Info avviamento filtro

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Info avviamento filtro

Messaggio di Morph » 27/09/2020, 19:28

Ciao,

la mia configurazione è questa: Juwel Rio 240 con filtro Eheim Professionel 4 600 e prefiltro HW-602B (non ancora montati). Devo fare l'acquisto di materiali filtranti e torba, quindi spero possiate aiutarmi con alcuni dettagli.

1. Che materiale devo prendere per l'eheim? considerando che deve essere solo biologico.. su acquariumline vedo: Biomech, MechPro, SubtratPro. Li prendo tutti e tre? da 1000ml?

2. Torba: Devo scendere da pH 8 a 6.5.La devo mettere nel filtro immagino, anche se non ho ancora idea del dove di preciso, quanta se ne mette e ogni quanto va cambiata. Un altra preoccuazione: l'acqua ambrata con la sabbia bianca rischia di venire una schifezza o si può fare?

3. Attivatore batterico si/no?

Scusate le tante domande, grazie a chi risponderà. Nel frattempo vi posto una foto dela vasca, la sto riallestendo dopo che è stato 9 anni conservato nello sgabuzzino :) Gli ho preso il gruppo luci a LED nuovo, tolto il filtro interno.. mi sono rimaste da togliere i 4 punti di colla nera del filtro..La conchiglia è vera, anche se alla fine non penso la metterò.. è una prova..

Immagine

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info avviamento filtro

Messaggio di siryo1981 » 28/09/2020, 10:01

Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
1. Che materiale devo prendere per l'eheim? considerando che deve essere solo biologico.. su acquariumline vedo: Biomech, MechPro, SubtratPro. Li prendo tutti e tre? da 1000ml?
Costano parecchio...
Visto che hai il prefiltro, dove presumo ci saranno solo spugne per filtrazione meccanica, nel Eheim mettetei una cannollicchi e torba ( se vuoi anche una spugna).
Biologico: va bene qualsiasi cosa, normali cannollicchi, siporax , matrix seachem e qualsiasi altro prodotto, svolgono tutti la stessa , cambia solo il grado di porosità...personalmente sono contrario a metterne troppo, va messo il giusto, quindi se scegli un prodotto estremamente poroso e performante metti le quantità previste da confezione.
Un eccessiva nitrificazione batterica non sempre è una cosa positiva ;) .
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Torba: Devo scendere da pH 8 a 6.5.La devo mettere nel filtro immagino, anche se non ho ancora idea del dove di preciso, quanta se ne mette e ogni quanto va cambiata.
Normalmente si interisce dai 2gr ai 5gr di torba per ogni litro, poi dipende da quanto vuoi sia incisiva la sua azione.
La sua azione dura circa 30-40 giorni.
Va inserire all ultimo stadio, prima dell uscita dal filtro.
I parametri da me detti, sono indicativi, cambiano in base al tipo di torba.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
l'acqua ambrata con la sabbia bianca rischia di venire una schifezza o si può fare?
La sabbia bianca si sporcherá comunque, indipendentemente dall utilizzo della torba. Resterà tale per poco, il biano purtroppo è così

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Attivatore batterico si/no?
Soldi sprecati....il ciclo dell azoto farà il suo corso anche senza attivatore batterico

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Morph (28/09/2020, 12:39)
CIRO :)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Info avviamento filtro

Messaggio di Morph » 28/09/2020, 12:39

siryo1981 ha scritto:
28/09/2020, 10:03
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
1. Che materiale devo prendere per l'eheim? considerando che deve essere solo biologico.. su acquariumline vedo: Biomech, MechPro, SubtratPro. Li prendo tutti e tre? da 1000ml?
Costano parecchio...
Visto che hai il prefiltro, dove presumo ci saranno solo spugne per filtrazione meccanica, nel Eheim mettetei una cannollicchi e torba ( se vuoi anche una spugna).
Biologico: va bene qualsiasi cosa, normali cannollicchi, siporax , matrix seachem e qualsiasi altro prodotto, svolgono tutti la stessa , cambia solo il grado di porosità...personalmente sono contrario a metterne troppo, va messo il giusto, quindi se scegli un prodotto estremamente poroso e performante metti le quantità previste da confezione.
Un eccessiva nitrificazione batterica non sempre è una cosa positiva ;) .
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Torba: Devo scendere da pH 8 a 6.5.La devo mettere nel filtro immagino, anche se non ho ancora idea del dove di preciso, quanta se ne mette e ogni quanto va cambiata.
Normalmente si interisce dai 2gr ai 5gr di torba per ogni litro, poi dipende da quanto vuoi sia incisiva la sua azione.
La sua azione dura circa 30-40 giorni.
Va inserire all ultimo stadio, prima dell uscita dal filtro.
I parametri da me detti, sono indicativi, cambiano in base al tipo di torba.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
l'acqua ambrata con la sabbia bianca rischia di venire una schifezza o si può fare?
La sabbia bianca si sporcherá comunque, indipendentemente dall utilizzo della torba. Resterà tale per poco, il biano purtroppo è così

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Attivatore batterico si/no?
Soldi sprecati....il ciclo dell azoto farà il suo corso anche senza attivatore batterico
Grazie mille per le risp :)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Info avviamento filtro

Messaggio di Morph » 28/09/2020, 19:22

siryo1981 ha scritto:
28/09/2020, 10:03
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
1. Che materiale devo prendere per l'eheim? considerando che deve essere solo biologico.. su acquariumline vedo: Biomech, MechPro, SubtratPro. Li prendo tutti e tre? da 1000ml?
Costano parecchio...
Visto che hai il prefiltro, dove presumo ci saranno solo spugne per filtrazione meccanica, nel Eheim mettetei una cannollicchi e torba ( se vuoi anche una spugna).
Biologico: va bene qualsiasi cosa, normali cannollicchi, siporax , matrix seachem e qualsiasi altro prodotto, svolgono tutti la stessa , cambia solo il grado di porosità...personalmente sono contrario a metterne troppo, va messo il giusto, quindi se scegli un prodotto estremamente poroso e performante metti le quantità previste da confezione.
Un eccessiva nitrificazione batterica non sempre è una cosa positiva ;) .
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Torba: Devo scendere da pH 8 a 6.5.La devo mettere nel filtro immagino, anche se non ho ancora idea del dove di preciso, quanta se ne mette e ogni quanto va cambiata.
Normalmente si interisce dai 2gr ai 5gr di torba per ogni litro, poi dipende da quanto vuoi sia incisiva la sua azione.
La sua azione dura circa 30-40 giorni.
Va inserire all ultimo stadio, prima dell uscita dal filtro.
I parametri da me detti, sono indicativi, cambiano in base al tipo di torba.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
l'acqua ambrata con la sabbia bianca rischia di venire una schifezza o si può fare?
La sabbia bianca si sporcherá comunque, indipendentemente dall utilizzo della torba. Resterà tale per poco, il biano purtroppo è così

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Attivatore batterico si/no?
Soldi sprecati....il ciclo dell azoto farà il suo corso anche senza attivatore batterico
Scusami ti chiedo un ultima cosa: la torba la metto sin dall'avvio della vasca, o un pò dopo? mi sembra d'aver letto che ci mette circa un mesetto a stabilizzarsi.. più o meno il tempo della maturazione del filtro, ma non so se le due cose insieme possano darsi fastidio..

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info avviamento filtro

Messaggio di siryo1981 » 28/09/2020, 19:26

Mettila fin da subito, il suo effetto non è immediato

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Morph (28/09/2020, 19:42)
CIRO :)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Info avviamento filtro

Messaggio di Morph » 09/10/2020, 12:10

Morph ha scritto:
28/09/2020, 12:39
siryo1981 ha scritto:
28/09/2020, 10:03
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
1. Che materiale devo prendere per l'eheim? considerando che deve essere solo biologico.. su acquariumline vedo: Biomech, MechPro, SubtratPro. Li prendo tutti e tre? da 1000ml?
Costano parecchio...
Visto che hai il prefiltro, dove presumo ci saranno solo spugne per filtrazione meccanica, nel Eheim mettetei una cannollicchi e torba ( se vuoi anche una spugna).
Biologico: va bene qualsiasi cosa, normali cannollicchi, siporax , matrix seachem e qualsiasi altro prodotto, svolgono tutti la stessa , cambia solo il grado di porosità...personalmente sono contrario a metterne troppo, va messo il giusto, quindi se scegli un prodotto estremamente poroso e performante metti le quantità previste da confezione.
Un eccessiva nitrificazione batterica non sempre è una cosa positiva ;) .
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Torba: Devo scendere da pH 8 a 6.5.La devo mettere nel filtro immagino, anche se non ho ancora idea del dove di preciso, quanta se ne mette e ogni quanto va cambiata.
Normalmente si interisce dai 2gr ai 5gr di torba per ogni litro, poi dipende da quanto vuoi sia incisiva la sua azione.
La sua azione dura circa 30-40 giorni.
Va inserire all ultimo stadio, prima dell uscita dal filtro.
I parametri da me detti, sono indicativi, cambiano in base al tipo di torba.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
l'acqua ambrata con la sabbia bianca rischia di venire una schifezza o si può fare?
La sabbia bianca si sporcherá comunque, indipendentemente dall utilizzo della torba. Resterà tale per poco, il biano purtroppo è così

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Morph ha scritto:
27/09/2020, 19:28
Attivatore batterico si/no?
Soldi sprecati....il ciclo dell azoto farà il suo corso anche senza attivatore batterico
Grazie mille per le risp :)
Allora, mi è arrivato il prefiltro, ho provato a montare tutto ma mi sono dovuto fermare perchè l'hw602b ha attacco da 12 mentre dall'eheim escono tubi da 16/22. Dovrei prendere degli adattatori ma stavo valutando di non usare il prefiltro e usare solo l'eheim..tanto ho i tap per lo sgancio rapido, non dovrebbe essere complicato fare la manutenzione..

L'eheim l'ho caricato così, partendo dall'alto:

Primo cestello (quello della spugna bianca): Substrat pro
Secondo: Bio Mech
Terzo: Siporax
Quarto: Vuoto

In pratica ho tolto quei cosi neri dal terzo e quarto cestello, prevedendo di usare il prefiltro, quindi nel terzo ho messo i siporax e il quarto mi è rimasto vuoto. Ora, se non dovessi usare il prefiltro, rimetto i cosi neri nel quarto cestello? per il resto va bene così?

Ed infine un ultima cosa: posso fare il mese di avviamento filtro senza piante e riscaldatore? qui da me la temperatura è ancora mite.. non so quale sia il limite di temperatura per i batteri, ma non penso la temperatura dell'acqua possa scendere al di sotto dei 18-19 gradi..così metterei le piante dopo, circa una settimana prima di inserire i pesci..

Aggiunto dopo 22 minuti 24 secondi:
@Eurogae

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Info avviamento filtro

Messaggio di Eurogae » 09/10/2020, 12:45

Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:33
stavo valutando di non usare il prefiltro e usare solo l'eheim..tanto ho i tap per lo sgancio rapido
diciamo che sono scelte a volte personali/organizzazione, e a volte per il tipo di gestione in vasca.
Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:33
Ora, se non dovessi usare il prefiltro, rimetto i cosi neri nel quarto cestello? per il resto va bene così?
puoi rimettere il materiale filtrante nero, oppure aggiungere altri cannollicchi, però non lasciarli vuoti.
Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:33
posso fare il mese di avviamento filtro senza piante e riscaldatore?
Le piante aiutano notevolmente a far maturare la vasca, stessa cosa vale per il riscaldatore... a meno che riesci ad avere una temperatura in vasca di 24÷26°C

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Info avviamento filtro

Messaggio di Morph » 09/10/2020, 12:58

Eurogae ha scritto:
09/10/2020, 12:45
Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:33
stavo valutando di non usare il prefiltro e usare solo l'eheim..tanto ho i tap per lo sgancio rapido
diciamo che sono scelte a volte personali/organizzazione, e a volte per il tipo di gestione in vasca.
Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:33
Ora, se non dovessi usare il prefiltro, rimetto i cosi neri nel quarto cestello? per il resto va bene così?
puoi rimettere il materiale filtrante nero, oppure aggiungere altri cannollicchi, però non lasciarli vuoti.
Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:33
posso fare il mese di avviamento filtro senza piante e riscaldatore?
Le piante aiutano notevolmente a far maturare la vasca, stessa cosa vale per il riscaldatore... a meno che riesci ad avere una temperatura in vasca di 24÷26°C
grazie mille!

avrei altra domanda.. se volessi mettere la torba, la metto nel primo cestello in alto quello della spugna bianca? ci sono anche i cannolicchi li dentro, non so neanche se ci sta..

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Info avviamento filtro

Messaggio di Eurogae » 09/10/2020, 13:34

Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:58
se volessi mettere la torba, la metto nel primo cestello in alto
rigiro la domanda, perché vorresti aggiungere la torba?
comunque sia, ecco uno dei vantaggi del prefiltro.... quello di evitare l'apertura del filtro principale.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Info avviamento filtro

Messaggio di Morph » 09/10/2020, 13:38

Eurogae ha scritto:
09/10/2020, 13:34
Morph ha scritto:
09/10/2020, 12:58
se volessi mettere la torba, la metto nel primo cestello in alto
rigiro la domanda, perché vorresti aggiungere la torba?
comunque sia, ecco uno dei vantaggi del prefiltro.... quello di evitare l'apertura del filtro principale.
per abbassare il pH eventualmente.. non ho ancora fatto le misurazioni dei valori ma nella vasca che avevo un tempo la mia acqua stava a ph8. Considerando che ci andrò a mettere ciclidi americani (P. scalare manacapuru e/o Heros).. è un eventualità che tenevo in considerazione..

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti