adetogni ha scritto: ↑28/01/2022, 14:33
Anche se fai easylife o seachem o alyxon devi (dovresti) essere consapevole di quello che stai facendo. Non è che butti dentro azoto così.
Mmmmh, cominciamo ad essere OT
Ma la domanda è interessante
Easylife
È il più vicino al "nostro" PMDD
Ma è caro
L'intero flacone di fosfo (da 250 ml)
Corrisponde ad un solo ml di cifo azoto
Idem per il nitro, che è nitrato di potassio
Per il ferro, non c'è sto enorme risparmio, ma il DTPA dell'Easylife, costa almeno quattro volte l'DTPA della Compo
L'Alxyon è un protocollo, alla fine è un all-in-one
Puoi scegliere se metterne di meno o di più
Previo cambio al seguito
Nella Seachem il discorso si complica, la riprendo poi anche sotto
Ma è un protocollo che mette la glutaraldeide un pò in tutti i flaconi, anche quello del potassio
In una gestione senza cambi, sicuramente lo escluderei a prescindere
adetogni ha scritto: ↑28/01/2022, 14:33
problema" secondo me è divulgativo.

no
Assolutamente
Il problema è di semplice ricezione
Non so che vi siede detti con gli altri
Ma cito a mente l'articolo
"Come prima dose, partiamo con 20ml, può sembrare tanto, ma nel caso del potassio è meglio abbondare che deficere... Ecc ecc, per poi regolarsi con le piante"
Me compreso (che di potassio ne ho messo 70ml a settimana per diverso tempo) i 20 ml li ha letti, il regolarsi con le piante, sembrava meno importante, a mia discolpa, abituato a prodotti commerciali
Ma anche questo è scritto
La revisione fatta poi (presso mio direttive) è stata obbligatoria
Per 2 motivi
Non possiamo correggere i casini fatti all'esterno
Quindi è meglio dare dosi che sicuramente non fanno danni, non snaturando l'articolo originale
Poi che ce lo copiano in tutte le salse, e purtroppo non solo quello, problemi loro
Non possiamo modificare l'originale, AF ha la proprietà assoluta dell'articolo, ma non posso modificare il pensiero dell'autore, che parafrasando Hersel è impuntato a lasciarlo tale e quale
sono responsabile delle mie parole, non delle libere interpretazioni che ne fanno
Il PMDD di Rox, rispetto all'originale, funziona
L'unica cosa che ho potuto fare, è un altro articolo, con dosi più ordinate, ma per sua natura
Il PMDD di AF non è nato per fornire dosi, ma per capire le piante
Di PMDD a tal scopo, c'è l'Extimative index, sempre di Barr
Per il terzo articolo, presumo quello del Cifo azoto e fosforo
L'articoLo originale è del 2007, all'epoca azoto e fosforo erano portatori di alghe, ci si andava con i piedi di piombo ad usarli, ora 2 mg/l di PO
43-, sono quasi la norma
E come per il Seachem esisteva protocollo base, e protocollo avanzato, così era per il PMDD, era nato per vasche con poco carico organico
... Poi ci sono le sue varianti, c'è chi usa il profito al posto del rinverdente, chi il gluconato o il potenziato al posto dell'S5, o me, che a capire le carenze di macro mi annoiavo, e sono passato alle carenze di micro, doso qualsiasi elemento singolarmente
