Grazie comunque.marko66 ha scritto: ↑Dalle foto è un po' difficile dare un giudizio,io mi baso principalmente su esperienze personali e ti dico che le mie hygrophila corimbosa mostrano le carenze in corrispondenza dello sviluppo primaverile delle galleggianti,sembrerebbero a prima vista carenze nutrizionali,in realta' la mancanza di luce adeguata è il fattore limitante.Riduco le galleggianti e "rinascono" miracolosamente senza toccare i valori dell'acqua o degli oligoalimenti.L'equilibrio luce-fertilizzazione-CO<sub>2</sub>(io non la uso in quella vasca) è sempre il problema fondamentale e devono andare di pari passo,se hai tanto di uno devi bilanciare gli altri due.![]()
Con i LED purtroppo non ti posso aiutare non avendoli mai usati...
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 17973
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Ciao!
Allora da quello che ho trovato in rete i lumen (nei LED vanno guardati i lumen e non i watt) delle tue lampade sono 1800 l'una. Per un totale, quindi, di 3600 lumen. Mi spiace contraddire il tuo negoziante..ma sono davvero pochi, secondo me. Io ho un acquario di 100 litri e quasi 7000 lumen, così per dire. Certo, io ho voluto apposta tanta tanta luce, ma ecco io per il tuo acquario mi terrei almeno sui 5000...poi non so
chiedi in tecnica.. specificando anche le piante che hai, perché ovviamente se uno in vasca ha solo anubias tanta luce non gli serve, ma con piante esigenti, la storia cambia.
Per i fosfati, mi spiace..io più di far cambi e mettere piante galleggianti non so che dirti, ma come ti hanno confermato, non è n valore pericoloso, di per se. Mi interesserebbe più che altro sapere perché non vengono assorbiti dalle piante (che di solito ne usano un bel po').
Io indagherei sul sodio... potresti avere degli eccessi che, a catena, non permettono alle piante di mangiare anche se di cibo ce n'è.
Io non conosco i fertilizzanti che usi potresti postarmi le etichette? Così me ne faccio un'idea..

Allora da quello che ho trovato in rete i lumen (nei LED vanno guardati i lumen e non i watt) delle tue lampade sono 1800 l'una. Per un totale, quindi, di 3600 lumen. Mi spiace contraddire il tuo negoziante..ma sono davvero pochi, secondo me. Io ho un acquario di 100 litri e quasi 7000 lumen, così per dire. Certo, io ho voluto apposta tanta tanta luce, ma ecco io per il tuo acquario mi terrei almeno sui 5000...poi non so

Per i fosfati, mi spiace..io più di far cambi e mettere piante galleggianti non so che dirti, ma come ti hanno confermato, non è n valore pericoloso, di per se. Mi interesserebbe più che altro sapere perché non vengono assorbiti dalle piante (che di solito ne usano un bel po').
Io indagherei sul sodio... potresti avere degli eccessi che, a catena, non permettono alle piante di mangiare anche se di cibo ce n'è.
Io non conosco i fertilizzanti che usi potresti postarmi le etichette? Così me ne faccio un'idea..

- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Effettivamente la luce "ad occhio" mi e' sempre sembrata poca ma sinceramente ancora non ho ben capito di quanta potenza o lumen o watt o che dir si voglia avrei davvero bisogno.forse dovrei iniziare una discussione in tecnica cosi' come tu mi stai consigliando.il fertilizzante che io uso e' il verde incanto askoll che in etichetta non riporta un bel nulla. Vi e' solo scritto che contiene macroelementi come fosforo e magnesio e microelementi come ferro chelato ecc..senza dosaggio della compisizione.sto comunque pensando seriamente di passare al pmdd quanto prima visto che un po' di nitrato di potassio l'ho aggiunto io in queste ultime due settimane per una probabile carenza su hygrophila.Marta ha scritto: ↑Ciao!
Allora da quello che ho trovato in rete i lumen (nei LED vanno guardati i lumen e non i watt) delle tue lampade sono 1800 l'una. Per un totale, quindi, di 3600 lumen. Mi spiace contraddire il tuo negoziante..ma sono davvero pochi, secondo me. Io ho un acquario di 100 litri e quasi 7000 lumen, così per dire. Certo, io ho voluto apposta tanta tanta luce, ma ecco io per il tuo acquario mi terrei almeno sui 5000...poi non sochiedi in tecnica.. specificando anche le piante che hai, perché ovviamente se uno in vasca ha solo anubias tanta luce non gli serve, ma con piante esigenti, la storia cambia.
Per i fosfati, mi spiace..io più di far cambi e mettere piante galleggianti non so che dirti, ma come ti hanno confermato, non è n valore pericoloso, di per se. Mi interesserebbe più che altro sapere perché non vengono assorbiti dalle piante (che di solito ne usano un bel po').
Io indagherei sul sodio... potresti avere degli eccessi che, a catena, non permettono alle piante di mangiare anche se di cibo ce n'è.
Io non conosco i fertilizzanti che usi potresti postarmi le etichette? Così me ne faccio un'idea..
Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
Ho fatto come mi hai detto.il valore e' comunque 10 mg/litro lo stesso anche diluendo 50% con acqua a osmosi.quindi raddoppiando il valore dovrei avere 20 o superiore
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- lucazio00
- Messaggi: 14557
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Record!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Marta
- Messaggi: 17973
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
senza forse

Ecco, questa è proprio una cosa che non sopporto!!


Tra l'altro se c'è davvero contiene ferro e fosforo insieme...stiamo freschi! Il fosforo tende a legare il ferro ed a farlo precipitare...per questo nel PMDD, in cui quasi tutti gli elementi s dosano separatamente, è sempre consigliato di aggiungere ferro e fosforo ad almeno 24/48 ore di distanza.

Intanto leggi questo articolo (è uno dei miei preferiti): Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... perché è interessantissimo e ti tornerà utile, più avanti, in fertilizzazione.

- Rik45B
- Messaggi: 165
- Iscritto il: 26/04/18, 17:31
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Quoto, o usi il PMDD, oppure si opta per linee di fertilizzanti con basi di fertilizzazione (esempio seachem), dove uno è consapevole della giusta quantità di ciò che si mette, e la si regola di conseguenzaMarta ha scritto: ↑senza forsechiedi a loro, tranquillo! Ti spiegheranno anche quanti lumen/litro sono consigliati (che ovviamente dipende dalle piante che hai e da cosa vuoi ottenere) e ti consiglieranno.
Ecco, questa è proprio una cosa che non sopporto!!Potrò pure essere una capra in chimica (e lo sono.. :ymblushing: ), ma voglio sapere cosa metto in vasca e in che quantità! E in fatti col PMDD mi trovo molto bene..basta imparare ad usarlo, come tutto del resto, e almeno so esattamente cosa metto.
![]()
Tra l'altro se c'è davvero contiene ferro e fosforo insieme...stiamo freschi! Il fosforo tende a legare il ferro ed a farlo precipitare...per questo nel PMDD, in cui quasi tutti gli elementi s dosano separatamente, è sempre consigliato di aggiungere ferro e fosforo ad almeno 24/48 ore di distanza.![]()
Intanto leggi questo articolo (è uno dei miei preferiti): Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... perché è interessantissimo e ti tornerà utile, più avanti, in fertilizzazione.
Salve salvino, caro vicino!
- adisrl
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 08/04/18, 23:02
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Grazie per quanto detto,ho esposto il problema dell'illuminazione in tecnica.vediamo cosa esce fuori.mi sei stata davvero di aiuto.Marta ha scritto: ↑senza forsechiedi a loro, tranquillo! Ti spiegheranno anche quanti lumen/litro sono consigliati (che ovviamente dipende dalle piante che hai e da cosa vuoi ottenere) e ti consiglieranno.
Ecco, questa è proprio una cosa che non sopporto!!Potrò pure essere una capra in chimica (e lo sono.. :ymblushing: ), ma voglio sapere cosa metto in vasca e in che quantità! E in fatti col PMDD mi trovo molto bene..basta imparare ad usarlo, come tutto del resto, e almeno so esattamente cosa metto.
![]()
Tra l'altro se c'è davvero contiene ferro e fosforo insieme...stiamo freschi! Il fosforo tende a legare il ferro ed a farlo precipitare...per questo nel PMDD, in cui quasi tutti gli elementi s dosano separatamente, è sempre consigliato di aggiungere ferro e fosforo ad almeno 24/48 ore di distanza.![]()
Intanto leggi questo articolo (è uno dei miei preferiti): Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... perché è interessantissimo e ti tornerà utile, più avanti, in fertilizzazione.
Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda
Maestro Yoda
- Marta
- Messaggi: 17973
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14557
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
fosfati sopra i 10mg/litro !!!
Mah i fosfati alti preoccupano per le alghe...cosa ampiamente smentita da diversi formulati AF me compreso! A me preoccupa più la carenza
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: arubis88 e 11 ospiti