filtro denitratore
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Spigazione esauriente. Concordo.
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Pizza
- Messaggi: 2520
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Mi intrometto
Il rischio principale è che la sentito sia incompleta e che escano nitriti. Infatti gli step per la sentito sono: nitrato, nitrito e azoto gassoso. Se a un certo punto manca la sostanza organica il ciclo si interrompe; se il flusso è troppo veloce c'è lo stesso rischio.

Il rischio principale è che la sentito sia incompleta e che escano nitriti. Infatti gli step per la sentito sono: nitrato, nitrito e azoto gassoso. Se a un certo punto manca la sostanza organica il ciclo si interrompe; se il flusso è troppo veloce c'è lo stesso rischio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Cerco di tradurre per i comuni mortali. I batteri aerobici che normalmente abbiamo nel filtro fanno questo ciclo ammonio-nitriti-nitrati.
I denitratori fanno nitrati-nitriti-azoto+ossigeno.
Ma se ad un certo punto non hanno più nitrati o il flusso è troppo veloce o,aggiungo io, finiscono lo zucchero allora abbiamo un filtro da cui escono nitriti!!!
questo è un motivo in più che rende il denitrificatore più difficile e pericoloso da usare?
Anche in un normale filtro si potrebbero formare zone anossiche denitrificanti.
Ma se siamo abbastanza sfigati nello scegliere la portata delle pompa il filtro produce nitriti!!
oltre all'acido solfidrico
Come dice ciche basterebbe mettere un'altro filtro biologico dopo.
Quindi il mio prossimo filtro sarà composto da : meccanico, letto fluido, denitratore, biologico.
Lo faccio pescare anche sottosabbia così sono a posto.
I denitratori fanno nitrati-nitriti-azoto+ossigeno.
Ma se ad un certo punto non hanno più nitrati o il flusso è troppo veloce o,aggiungo io, finiscono lo zucchero allora abbiamo un filtro da cui escono nitriti!!!
questo è un motivo in più che rende il denitrificatore più difficile e pericoloso da usare?
Anche in un normale filtro si potrebbero formare zone anossiche denitrificanti.
Ma se siamo abbastanza sfigati nello scegliere la portata delle pompa il filtro produce nitriti!!
oltre all'acido solfidrico
Come dice ciche basterebbe mettere un'altro filtro biologico dopo.
Quindi il mio prossimo filtro sarà composto da : meccanico, letto fluido, denitratore, biologico.
Lo faccio pescare anche sottosabbia così sono a posto.

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Mah...sinceramente non vedo grandissima utilità..non è meglio usare la zeolite? Forse potenzialmente fa meno danni..
In ogni caso in acquari di piante ha poca utilità credo..in vasche di accrescimento o con grossi ciclidi ti fa risparmiare qualche cambio
Alcuni autori comunque affermano che la denitrificazione avvenga spesso in black box con zone "compatte"..
In ogni caso in acquari di piante ha poca utilità credo..in vasche di accrescimento o con grossi ciclidi ti fa risparmiare qualche cambio


- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Trota domani sono via per lavoro. Se me li guardi quando torno ti offro un caffètrotasalmonata ha scritto:A voi due piace veramente andare OT!

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Si è probabile che un po avvenga anche nei normali filtri.Jovy1985 ha scritto:Mah...sinceramente non vedo grandissima utilità..non è meglio usare la zeolite? Forse potenzialmente fa meno danni..
In ogni caso in acquari di piante ha poca utilità credo..in vasche di accrescimento o con grossi ciclidi ti fa risparmiare qualche cambioAlcuni autori comunque affermano che la denitrificazione avvenga spesso in black box con zone "compatte"..
Per ora mi sembra complicato da usare. Non lo consiglierei. Non conosco nessuno che lo usa.
Non riesci a controllarli te, figurati io!! Domani sarà pure anarchia per quei due!!!For ha scritto:Trota domani sono via per lavoro. Se me li guardi quando torno ti offro un caffètrotasalmonata ha scritto:A voi due piace veramente andare OT!

''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
dovrai marcare stretto.trotasalmonata ha scritto:Non riesci a controllarli te, figurati io!! Domani sarà pure anarchia per quei due!!!
Però così dovrai usare due filtri, mentre è possibile farlo con uno solo.trotasalmonata ha scritto:Come dice ciche basterebbe mettere un'altro filtro biologico dopo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Jovy1985 ha scritto:Alcuni autori comunque affermano che la denitrificazione avvenga spesso in black box con zone "compatte"..

Siamo partiti ieri sera da qui, e ci siamo ritornati

trotasalmonata ha scritto:Non riesci a controllarli te, figurati io!! Domani sarà pure anarchia per quei due!!!![]()




Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
Comunque il mio prossimo esperimento sarà il filtro che ho proposto...



''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- cicerchia80
- Messaggi: 53652
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: filtro denitratore
se proprio vuoi farlo un esperimento fallo senza filtro,che con sono capaci tuttitrotasalmonata ha scritto:Comunque il mio prossimo esperimento sarà il filtro che ho proposto...![]()

E si...ci piace andare OT,e non interrompere la love story tra me e Gery
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti