Innalzamento conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Innalzamento conducibilità

Messaggio di cicerchia80 » 15/01/2019, 0:10

Ma direi che comunque tutto la alza,anche la CO2 prodotta o inserita,se i serita ha uno scarto di ben 35 µS(misura data da una prova con il classico conduttivimetro cinese) comunque i pesci urinano,e cagano :-?? E non è tutto azoto,è un valore che va comunque a salire
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Pisu (15/01/2019, 0:18)
Stand by

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Innalzamento conducibilità

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 0:26

Credo (ma di chimica ci capisco ben poco) che in buona sostanza, qualunque cosa inserita in acqua rilasci degli ioni che fanno innalzare la conducibilità. Noi in azienda usiamo dei macchinari che necessitano di conducibilità bassissima, per abbattere l'EC usiamo delle resine a scambio ionico. Non so esattamente come funzioni la cosa, quello che so è che con un fustino di 10kg di resina manteniamo 300 litri d'acqua a conducibilità 1 per 200 ore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Faxe per il messaggio:
Pisu (15/01/2019, 7:50)
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Innalzamento conducibilità

Messaggio di Humboldt » 15/01/2019, 1:10

Pisu ha scritto: Ci sono dei composti che non possiamo controllare in nessun modo e che inevitabilmente si accumulano innalzando la conducibilità?
Certo che si.
Pisu ha scritto: E quali sono?
Lignine, cellulosa e compagnia bella che formano maglie di molecole enormi capaci di intrappolare altre molecole più piccole che fondamentalmente si comportano da elettroliti deboli.
Per molto tempo contribuiscono poco al valore di conducibilità che noi leggiamo sui nostri strumentopoli, ma man mano che lentamente aumentano di concentrazione arrivano al punto che il valore di conducibilità è per buona parte dovuto a loro.
Se ad esempio comprimi queste sostanze sotto migliaia di tonnellate di peso e aspetti decine di migliaia di anni ottieni del carbone ;)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Humboldt il 15/01/2019, 7:08, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Pisu (15/01/2019, 7:49)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

Innalzamento conducibilità

Messaggio di Tritium » 15/01/2019, 3:48

Humboldt ha scritto: Lignine, cellulosa e compagnia bella che formano maglie di molecole enormi capaci di intrappolare altre molecole più piccole che fondamentalmente si comportano da elettroliti deboli.
(...)
Se ad esempio comprimi queste sostanze sotto migliaia di tonnellate di peso e aspetti decine di migliaia di anni ottieni del petrolio ;)
Aspè, piccolo OT: non era il carbone a formarsi da legni e sedimenti vegetali?
Questi utenti hanno ringraziato Tritium per il messaggio:
Humboldt (15/01/2019, 7:07)
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Innalzamento conducibilità

Messaggio di Humboldt » 15/01/2019, 7:07

Tritium ha scritto: Aspè, piccolo OT: non era il carbone a formarsi da legni e sedimenti vegetali?
Si hai ragione :-bd
Il concetto rimane :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Tritium (15/01/2019, 11:50)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Innalzamento conducibilità

Messaggio di Pisu » 15/01/2019, 7:52

Faxe ha scritto: Non so esattamente come funzioni la cosa, quello che so è che con un fustino di 10kg di resina manteniamo 300 litri d'acqua a conducibilità 1 per 200 ore
Caspita @-)
E lì cos'è che la innalza?
La roba che ci finisce dentro dall'aria?
E già, la CO2 atmosferica come diceva @cicerchia80 ad esempio...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Innalzamento conducibilità

Messaggio di lucazio00 » 15/01/2019, 10:10

La popò dei pesci produce indirettamente acidi organici, così come le piante in decomposizione e l'acqua ingiallisce...ecco la mia teoria...non so se vi aggrada ;)
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Pisu (15/01/2019, 10:41)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Innalzamento conducibilità

Messaggio di Pisu » 15/01/2019, 10:44

lucazio00 ha scritto: La popò dei pesci produce indirettamente acidi organici, così come le piante in decomposizione e l'acqua ingiallisce...ecco la mia teoria...non so se vi aggrada ;)
Sì sì aggrada :D
Di sicuro ho capito che è supercomplesso ottenere risposte certe...
Quindi a sto punto si può dire che è proprio l'acqua invecchiata che ha un'alta conducibilità, e non ci si può fare nulla

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Faxe
star3
Messaggi: 586
Iscritto il: 28/12/18, 0:45

Innalzamento conducibilità

Messaggio di Faxe » 15/01/2019, 16:06

Pisu ha scritto:
Faxe ha scritto: Non so esattamente come funzioni la cosa, quello che so è che con un fustino di 10kg di resina manteniamo 300 litri d'acqua a conducibilità 1 per 200 ore
Caspita @-)
E lì cos'è che la innalza?
La roba che ci finisce dentro dall'aria?
E già, la CO2 atmosferica come diceva @cicerchia80 ad esempio...
Sono macchine WEDM (wire electrical discharge machine, comunemente chiamate elettroerosione a filo). Vengono usate per "tagliare" materiali metallici immersi in una vasca d'acqua, tramite un passaggio pilotato di corrente. Credo pertanto che l'innalzamento della conducibilità possa essere legato in qualche modo alla presenza di ferro in vasca, ma non so quale correlazione ci possa essere

Posted with AF APP
...è tutto un equilibrio sopra la follia...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Innalzamento conducibilità

Messaggio di lucazio00 » 15/01/2019, 17:24

In natura cosa tiene a bada la conducibilità elettrica di un lago o fiume?
La pioggia!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti