Fosfati a palla!!!

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Fosfati a palla!!!

Messaggio di Josto » 01/10/2015, 18:56

:-h :-h In un topic in altra sezione, ho riportato dei particolari susseguenti al diffusione della CO2 con un “nuovo” sistema. Ovviamente la sezione più adatta per avere consigli è questa, per cui riporto quanto li scritto:
“”Vi chiedereste se ha funzionato. Funzionato è dire poco. E' talmente efficiente che, se non tenuto sotto controllo, vi abbasserà il pH all'inverosimile. Vi spiego:
• prima dell'installazione del sistema avevo il pH quasi a 8;
• sembra fatto apposta, ma contestualmente le strisce reagenti multitest si sono flippate prima della data di scadenza (seconda volta che succede) e non potevo testare i valori;
• ritardo (grosso errore) i controlli a causa del caldo (ho avuto 32° in casa);
• nel frattempo inserisco Egeria Densa e Cabomba Caroliniana, ma per problemi di competizione alimentare (già ipotizzata da Rox in altro mio topic) e anche (probabilmente) per la temperatura elevata la Cabomba si “spellacchiava”, per cui ho spostato ED in altro acquario;
• si formano delle alghe, indicate da Rox come delle probabili Chlorococcum;
• oggi dal negoziante di fiducia eseguo i controlli chimici : pH 5, NO2- 0, NO3- 25, dGH>7, dKH 6 e PO43- 1,5;
forse ho esagerato nel riportare tutto questo, andando anche fuori argomento, ma l’ho fatto per fornire tutti gli elementi da me considerati utili per un confronto/valutazione, ritenendo che il tutto sia correlato.””
Aggiungo che ho effettuato il cambio di 1/3 dell’acqua, ho spostato l’anubias (infestata dalle alghe) in un recipiente che tengo al buio ridotto a 4 ore il periodo di foto esposizione.
Cosa é successo? Possibile che si dovuto solo alla tanta CO2?

Avatar utente
Marol
Ex-moderatore
Messaggi: 1569
Iscritto il: 28/02/15, 9:08

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di Marol » 01/10/2015, 21:22

è un po' difficile darti una risposta se non si sa qual è il tuo sistema di diffusione dato pare reputi a lui questa acidificazione estrema...
comunque, sei sicuro di quel pH? con cosa hai misurato?
hai altri acidificanti in vasca?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di cuttlebone » 01/10/2015, 21:23

Per avere pH 5 con quel KH, ne dovresti aver erogata di CO2....
Sono un po' scettico sulla loro attendibilità...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di giampy77 » 01/10/2015, 23:50

quotando già le precedenti risposte sul dubbio del valore pH, ma come mai scrivi fosfati a palle nel titolo? 1,5 sarebbe a palla, io li tengo regolarmente a 2 mg/l
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di lucazio00 » 02/10/2015, 9:15

Come fai ad avere pH 5 con quel KH senza avere i pesci soffocati???
Rivedi le analisi! ;)

Io i fosfati li tengo almeno a 2mg/l...mai avuto invasioni algali così preoccupanti...vabè d'estate ne approfittano perchè le piante col caldo eccessivo si stancano e rallentano...
comunque i fosfati in agricoltura sono molto usati come concime! Non sono tossici...
...vabbè se fosse fosfato di arsenico...dipendrebbe dall'arsenico! :ymdevil:
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di Josto » 02/10/2015, 9:45

Il sistema e quello descritto in questo Topic: http://www.acquariofiliafacile.it/tecni ... t8287.html.
giampy77 ha scritto:quotando già le precedenti risposte sul dubbio del valore pH, ma come mai scrivi fosfati a palle nel titolo? 1,5 sarebbe a palla, io li tengo regolarmente a 2 mg/l
I controlli sono stati effettuati con due reagenti diversi ed hanno dato lo stesso risultato. Ambedue i prodotti riportavano una scala di valori di massimo 2mg/l.
Personalmente non ho mai avuto questo valore, ne all'avvio ne quando nell'acquario c'erano più pesci che acqua. =)) =)) :-?
Tra l'altro la Cabomba , come ho scritto, si é spellacchiata, mai successo in precedenza, cresceva anche in forma emersa. Le alghe hanno attaccato anche l' Alternanthera reineckii "purple lilacina" :-?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di lucazio00 » 02/10/2015, 10:27

Che strano...pH 5
Se vai fuori scala e vuoi sapere il contenuto di fosfati...diluisci il campione con 50% acqua dell'acquario e 50% con acqua priva di fosfati!
Poi moltiplica X 2 il risultato!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Josto
star3
Messaggi: 251
Iscritto il: 20/06/14, 15:57

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di Josto » 02/10/2015, 12:24

Cosa dite di questi valori?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di Shadow » 02/10/2015, 12:33

Ottima per lavare i piatti ahahahah

45 mg al litro di sodio mi sembrano tanti anche se la tagli con RO, soprattutto se confrontato con il calcio. Salinità non credo di sapere cosa sia.

Il resto tagliandola andrebbe bene, ma quel sodio un po' mi fa torcere il naso,
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Fosfati a palla!!!

Messaggio di cuttlebone » 02/10/2015, 12:33

45 mg di sodio?!? [emoji33] Ci puoi cuocere la pasta....
Sei proprio messo maluccio...


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti