H2O per 1° impianto

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Roccia
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 20/02/15, 8:10

H2O per 1° impianto

Messaggio di Roccia » 15/03/2015, 15:08

Buongiorno,
apro questo topic in previsione a breve di allestire per la prima volta il mio acquario, vedi http://www.acquariofiliafacile.it/il-tu ... t5805.html ,
ho fatto una prova dell'acqua del rubinetto con il test tetra 6 in 1 e questi sono i valori:
Cl2: 0
NO3-: 50
NO2-:0
GH:8
KH:20
pH:7,6

Nuovo test odierno a distanza di 15gg.
Cl2:0
NO3-:tra 50 e 100
NO2-:1
GH:8
KH:20
pH:7,6

Il sito dell'azienda delle acque del paese oggi non funziona. Proverò domani.

Che acqua ho, oltre ad essere calcarea da matti, considerando che devono venire ad abitare Cardinali e Corydoras?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

H2O per 1° impianto

Messaggio di cuttlebone » 15/03/2015, 15:59

Se i dati sono corretti, la cosa di cui mi preoccuperei meno è la durezza.
Hai un KH superiore al GH, e non di poco, sintomo di probabile presenza di sodio, elemento fortemente dannoso sia per i pesci che per le piante.
Urge la verifica sul sito del fornitore per accertare o smentire questo sospetto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2015, 16:23

Mamma mia i nitrati! Quanti!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di cuttlebone » 15/03/2015, 16:33

lucazio00 ha scritto:Mamma mia i nitrati! Quanti!!!
Risparmia sul CIFO...[emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2015, 17:23

Il sodio! :-o
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di Simo63 » 15/03/2015, 18:53

I segnali non preannunciano niente di buono, aspettiamo le conferme :-bd
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
stef84
star3
Messaggi: 206
Iscritto il: 24/10/13, 8:22

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di stef84 » 15/03/2015, 19:03

Mi interessa la discussione, potremmo stare sulla stessa barca... Diciamo però che l'idea dell'impianto RO non mi ha mai innamorato e, idea del tutto personale lo sconsiglierei.... Non tanto per il costo iniziale, ma per la manutenzione e lo spreco di acqua giornaliero... Ma è solo scelta personale...

Piuttosto credo che la scelta obbligata sia il fondo in Akadama, così che assorba carbonati.. Poi quando è arrivato in saturazione, se riesci a gestirlo, con qualche tanica di RO del supermercato potresti anche risparmiartelo l'impianto casalingo.
Il trucco sta nel saper impostare l'ecosistema così da fare un cambio d'acqua ogni 4-6 mesi, cosa fattibilissima...
A quel punto, sarebbe del tutto ingiustificata la spesa dell'impianto.


Mobile tramite Tapatalk
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidita' umana. Ma non sono sicuro della prima. (A. Einstein)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2015, 20:50

Ma l'akadama assorbe anche il sodio?
Comunque nemmeno a me va a genio l'osmosi inversa...meglio l'acqua minerale, o le resine a scambio ionico (che non usano il sale cloruro di sodio)!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di cuttlebone » 15/03/2015, 21:05

lucazio00 ha scritto:Ma l'akadama assorbe anche il sodio?
Comunque nemmeno a me va a genio l'osmosi inversa...meglio l'acqua minerale, o le resine a scambio ionico (che non usano il sale cloruro di sodio)!
Credo che l'akadama non distingua i sali.
Perché sei scettico nei confronti dell'acqua di ro? Ce l'ho da anni ormai e mi trovo bene.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: H2O per 1° impianto

Messaggio di lucazio00 » 15/03/2015, 22:53

Per gli sprechi!
Non perchè non funzioni! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti