Filtro o no?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Filtro o no?

Messaggio di HCanon » 09/11/2021, 14:18

Sono anch'io un assertore del "Dipende".
Già nel 1986 mi ero fatto una vasca con Betta senza filtro, ma appunto erano Betta, che fra la altre cose gradiscono l'acqua stagnante.
Però, anche con i pesci che gradiscono acque stagnanti e sporcano poco occorre fare attenzione, poiché occorre rispettare rigidamente il principio pochi pesci in tanto spazio, discorso che a mio avviso è difficile far rispettare a dei neofiti.
Se poi i pesci sono dei "cacatori" compulsivi, io prima di arrischiarmi a non mettere un filtro ci penserei tante volte.
Poi, come diceva Marko66, se c'è bisogno di corrente tanto vale metterlo un filtro.
Infine sono perplesso sul non fare cambi d'acqua. In natura, oltre al vento che smuove la superficie dell'acqua, c'è la pioggia, che se non vado errato influisce anche sulla riproduzione di alcune specie, ma che in ogni caso, penso abbiate osservato, come i cambi d'acqua attirino i nostri amici.

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Filtro o no?

Messaggio di malu » 09/11/2021, 15:01

Confermo..... Dipende è la parola più giusta.
Io ho tutti con filtro, fondo non poroso (3 cm sabbia finissima) epifite e Pothos. Per la manutenzione nessun problema, non apro i filtri da anni e ho un minimo di circolazione.... Le melanotenie gradiscono acqua "caldina".
@HCanon nessun cambio da anni neanche con i carassi .... Solo rabbocchi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17033
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Filtro o no?

Messaggio di Certcertsin » 09/11/2021, 15:27

Io il filtro l ho abbandonato ma:
Ho carico organico ridicolo in una vasca,una ventina di margaritatus in 80 litri di piante.
Nell' altra non ho neanche pesci.
In tutte e due le vasche piccola pompa di movimento piccola veramente io detesto i rumori non naturali..
Pompa penso per diffondere,temperatura ,fertilizzanti e CO2..
Di contro in tutte due le vasche ogni tanto un aspirata la do per togliere "schifezze" (lo scrivo tra virgolette perché non son poi sempre negative ,anzi dipende pure qua) dal fondo,che inevitabilmente arrivano,foglie marce ,cacche di pesci e lumache ecc..
Io mi trovo molto bene ,ma ho poca esperienza con il filtro quindi non posso fare paragoni..

Aggiunto dopo 6 minuti 46 secondi:
Di buono per me c è anche la fertilizzazione ,l ammonio va prima in bocca delle piante che ai batteri,ma questa è una mia idea solo.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2148
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Filtro o no?

Messaggio di HCanon » 09/11/2021, 19:23

malù ha scritto:
09/11/2021, 15:01
nessun cambio da anni neanche con i carassi .... Solo rabbocchi.
Però gli fai perdere il divertimento di nuotare sotto il getto, non troppo forte, dell'acqua :)

Avatar utente
riccardo269
star3
Messaggi: 1677
Iscritto il: 20/11/19, 22:09

Filtro o no?

Messaggio di riccardo269 » 09/11/2021, 20:38

vero. una sera ho rimesso ambaradan solo con spugne per pulire da sospensioni, corrente forte, le rasbore erano uno spettacolo. si davano il cambio in testa come uno stormo di anatre o di ciclisti.
Pisu ha scritto:
07/11/2021, 19:35
La mia risposta è dipende.
Per me il senza filtro perfetto è senza movimento e senza CO2. E già che ci siamo levo pure il riscaldatore.
pero' un conto e' senza filtro e un altro senza corrente.
son d'accordo, il senza corrente puro ti limita sia per pesci che piante

Aggiunto dopo 4 minuti 12 secondi:
p.s. io lo faccio per risparmiare :)

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
pps e per poter avere piu' vasche senza cambiare contratto e impianto elettrico😱

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti