H2O per 1° impianto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di stef84 » 16/03/2015, 8:45

lucazio00 ha scritto:Per gli sprechi!
Idem, ma non solo... mi ha sempre messo in crisi il fatto che al momento della sostituzine delle resine ti rimangi tutto quello che hai risparmiato pe rnon acquistare la RO al supermercato.
Diciamo che il grosso del lavoro preferisco farlo ai grandi stabilimenti :D

Poi ovviamente, sono solo punti di vista personali.
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di Rox » 16/03/2015, 15:35

Stef, l'Akadama ha funzionato con gli acquari di Emix, che aveva KH 16, ma GH 20.
Se il problema è il calcio, il fondo allofano risolve.

Qui non è la stessa cosa.
Abbiamo KH altissimo ma con GH 8; esiste la seria probabilità che quell'acqua sia piena di sodio.
Quello non deve esserci e basta, non importa se nell'acqua o nel fondo.

Roccia, capisco che hai un 190 litri, ma io userei acqua imbottigliata.
Come spesa, dovresti cavartela con 20-25 euro, ma è solo per la prima volta.
Con quell'avatar, non sarà un problema caricarla in macchina. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
stef84 (16/03/2015, 18:24)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di Simo63 » 16/03/2015, 17:31

In alternativa, seguendo la sfaccettatura tirchia di questo forum ( non so da chi possa venire :)) ), guarda le analisi delle acque di amici e parenti. Spesso cambia qualche tubo e l'acqua proviene da luoghi diversi con valori molto diversi.
Ad esempio dalle mie parti ho trovato una fontanella del sindaco con valori buoni. Le analisi promettevano meglio, ma chi si accontenta gode :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
mirko59
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 20/10/13, 19:52

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di mirko59 » 16/03/2015, 22:53

Roccia ha scritto:Buongiorno,
apro questo topic in previsione a breve di allestire per la prima volta il mio acquario, vedi http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... t5805.html ,
ho fatto una prova dell'acqua del rubinetto con il test tetra 6 in 1 e questi sono i valori:
Cl2: 0
NO3-: 50
NO2-:0
GH:8
KH:20
pH:7,6

Nuovo test odierno a distanza di 15gg.
Cl2:0
NO3-:tra 50 e 100
NO2-:1
GH:8
KH:20
pH:7,6

Il sito dell'azienda delle acque del paese oggi non funziona. Proverò domani.

Che acqua ho, oltre ad essere calcarea da matti, considerando che devono venire ad abitare Cardinali e Corydoras?
un attimo ot nulla a che fare con gli acquari senti roccia prendi bene le info del tuo gestore che con quel sodio e nitrati alti ti giochi pressione sanguigna cuore e reni fine ot

Avatar utente
Roccia
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 20/02/15, 8:10

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di Roccia » 17/03/2015, 15:22

Mmmh, la cosa incomincia a preoccuparmi.

Da un pò di giorni, il sito dell'azienda che gestisce le acque del mio paese, non da più informazioni sui valori.

Per l'acquario sicuramente si và di damigiana.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti