o poi dovresti vedere il picco. La terza/quarta settimana dall'avvio è il momento più probabile.
Si infatti anche a me quella patina sulla pasticca sembrava batterica. Conferma che qualcosa si sta muovendo. Invece per gli altri valori? Il GH è salito di brutto mentre i fosfati sono pari a zero. Tutto normale, giusto?

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 08/05/2017, 9:42

Test della 4ª settimana. Purtroppo ancora nitriti e nitrati a 0 e KH e GH alle stelle (>21). Niente, ancora non parte. Intanto sto vedendo le prime chiazze Verdi di alghe sui vetri.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Gery » 08/05/2017, 10:04

Bertocchio ha scritto: Purtroppo ancora nitriti e nitrati a 0 e KH e GH alle stelle (>21).
:-? siamo sicuri della bontà dei test, se non sbaglio usi le strisce?

Prova a testare dell'acqua demineralizzata e vediamo cosa salta fuori :D
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 08/05/2017, 10:17

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: Purtroppo ancora nitriti e nitrati a 0 e KH e GH alle stelle (>21).
:-? siamo sicuri della bontà dei test, se non sbaglio usi le strisce?
Ma penso di sì gery perché comunque i test a casa funzionano. Io non vorrei che non va qualcosa nella modifica che ho fatto al filtro (avendo solo la spugna grossa all'interno ho eliminato la parte centrale della spugna e ho messo dei mini siforax) però anche se non fosse partito il filtro sarebbe dovuto partire comunque il fondo. Non capisco. Non ho avuto sti problemi con l'altro acquario.
Gery ha scritto: Prova a testare dell'acqua demineralizzata e vediamo cosa salta fuori :D
Adesso provo a testare l'acqua demineralizzata

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 08/05/2017, 10:32

Bertocchio ha scritto: Purtroppo ancora nitriti e nitrati a 0 e KH e GH alle stelle (>21).
Gery ha scritto: :-? siamo sicuri della bontà dei test, se non sbaglio usi le strisce?

Prova a testare dell'acqua demineralizzata e vediamo cosa salta fuori :D
No gery, ho appena testa l'acqua demineralizzata. Ecco i risultati:
Nitriti 0;
Nitrati 0;
GH <3;
KH 1,5;
pH <6;
Cl 0;
CO2 35.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Gery » 08/05/2017, 10:46

Bertocchio ha scritto: No gery, ho appena testa l'acqua demineralizzata.
Allora abbiamo due problemi, hai qualcosa che ti alza GH e KH (la tua manina pesante con potassio e magnesio? :D ), ma bisogna capire di cosa si tratta,
Per cui direi che è necessario che fai una ricostruzione su cosa hai messo in vasca in queste 4 settimane.

Quanto alla maturazione metti un pizzico di mangime al giorno per tre giorni, se hai sempre 0 direi che la vasca è matura anche se non hai intercettato il picco
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 08/05/2017, 11:02

Gery ha scritto:
Bertocchio ha scritto: No gery, ho appena testa l'acqua demineralizzata.
Allora abbiamo due problemi, hai qualcosa che ti alza GH e KH (la tua manina pesante con potassio e magnesio? :D ), ma bisogna capire di cosa si tratta,
Per cui direi che è necessario che fai una ricostruzione su cosa hai messo in vasca in queste 4 settimane.

Quanto alla maturazione metti un pizzico di mangime al giorno per tre giorni, se hai sempre 0 direi che la vasca è matura anche se non hai intercettato il picco
Per i prodotti messi in acquario direi:
Prima settimana niente:
Settimane successive, tranne questa, 10ml di potassio, 5 ml di magnesio, 5 ml di rinverdente e 5 ml di ferro la seconda settimana. La terza settimana 5ml di potassio, 2,5 di magnesio, rinverdente e ferro. Le piante crescono da paura in altezza anche se lo stelo è sottile e gli interno di sono abbastanza distanti e poi sul myrio ho notato che le foglie tendono al marrone (quelle basse). Adesso allego delle foto. Tu dici che il picco c'è già stato e non me ne sono accorto? Può essere. Cosa mi consigli di fare per i valori dell'acqua? Faccio un cambio sostanzioso (20 litri su 52) mettendo una parte di ddeminerwlizzata? Consigli?

Avatar utente
Bertocchio
star3
Messaggi: 687
Iscritto il: 11/03/16, 0:48

Dubbi sul buon andamento della maturazione

Messaggio di Bertocchio » 08/05/2017, 11:05

Ecco le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Elia99, Google [Bot] e 6 ospiti