Io abbasserei il pH di un punto al giorno fino ad arrivare a pH 6.8, in maniera da dimezzare i batteri che ti creano la nube bianca e che si stanno nutrendo delle sostanze azotate a scapito delle piante.blackwillie ha scritto: ↑il pH oscilla tra il 7 e 7,2 di solito...però visto che il KH è bassino
Le Caridina se fai in maniera non frettolosa non ne risentono, quanto alle Japonica potrebbero essere quelle più sensibili, ma nel caso le vedi che iniziano a nuotare vicino al getto dell'acqua, in tal caso ti fermi al valore ottenuto e aspetti un giorno prima di modificare di nuovo il pH.
Teoricamente a pH 6.8 appena smaltisci un po' di quella nebbia bianca, passando la luce, le piante ripartono e dovrebbero far sparire il resto
