KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di adetogni » 27/01/2022, 15:52

cicerchia80 ha scritto:
27/01/2022, 13:54
Inoltre in un fondo non sifonato, il rapporto C/N, si sposta a favore del carbonio, rendendo minore la disponibilità di azoto
:-? Cioè?
cicerchia80 ha scritto:
27/01/2022, 13:54
... Fai un giro in fertilizzazione, vedrai che la gente butta dentro cifo azoto come se non ci fosse un domani
In fertilizzazione mi conoscono, sono quello che rompe le scatole sul PMDD :-)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53686
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2022, 7:30

adetogni ha scritto:
27/01/2022, 15:52
Cioè?
I batteri che decomporranno la materia organica, hanno un rapporto metabolico C/N dato (24:1)

Materiale in decomposizione= più carbonio, per metabolizzare tutto il carbonio organico in più, hanno bisogno di più azoto
adetogni ha scritto:
27/01/2022, 15:52
sono quello che rompe le scatole sul PMDD )
Ah, allora niente S1, il potassio li è già al limite dell'eccesso, con il KNO3 è sicuramente troppo
Credevo usassi una linea commerciale

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di adetogni » 28/01/2022, 8:15

cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 7:30
Materiale in decomposizione= più carbonio, per metabolizzare tutto il carbonio organico in più, hanno bisogno di più azoto
Quindi una vasca non sifonata userà più azoto della norma, avrà bisogno di averlo introdotto. Quindi però le due cose sono in contrasto, dove sta l'equilibrio? :)
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 7:30
Ah, allora niente S1, il potassio li è già al limite dell'eccesso, con il KNO3 è sicuramente troppo
Credevo usassi una linea commerciale
A dire il vero non "uso" ancora in pmdd. Non ho ancora trovato un metodo e non l'ho ancora capito bene. Ho fertilizzato un paio di volte con il PMDD (una sola volta col kno3) ma sono molto combattuto se, appunto, tenere duro o passare a alyxon o easy life o altro

Aggiunto dopo 17 minuti 9 secondi:
Il motivo di questo thread era proprio perché alyxon "lavora" di base a queste durezze

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53686
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2022, 14:06

adetogni ha scritto:
28/01/2022, 8:32
dove sta l'equilibrio?
Che i pesci cagano le foglie marciscono e via discorrendo, lascia stare una vasca con quattro guppy, ma una vasca di discus, o di P. scalare, dove non devi fare cambi per abbassare i nitrati, anzi devi aggiungerli, sono soddisfazioni
Fermo restando, che parliamo di plantacquari, anche senza piante, il discorso non cambia
Qualsiasi ambiente raggiunge un suo climax, e la carica batterica un suo plateau, se le risorse sono limitate, la conta di unità resta circoscritta, poi non è una gara, ma tra niente cambi per anni, piuttosto che l'obbligo di farli settimanalmente :-? Direi che non c'è nemmeno da discutere
E al posto di avere una vasca e stargli sempre dietro, te ne fai 7 o 8 e non ti annoi mai, ora ne ho solo quattro e se non fosse per il forum avrei proprio cambiato hobby, ma tanto stanno li, a parte rabbocchi, non faccio altro
adetogni ha scritto:
28/01/2022, 8:32
tenere duro
Eh, diciamo che il PMDD, almeno il nostro, nasce come punto fermo per creare un "ecosistema semi-autonomo", ovvio poi che sono sempre 5 vetri

Se uno cerca questa strada è un conto, io per primo dico che è più impegnativa, se uno preferisce un tipo di gestione classica :-??
Io quando mi sono iscritto quì, dopo 17 anni a cambiar acqua, non me lo sono fatto ripetere due volte, Rox e Sax mi hanno talmente convinto che alla fine mi hanno lasciato il forum
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Certcertsin (28/01/2022, 14:26)
Stand by

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di adetogni » 28/01/2022, 14:33

cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 14:06
Direi che non c'è nemmeno da discutere
beh certo messa così non c'è gara
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 14:06
E al posto di avere una vasca e stargli sempre dietro, te ne fai 7 o 8 e non ti annoi mai, ora ne ho solo quattro e se non fosse per il forum avrei proprio cambiato hobby, ma tanto stanno li, a parte rabbocchi, non faccio altro
Il tuo conteggio non considera la variabile moglie :-)
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 14:06
Se uno cerca questa strada è un conto, io per primo dico che è più impegnativa, se uno preferisce un tipo di gestione classica
Che sia più impegnativa non si discute. Ma in realtà il concetto del PMDD è uguale a quello di qualunque fertilizzazione a elementi separati. Cambia l'approvigionamento delle materie prime e la consapevolezza di quello che si fa. Anche se fai easylife o seachem o alyxon devi (dovresti) essere consapevole di quello che stai facendo. Non è che butti dentro azoto così.

Come però ho già detto a Marta e a Certcertsin in altri thread il "problema" secondo me è divulgativo. In se' il pmdd non sarebbe difficile ma è spiegato difficile tramite tre diversi articoli (che si sovrappongono e sovrascrivono) e vieni lasciato con un "parti eh, poi ci vediamo sul forum". Che capisco fino ad un certo punto. Già altrove ho riportato la cosa e mi metto anche a disposizione per scriverlo io un articolo di "riassunto" o di "guida" al PMDD. Quando l'avrò capito bene :-)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53686
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2022, 21:04

adetogni ha scritto:
28/01/2022, 14:33
Anche se fai easylife o seachem o alyxon devi (dovresti) essere consapevole di quello che stai facendo. Non è che butti dentro azoto così.
Mmmmh, cominciamo ad essere OT
Ma la domanda è interessante

Easylife
È il più vicino al "nostro" PMDD :-??
Ma è caro :-??
L'intero flacone di fosfo (da 250 ml)
Corrisponde ad un solo ml di cifo azoto
Idem per il nitro, che è nitrato di potassio
Per il ferro, non c'è sto enorme risparmio, ma il DTPA dell'Easylife, costa almeno quattro volte l'DTPA della Compo

L'Alxyon è un protocollo, alla fine è un all-in-one
Puoi scegliere se metterne di meno o di più :-??
Previo cambio al seguito

Nella Seachem il discorso si complica, la riprendo poi anche sotto
Ma è un protocollo che mette la glutaraldeide un pò in tutti i flaconi, anche quello del potassio
In una gestione senza cambi, sicuramente lo escluderei a prescindere

adetogni ha scritto:
28/01/2022, 14:33
problema" secondo me è divulgativo.
[-x no
Assolutamente
Il problema è di semplice ricezione

Non so che vi siede detti con gli altri
Ma cito a mente l'articolo

"Come prima dose, partiamo con 20ml, può sembrare tanto, ma nel caso del potassio è meglio abbondare che deficere... Ecc ecc, per poi regolarsi con le piante"

Me compreso (che di potassio ne ho messo 70ml a settimana per diverso tempo) i 20 ml li ha letti, il regolarsi con le piante, sembrava meno importante, a mia discolpa, abituato a prodotti commerciali :-??
Ma anche questo è scritto #-o

La revisione fatta poi (presso mio direttive) è stata obbligatoria
Per 2 motivi

Non possiamo correggere i casini fatti all'esterno
Quindi è meglio dare dosi che sicuramente non fanno danni, non snaturando l'articolo originale
Poi che ce lo copiano in tutte le salse, e purtroppo non solo quello, problemi loro %-(
:-??
Non possiamo modificare l'originale, AF ha la proprietà assoluta dell'articolo, ma non posso modificare il pensiero dell'autore, che parafrasando Hersel è impuntato a lasciarlo tale e quale

sono responsabile delle mie parole, non delle libere interpretazioni che ne fanno
Il PMDD di Rox, rispetto all'originale, funziona

L'unica cosa che ho potuto fare, è un altro articolo, con dosi più ordinate, ma per sua natura
Il PMDD di AF non è nato per fornire dosi, ma per capire le piante
Di PMDD a tal scopo, c'è l'Extimative index, sempre di Barr :-??

Per il terzo articolo, presumo quello del Cifo azoto e fosforo
L'articoLo originale è del 2007, all'epoca azoto e fosforo erano portatori di alghe, ci si andava con i piedi di piombo ad usarli, ora 2 mg/l di PO43-, sono quasi la norma

E come per il Seachem esisteva protocollo base, e protocollo avanzato, così era per il PMDD, era nato per vasche con poco carico organico

... Poi ci sono le sue varianti, c'è chi usa il profito al posto del rinverdente, chi il gluconato o il potenziato al posto dell'S5, o me, che a capire le carenze di macro mi annoiavo, e sono passato alle carenze di micro, doso qualsiasi elemento singolarmente :))
Stand by

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di adetogni » 29/01/2022, 0:28

cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 21:04
Easylife
È il più vicino al "nostro" PMDD
Ma è caro
L'intero flacone di fosfo (da 250 ml)
Corrisponde ad un solo ml di cifo azoto
Idem per il nitro, che è nitrato di potassio
Per il ferro, non c'è sto enorme risparmio, ma il DTPA dell'Easylife, costa almeno quattro volte l'DTPA della Compo
Qua, non ci piove.
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 21:04
L'Alxyon è un protocollo, alla fine è un all-in-one
Puoi scegliere se metterne di meno o di più
Previo cambio al seguito
Quindi giusto per capire un "protocollo" è uno che ti dice metti x tal giorno e y tal altro. Non mi è chiara la differenza tra easylife e alyxon, come metodo intendo.
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 21:04
Nella Seachem il discorso si complica, la riprendo poi anche sotto
Per quel poco che ho visto seachem, un protocollo che ti richiede di mettere qualcosa TUTTI I GIORNI è da escludere per un semplice motivo pratico. Punto. Per me eh.
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 21:04
Poi che ce lo copiano in tutte le salse, e purtroppo non solo quello, problemi loro
La copia è la migliore forma di adulazione :D
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 21:04
Non possiamo modificare l'originale, AF ha la proprietà assoluta dell'articolo, ma non posso modificare il pensiero dell'autore, che parafrasando Hersel è impuntato a lasciarlo tale e quale
sono responsabile delle mie parole, non delle libere interpretazioni che ne fanno
Il PMDD di Rox, rispetto all'originale, funziona
E Così fu il Verbo. E il Verbo si Fece Carne
Scusa il sarcasmo, ma seriamente, di che stiamo parlando?

Premesso che parlo con il massimo rispetto di Rox, di Cicerchia e di chiunque altro qui, soprattutto voi moderatori con la vostra immensa conoscenza. Ma anche se parlassi col papa, il discorso che sto per fare lo farei lo stesso (si può rispettare la persona e la competenza anche senza essere d'accordo con l'idea):

La comunicazione è bidirezionale. La comunicazione non è avulsa dal ricevente. Se io ti dico che il PMDD è poco chiaro e complicato da comprendere (e non sono il solo a vedere da quanti chiedono aiuto non sulle dosi ma sul 'protocollo') il feedback andrebbe ascoltato.
Si che sei responsabile delle interpretazioni che ne fanno. Eccome se ne sei. Soprattutto se VUOI essere divulgativo (altrimenti perchè fare degli articoli e un forum! Te lo tieni per te e basta)

Se esce un film che secondo il regista dovrebbe spaccare ma la critica lo stronca, il regista può pure dire "non l'hanno capito" ma se nessuno lo capisce forse qualche domanda te la devi fare e magari comunicare in maniera diversa.

Vogliamo fare la fertilizzazione alla Pendolo di Focault, dove 3 persone lo capiscono e le altre 97 lo abbandonano alla prima parola non compresa? Oppure vogliamo fare qualcosa di accessibile a quante più persone possibili?
Perchè se il PMDD vuole essere criptico per scelta allora va bene, basta saperlo. Se si desidera rimanere elitari come Eco, basta dichiararlo.

Se invece lo amiamo allora rendiamolo fruibile. Che non significa semplificarlo ma renderlo più facile da apprendere.

Poi certo, con Rox non ci ho mai parlato, se si è impuntato pazienza, esprimo il mio parere che vale come il due di picche a briscola a cuori, ma almeno l'ho detto.
cicerchia80 ha scritto:
28/01/2022, 21:04
Il PMDD di AF non è nato per fornire dosi, ma per capire le piante
Però mi sembra di capire che nemmeno io riesco a farmi capire, qui. Non ho mai detto (lo credevo all'inizio, forse) che il PMDD per essere reso fruibile dovrebbe dare delle dosi. Dovrebbe dare un metodo per capire le dosi, che è diverso.
Ma la cosa più banale che si potrebbe fare sarebbe di dare un metodo settimanale da seguire, tanto per cominciare.
Un altro esempio è che viene detto di costruire il solfato di magnesio e poi mi sono sentito dire "no ma il solfato di magnesio lo usi solo se vedi carenze". Ma allora non conviene farlo solo se serve?

Casomai non fosse chiaro: anche se sono OT sto parlando con uno dei (principali?) admin di AF e quindi ci tengo a precisare che il mio vuole essere un feedback costruttivo, non distruttivo e non sto criticando nessuno. Da AF ho imparato (e non ho finito) tantissimo, se guardando la vasca oggi sono contento e sta funzionando bene lo devo in gran parte ad AF. Il senso del mio discorso è in ottica migliorativa (se si può. Se non si può pazienza, sono a casa altrui se mi chiedono di abbassare la voce abbasso la voce o ancora meglio me ne vado senza far rumore).
^:)^ :D
Vorrei che fosse uno scambio onesto e aperto.

Aggiunto dopo 7 minuti 26 secondi:
Piccola nota: tanto per fare un esempio "altrove" c'è un altro sito di acquariofilia che finisce per CT. Su questo sito vengono spiegati chiaramente tre livelli di fertilizzazione
1) livello 1: generico, tot ml ogni x litri
2) livello 2: generico + alcuni elementi in più
3) livello 3: elementi separati

Non voglio confrontare il _metodo di fertilizzazione_ (diciamo che più o meno dice le stesse cose su micro e macro, con meno dettaglio che qui) ma da un punto di vista _divulgativo_ è fatto molto bene (mi azzardo a dire meglio). L'obiettivo dovrebbe essere quello (sempre secondo me eh).

Invece purtroppo uno si legge il PMDD "base" e si trova spaesato - non perchè non ci sono dosi (ci sono appunto) ma perchè non c'è un metodo. Quasi per caso scopre che c'è poi l'aggiornamento (io l'ho trovato per caso!). Poi l'avanzato è ancora più "complicato" (sempre da un punto di vista divulgativo).

Adesso mi taccio che sto diventando ripetitivo. :-t =))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53686
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di cicerchia80 » 01/02/2022, 23:50

adetogni ha scritto:
29/01/2022, 0:36
Quindi giusto per capire un "protocollo" è uno che ti dice metti x tal giorno e y tal altro. Non mi è chiara la differenza tra easylife e alyxon, come metodo intendo.
Easylife ha uno specifico flacone per tutti

https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzanti-easy-life/
adetogni ha scritto:
29/01/2022, 0:36
Eccome se ne sei
Non lo sono :-??
Non posso modificare l'articolo dell'autore, senza il suo consenso, che ovviamente non ho :-??
E credimi.... Soprattutto per il <<ferro potenziato>> ci ho provato (a momenti gli articoli sono quattro)
adetogni ha scritto:
29/01/2022, 0:36
Ma allora non conviene farlo solo se serve?
:D quà non fa una piega....
adetogni ha scritto:
29/01/2022, 0:36
sto parlando con uno dei (principali?) admin di AF
:-s al momento attivo, si pu)ó dire che sono l'unico %-(
adetogni ha scritto:
29/01/2022, 0:36
Se non si può pazienza, sono a casa altrui se mi chiedono di abbassare la voce abbasso la voce o ancora meglio me ne vado senza far rumore).
Questa non mi é piaciuta :)
Avró 2000 difetti, ma indisponibile proprio no
Tranquillo, che di prepotenza, non ti metto a tacere proprio :-*
Rispondo dove posso
adetogni ha scritto:
29/01/2022, 0:36
è fatto molto bene (mi azzardo a dire meglio
Conoscono, non mi far parlare bene o male di altri quì, dove non possono rispondere, o meglio :-?? Non ci voglio proprio discutere, ma ti proporrei una sfida con il protocollo Dennerle che citano come esempio
Se riesci ad ottenerci dei risultati, migliori del PMDD, mi inginocchio sui ceci in sala mensa, per me quel protocollo è come il brodo di pollo per curare la febbre
E comunque torniamo a bomba....
Quello che ci trovi di pratico, sono le dosi, o le operazioni da fare :-?? ... Se ti trovi in una determinata operazione
(Fermo restando che l'articolo in se è ottimi eh)
adetogni ha scritto:
29/01/2022, 0:36
Quasi per caso scopre che c'è poi l'aggiornamento
Ad inizio sezione è linkato :-??
Il motivo per cui non è integrato in quello originale, credo che ormai sia palese
Non abbiamo potuto far di meglio (e ci siamo sbilanciati anche a dar dosi)
Riguardo al metodo, non so che dire :-??
Che tendiamo a restare di parte è ovvio
Guarda... A cuore in mano, sinceramente non ci trovo nessuna scienza a comprare sale x, ricostruire acqua, mettere fertilizzante x, fare x cambio di x litri Giovedì (e ho acquari da prima che esistesse internet), quindi quella strada la conosco benissimo
Ora passo vicino la vasca, la guardo e sò che vuole
Oppure apro la dispensa dei miei prodotti chimici, e aggiungo il solfato manganoso perchè sembra che all'Heteranthera manchi
Dopo questo, uno può anche tranquillamente passare ad un commerciale :-??
Ma con un approccio totalmente diverso..... E sinceramente mantenendo sempre gli stessi pesci in vasca
Cosa che vedo raramente altrove :((
Stand by

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

KH 7 GH 7 verso KH 4 GH 8

Messaggio di adetogni » 02/02/2022, 0:12

cicerchia80 ha scritto:
01/02/2022, 23:50
Non lo sono
Non posso modificare l'articolo dell'autore, senza il suo consenso, che ovviamente non ho
Ci mancherebbe. Stavo parlando di un generico comunicatore, non di cicerchia. Nel senso che ho spiegato, che non si può ignorare il ricevente.
Mi hai spiegato che ci avete provato, avete ricevuto picche. Chiaro.
cicerchia80 ha scritto:
01/02/2022, 23:50
Avró 2000 difetti, ma indisponibile proprio no
Tranquillo, che di prepotenza, non ti metto a tacere
Nah non volevo tacciarti di prepotenza. Ma solo chiarire come, se necessario, sia in grado di fare un passo indietro. Perché sono ospite, rispetto le gerarchie.
E direi che sei stato lapalissiano.
cicerchia80 ha scritto:
01/02/2022, 23:50
Conoscono, non mi far parlare bene o male di altri quì, dove non possono rispondere, o meglio Non ci voglio proprio discutere, ma ti proporrei una sfida con il protocollo Dennerle che citano come esempio
Se riesci ad ottenerci dei risultati, migliori del PMDD, mi inginocchio sui ceci in sala mensa, per me quel protocollo è come il brodo di pollo per curare la febbre
E comunque torniamo a bomba....
Quello che ci trovi di pratico, sono le dosi, o le operazioni da fare ... Se ti trovi in una determinata operazione
(Fermo restando che l'articolo in se è ottimi eh
Si ma infatti non volevo entrare nel merito, discutevo solo della forma.

Grazie per la tua disponibilità e apertura :)

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti