Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Di sicuro in quel lago ci sta del sodio (si lo tollera) e un pH intorno a 8, quindi con parecchi bicarbonati (possibile sui 400mg/l)...e tanta luce, visto che l'acqua è pressochè limpida!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Ciao Nicola !nicolatc ha scritto: ↑02/07/2022, 13:38Avevo letto un altro studio sulla najas marina che diceva che l'assorbimento radicale dai sedimenti era di tre ordini di grandezza maggiore di quello in colonna (cioè almeno 1000 volte maggiore).
Senza radici in pratica dovrebbe crescere pochissimo, in particolare a quei pH ...![]()
Infatti posso confermare che nel lago di Avigliana con i valori chimici da me monitirati per 7 anni, ovvero pH sempre basico min. 8,6 - 8,8 e KH superiore a 12, la pianta cresceva massimo ad un'altezza di 20 - 30 cm mentre l'articolo citato in questa discussione parla di piante che sono diventate invasive nel loro stesso abitat nativo con steli lunghi anche 3 metri.
Ho visto immagini di queste piante giganti che però non saprei dire da dove provengono.
Quello che è comunque emerso da questa discussione è che la pianta è si in grado di colonnizzare ambienti estremi proibitivi per altre specie ma in quegli stessi ambienti comunque ha anch'essa una crescita limitata.
Per esempio nel lago di Avigliana con le condizioni chimiche sopra citate la rinvenivo gli anni precedenti ma non più ora, non ho mai visto steli più lunghi di 30 cm e sicuramente non si è mai comportata come una specie invasiva.
Per quanto riguarda il mio esperimento, ho ottenuto il mio primo esemplare a pH 9 ma ho dovuto abbassare a pH 8 per consentirle di crescere meglio dato che sono così delicate.
Su un totale di 10 semi raccolti dalla pianta madre, solo 4 si sono schiusi e solo 1 pianta ha cominciato a crescere le altre 3 si sono fermate per motivi a me ignoti.
Per il fosforo, lo somministro al mattino quando il pH raggiunge naturalmente il valore di: 7,6 - 7,8; durante la giornata lo tengo sotto controllo con la CO2 non facendolo salire oltre 8,2 e abbasso il pH a 7,6 quando somminitro fertilizzanti vari tra cui ferro o fosforo.
Uso anche le lumache come fertilizzante, le schiaccio e le infilo sotto le radici, in ogni caso le butterei via.
Aggiungo qualche foto dei miei sudatissimi risultati...
Per le foto ho dovuto mettere degli sfondi neri perché venivano sempre sfocate.
Ditemi la vostra opinione.
Grazie
P.S.
La vasca è invasa da Cladophora.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Aggiunto dopo 41 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Aggiunto dopo 5 minuti 32 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di cqrflf il 07/07/2022, 13:39, modificato 1 volta in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Se vi interessa l'argomento, vi segnalo quest'altra discussione parallela non orientata alla fertilizzazione, dove parlo della germinazione dei semi e della crescita delle piante a partire dai semi recuperati dalle piante madre.
viewtopic.php?f=19&t=98131&p=1638547#p1638547
viewtopic.php?f=19&t=98131&p=1638547#p1638547
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Ho capito che il valore estremo del biotopo (pH 9,4) era troppo azzardato per il numero di semi che sono attualmente germinati (4 di cui solo 1 sta realmente crescendo), quindi dato che a questo stadio muoiono come ridere, per non rischiare l'unica pianta che sta crescendo ho deciso di abbassare il pH a 8.0 durante il giorno e 7,6 - 7,8 durante la notte. Mi sembra che con questi valori la pianta reagisca meglio. Inoltre effettuo la fertilizzazione al mattino con pH più basso.cicerchia80 ha scritto: ↑28/06/2022, 11:00A quei pH il fosforo tende a legarsi con il calcio, in parte (forma composti insolubili flocculati)
Per i fertilizzanti, sono tutti chelati con EDTA normalmente, quindi il pH gli fa un baffo, ad eccezione del ferro, che potresti dosare con EDDHA e rimarrebbe in soluzione
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- lucazio00
- Messaggi: 14559
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
In effetti un pH 9,4 è abbastanza proibitivo...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Comincio a pensare seriamente che pH 9 sia assolutamente un rischio data l'unica pianta che sta crescendo. Le altre 3 sono ferme e secondo me presto moriranno.
Ho abbassato il pH a 7,8 di notte e lo faccio salire a max 8,3 durante il giorno.
La pianta può assorbire i nutrienti in varie modalità:
1) Lumache schiacciate infilate sotto le radici
2) Fertilizzazione effettuata al mattino con pH più basso
Sto andando a tentativi ma pennso che qualcosa l'ho azzeccato dato che oggi la pianta ha formato la sua prima divisione.
Ho abbassato il pH a 7,8 di notte e lo faccio salire a max 8,3 durante il giorno.
La pianta può assorbire i nutrienti in varie modalità:
1) Lumache schiacciate infilate sotto le radici
2) Fertilizzazione effettuata al mattino con pH più basso
Sto andando a tentativi ma pennso che qualcosa l'ho azzeccato dato che oggi la pianta ha formato la sua prima divisione.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
La salinità è anche aumentata e di conseguenza la conduttività:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4243
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Fertilizzare a pH 9, acquario biotopo per Najas marina
Conto di arrivare fino a 10.000 micro siemens che dovrebbero corrispondere a 1004 - 1005 di densità.
Questa salinità unita al pH sarebbe già una dose letale di sodio per la maggior parte delle piante d'acquario.
Questa salinità unita al pH sarebbe già una dose letale di sodio per la maggior parte delle piante d'acquario.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti