Morph ha scritto: ↑27/09/2020, 19:28
1. Che materiale devo prendere per l'eheim? considerando che deve essere solo biologico.. su acquariumline vedo: Biomech, MechPro, SubtratPro. Li prendo tutti e tre? da 1000ml?
Costano parecchio...
Visto che hai il prefiltro, dove presumo ci saranno solo spugne per filtrazione meccanica, nel Eheim mettetei una cannollicchi e torba ( se vuoi anche una spugna).
Biologico: va bene qualsiasi cosa, normali cannollicchi, siporax , matrix seachem e qualsiasi altro prodotto, svolgono tutti la stessa , cambia solo il grado di porosità...personalmente sono contrario a metterne troppo, va messo il giusto, quindi se scegli un prodotto estremamente poroso e performante metti le quantità previste da confezione.
Un eccessiva nitrificazione batterica non sempre è una cosa positiva

.
Morph ha scritto: ↑27/09/2020, 19:28
Torba: Devo scendere da pH 8 a 6.5.La devo mettere nel filtro immagino, anche se non ho ancora idea del dove di preciso, quanta se ne mette e ogni quanto va cambiata.
Normalmente si interisce dai 2gr ai 5gr di torba per ogni litro, poi dipende da quanto vuoi sia incisiva la sua azione.
La sua azione dura circa 30-40 giorni.
Va inserire all ultimo stadio, prima dell uscita dal filtro.
I parametri da me detti, sono indicativi, cambiano in base al tipo di torba.
Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
Morph ha scritto: ↑27/09/2020, 19:28
l'acqua ambrata con la sabbia bianca rischia di venire una schifezza o si può fare?
La sabbia bianca si sporcherá comunque, indipendentemente dall utilizzo della torba. Resterà tale per poco, il biano purtroppo è così
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Morph ha scritto: ↑27/09/2020, 19:28
Attivatore batterico si/no?
Soldi sprecati....il ciclo dell azoto farà il suo corso anche senza attivatore batterico