Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 29/05/2019, 16:07

L’akadama infatti è un tipo di argilla..
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14520
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di lucazio00 » 29/05/2019, 21:54

Ancora con la regola del GH doppio del KH? :D
In natura non esiste...

Qui ci sta un approccio differente...il KH è approssimativamente legato a °d del calcio (come carbonato)...il GH alla somma dei °d di carbonato di calcio e solfato di magnesio, proprio per semplificare al massimo

Il GH se supera di 2-3°d i °d del KH proprio allora ci sta una ragionevole scorta di magnesio (8,6-12,9mg/l di magnesio)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di adisrl » 30/05/2019, 9:20

Per quanto mi riguarda,io ho un problema analogo....
Ho il fondo leggermente calcareo ed erogo CO2 con pH metro regolato a pH 7.
Il KH si alza di circa 2-3 punti al mese.mi passa da 10 a 12-13.
Sono costretto a fare cambi una volta al mese con acqua osmotica pura e reintegrare la fertilizzazione

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di nicolatc » 30/05/2019, 11:09

adisrl ha scritto: Per quanto mi riguarda,io ho un problema analogo....
Ho il fondo leggermente calcareo ed erogo CO2 con pH metro regolato a pH 7.
Il KH si alza di circa 2-3 punti al mese.mi passa da 10 a 12-13.
Sono costretto a fare cambi una volta al mese con acqua osmotica pura e reintegrare la fertilizzazione
Fin quando il fondo è calcareo, è tutto nella norma.
Nel senso che è normale che l'acidificazione della CO2 (anche a pH 7) porti un po' di discioglimento di carbonato di calcio, che fa aumentare un po' il KH e il GH.
Diventa strano quando apparentemente non c'è nulla di calcareo.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
adisrl
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 08/04/18, 23:02

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di adisrl » 30/05/2019, 11:11

nicolatc ha scritto: Diventa strano quando apparentemente non c'è nulla di calcareo.
Infatti.nel mio caso è ragionevole.

Posted with AF APP
"Fare o non fare,non c'e' provare...il fallimento grande maestro e'..."
Maestro Yoda

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di geg81 » 30/05/2019, 14:47

Quindi non so... come devo regolarmi secondo voi? monitoro la situazione e vedo come si comporta il KH o mi organizzo già con una serie di cambi?
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di GiovAcquaPazza » 30/05/2019, 14:52

Fai una misura con il doppio dell’acqua in provetta per KH e GH, agita bene I reagenti sempre prima di usarli ( lo facevi già vero?).
Se il risultato è sempre quello fai un cambio
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di nicolatc » 30/05/2019, 14:53

geg81 ha scritto: Quindi non so... come devo regolarmi secondo voi? monitoro la situazione e vedo come si comporta il KH o mi organizzo già con una serie di cambi?
Avrei un'ultima domanda per togliere ogni dubbio: hai usato proprio l'acido muriatico nel test, oppure un altro prodotto? Hai versato poche gocce sopra i materiali?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di geg81 » 30/05/2019, 15:08

nicolatc ha scritto: Avrei un'ultima domanda per togliere ogni dubbio: hai usato proprio l'acido muriatico nel test, oppure un altro prodotto? Hai versato poche gocce sopra i materiali?
Acido ortofosforico al 30%. Scioglie il calcare come burro al sole. Lo uso per varie cose tra cui disincrostare i rompigetti dei lavandini e pretrattare i metalli alla verniciatura (passivante per il ferro). A differenza dell'acido cloridico non rovina le cromature e l'inox tra l'altro.
Ne le pietre ne il fondo hanno reagito all'acido (abbondante).

Posted with AF APP
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Avatar utente
geg81
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 10/03/19, 21:48

Innalzamento KH dopo somministrazione CO2

Messaggio di geg81 » 01/06/2019, 15:41

Il KH sale ancora. Adesso ho 10.
A prescindere dalle cause penso dovrei programmare un primo cambio d'acqua.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
--
d.g.

il mondo dei lavoratori si divide solitamente in due grandi categorie: chi si lava le mani "prima" e chi se le lava "dopo". L'ingegnere meccanico deve lavarsi sia "prima" che "dopo".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti