Eccesso di fosfati

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Eccesso di fosfati

Messaggio di cicerchia80 » 18/05/2019, 13:32

In questo caso sarebbe solo una manovra per fare un reset
Prima di buttarmi sui sali o bottiglia proverei a starmi su un 30% rete e resto osmosi
nicolatc ha scritto: Ti chiederei anche di misurare i fosfati dell'acqua di rubinetto, perché leggo che proprio a Prato e dintorni ci sono un po' di problemi e polemiche sulla qualità dell'acqua...
Quà non mi esprimo ovviamente :-??

Ma se non ci fosse questo problema siamo a cavallo

Aggiunto dopo 3 minuti 15 secondi:
nicolatc ha scritto: Si, forse ideale tra 1:1 e 1:2
A dati certi, su analisi(di quello della Phytagen) 37000 ppm contro 35000 ma vabbhè
cianial ha scritto: mi dispiace che la discussione sia stata un po sopra i toni
Eh? :))

Le devi vedere le discussioni sopra i toni.....questa è la tipica dopo una birra al bar
Stand by

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Eccesso di fosfati

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/05/2019, 14:10

🍺
Vado a studiarmi sto phytagen che penso sia ormai uno dei pochi che ancora manca nella mia collezione..
Il mio pusher di prodotti chimici ormai mi chiama per farmi sapere quando ha per le mano qualche sale strano da propormi ..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Eccesso di fosfati

Messaggio di Ragnar » 18/05/2019, 16:01

nicolatc ha scritto: Si, forse ideale tra 1:1 e 1:2
E guardando l'etichetta dell'acqua fonte essenziale sembrerebbe che il rapporto magnesio/solfati sia circa 20:1 in favore dei solfati, non è forse sbilanciato fuori misura?????

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Eccesso di fosfati

Messaggio di GiovAcquaPazza » 18/05/2019, 16:55

Infatti è in miscela al 2 percento..riempire una vasca con acqua a GH 100 e conducibilità 2500 sarebbe insensato.
Viceversa , con una giusta miscela di Vitasnella + RO + Essenziale si ha il giusto rapporto calcio magnesio ( circa 4:1) e una concentrazione di zolfo già ottimale.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Eccesso di fosfati

Messaggio di Ragnar » 19/05/2019, 2:22

GiovAcquaPazza ha scritto: con una giusta miscela di Vitasnella + RO + Essenziale si ha il giusto rapporto calcio magnesio ( circa 4:1) e una concentrazione di zolfo già ottimale.
E qual'è il rapporto magnesio-solfati?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Eccesso di fosfati

Messaggio di lucazio00 » 19/05/2019, 12:27

Per le piante mediamente occorrono in proporzione 2 particelle (=ioni) di magnesio per ogni particella di solfato.
Ma dato che il solfato in eccesso dato col solfato di magnesio (solo con esso) è utile per la produzione di sostanze antialghe da parte delle piante...starei tranquillo così...in modo da evitare anche carenze di zolfo oltre ad esplosioni di alghe! :-bd

L'eccesso di solfati avviene se si utilizza il solfato di potassio come fonte di potassio...lì si che il solfato diventa tanto se non si fanno i cambi dell'acqua, soprattutto se si è costretti ad aggiungere molto potassio in presenza di piante come Bacopa, Cabomba, Hygrophila...
Io mi sono sempre trovato bene col nitrato di potassio per una serie di motivi:
- perchè mi bilancia l'azoto (nitrati) rispetto al fosforo (fosfati)
- perchè un eventuale eccesso si vede con un insolito accumulo di nitrati...(è un indizio ma non una certezza, ma se stai sempre sui 20mg/l e te li ritrovi a 100mg/l qualche sospetto ce l'avrei)
- non mi si accumulano solfati in modo mostruoso come può accadere col solfato di potassio, salvo frequenti cambi d'acqua

Comunque i solfati sono ben più tollerabili dei nitrati...avere 100mg/l di nitrati è ben più problematico di avere 100mg/l di solfati, soprattutto per pesci sensibili ai nitrati!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 2):
Ragnar (19/05/2019, 13:10) • Humboldt (21/05/2019, 21:59)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Eccesso di fosfati

Messaggio di Ragnar » 19/05/2019, 13:09

lucazio00 ha scritto: Comunque i solfati sono ben più tollerabili dei nitrati...avere 100mg/l di nitrati è ben più problematico di avere 100mg/l di solfati, soprattutto per pesci sensibili ai nitrati!
Grazie @lucazio00 per la spiegazione esaustiva come sempre! La mia domanda però, in riferimento al modus operandi di @GiovAcquaPazza era in riferimento all'acqua in bottiglia fonte essenziale, ovvero il rapporto che c'è tra magnesio e solfati... perché anche diluendo la dose con acqua d'osmosi o demineralizzata, o anche minimamente mineralizzata, il rapporto non cambia! È solo diluito! Il mio discorso non è assolutamente un discorso di tolleranza o meno da parte di flora e fauna, sto cercando solo (invano) di capire secondo lui, che è molto più esperto di me, quale sia in definitiva questo rapporto ottenuto dalla miscela di queste acque!

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Eccesso di fosfati

Messaggio di nicolatc » 19/05/2019, 14:01

@GiovAcquaPazza scusa l'intromissione, provo a spiegare tutto con calma.
Ragnar ha scritto: perché anche diluendo la dose con acqua d'osmosi o demineralizzata, o anche minimamente mineralizzata, il rapporto non cambia! È solo diluito!
Allora, sulla diluizione pura hai perfettamente ragione, il rapporto tra elementi non cambia. Sui 50 litri del mi x d'acqua da lui proposto, i 40 litri d'osmosi non cambiano quindi i rapporti esistenti tra tutti gli elementi, ma servono a diluirli tutti per avere concentrazioni adatte all'acquario di @cianial (ma questo nome ha una brutta assonanza con i ciano :-s :)) )
Quindi, come hai scritto, tutto si basa sui rapporti che esistono negli altri 10 litri del mix proposto.

Adesso, mixare 9 litri di Vitasnella con 1 litro di Fonte Essenziale significa che i rapporti tra elementi presenti nella sola acqua Vitasnella avranno molto più peso nel mix finale dei 10 litri, rispetto ai rapporti tra elementi della Fonte Essenziale.
Se Giovanni avesse suggerito 9 litri di Fonte Essenziale, 1 litro di Vitasnella e magari 200 o più litri di osmosi, avresti pienamente ragione. Ma è il contrario:
calcoli-mix-minerali.png
Se noti, il rapporto zolfo/magnesio della sola Fonte Essenziale è più di 5. Però, nel mix finale, il rapporto è circa 2.
Quindi, essendo cambiati i rapporti, non è una semplice diluizione della Fonte essenziale! :-bd

In pratica, ritengo che Giovanni ha pensato di aggiungere un pochino di Fonte Essenziale alla Vitasnella per aumentare il calcio in proporzione al resto (aumentando così il GH, senza aumentare il KH e bilanciando il rapporto calcio/magnesio della VItasnella, forse un po' troppo generoso verso il magnesio).
Come conseguenza, sono aumentati in proporzione i solfati, che sono passati da un leggero difetto ad un leggero eccesso rispetto al magnesio, cosa che comunque, come dice Luca, non è un problema e, anzi, può essere anche positivo!

Spero di aver fatto chiarezza, così chiudiamo la questione solfati e andiamo avanti sulla base, cioè sul capire con più sicurezza i valori attuali KH e GH (e fosfati) di acqua di rubinetto e acquario!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
GiovAcquaPazza (19/05/2019, 14:02) • Ragnar (19/05/2019, 14:40)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Eccesso di fosfati

Messaggio di GiovAcquaPazza » 19/05/2019, 14:07

I numeri sono proprio quelli, uso da molto tempo la Vitasnella diluita al 20% con Ro però dovevo sempre correggere lo sbilanciamento di magnesio con i sali di calcio , poi mi sono messo a cercare un prodotto “all in one” che mi mettesse apposto i valori..il mio obiettivo principe è sempre il minor sbattimento possibile.
Con 200 litri di vasca le quantità sono più generose ma io faccio un paio di cambi all’anno quindi sul portafoglio alla fine pesa poco.
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4715
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Eccesso di fosfati

Messaggio di Ragnar » 19/05/2019, 14:48

nicolatc ha scritto: Come conseguenza, sono aumentati in proporzione i solfati, che sono passati da un leggero difetto ad un leggero eccesso rispetto al magnesio, cosa che comunque, come dice Luca, non è un problema e, anzi, può essere anche positivo!
Ecco perfetto! Tutto chiarissimo! Alla fine si, effettivamente volevo arrivare a questo, che c'è un leggero eccesso di solfati, non che sia un problema, ma non riuscivo a farmi capire... sembravo quello pazzo in questa discussione!
GiovAcquaPazza ha scritto: Con 200 litri di vasca le quantità sono più generose ma io faccio un paio di cambi all’anno quindi sul portafoglio alla fine pesa poco.
Niente contro @GiovAcquaPazza, anzi mi ha anche aiutato con la stesura dell'articolo sull'infuso di torba! :D
In più, siccome uso anche io acqua in bottiglia, terrò in considerazione il tuo rapporto tra queste acque quando dovrò fare un cambio! :D

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti