Gli effetti??? A me sembra nessuno: i pesci sono in salute come sempre e le alghe che avevo prima sono ancora lì. Risultato: fondamentalmente una spesa inutile ma ci ho provato
Favole : I prodigi decantati
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Tanja

- Messaggi: 63
- Iscritto il: 26/11/13, 17:45
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Preso nel 2014 (modello leggermente diverso da quello in vendita adesso). Funziona, nel senso che ogni tot eroga queste bollicine (non ho capito ancora di cosa si tratta!).
Gli effetti??? A me sembra nessuno: i pesci sono in salute come sempre e le alghe che avevo prima sono ancora lì. Risultato: fondamentalmente una spesa inutile ma ci ho provato
Gli effetti??? A me sembra nessuno: i pesci sono in salute come sempre e le alghe che avevo prima sono ancora lì. Risultato: fondamentalmente una spesa inutile ma ci ho provato
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Premetto che non ho mai utilizzato prodotti chimici ne mai ho pensato di farlo... idem per i vari roboformula oppure l'oggetto di questo topic... io consiglio sempre la rimozione delle foglie ormai irrecuperabili.
Se la pianta è sana... io opto per eliminare le foglie ricoperte dalle alghe.
Agisco così (quando raramente capita di avere alghe indesiderate).
Una bella sforbiciata e via...
Le BBA invece le coltivo
Se la pianta è sana... io opto per eliminare le foglie ricoperte dalle alghe.
Agisco così (quando raramente capita di avere alghe indesiderate).
Una bella sforbiciata e via...
Le BBA invece le coltivo
- Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
Eh ok però bisogna imparare a cambiare l'occhio e vedere attraenti le BBA invece che come fallimento acquariofilo ...
Io avevo il 300 litri ADA che era privo di alghe ed avevo un legno bellissimo dentro . Ora è infestato dalle BBA e so che non le leverò mai e poi mai . Sto quindi pensando di spostare questo legno sul camino
Io avevo il 300 litri ADA che era privo di alghe ed avevo un legno bellissimo dentro . Ora è infestato dalle BBA e so che non le leverò mai e poi mai . Sto quindi pensando di spostare questo legno sul camino
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
- pantera

- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
E casa è successo al tuo acquario?Yellowstone1977 ha scritto:Io avevo il 300 litri ADA che era privo di alghe ed avevo un legno bellissimo dentro . Ora è infestato dalle BBA e so che non le leverò mai e poi mai . Sto quindi pensando di spostare questo legno sul camino
cambiato protocollo di fertilizzazione forse,io certi ageggi li vedo meglio se usati al posto di un aereatore il pregio è che non ti fanno evaporare la CO2,contro le alghe esistono prodotti più efficaci come phyton git di ada Excel di seachem
Ultima modifica di pantera il 19/01/2016, 16:43, modificato 2 volte in totale.
- Yellowstone1977

- Messaggi: 1381
- Iscritto il: 12/03/15, 12:04
-
Profilo Completo
Re: Favole : I prodigi decantati
si è alzato ik KH fino a 10 , le piante hanno rallentato ... stiamo ancora cercando di riprenderlo col PMDD visto che nel frattempo ho fatto sta scelta .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

