La conducibilità

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: La conducibilità

Messaggio di fabrizio.monaco » 16/01/2017, 14:10

up :D

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: La conducibilità

Messaggio di fabrizio.monaco » 20/01/2017, 18:54

Niente uff....nessuno che vuole nutrire la mia curiosità :ymdevil:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: La conducibilità

Messaggio di roby70 » 20/01/2017, 20:21

Sono altri i valori che devi guardare per il betta: sopratutto durezze e pH. La conducibilità è influenzata dalle durezze (calcio e magnesio) e dal sodio, poi da quello che introduciamo fertilizzando (potassio e ferro per primi); non è che esiste un valore ottimale per un pesce piuttosto che per un altro.
Poi ci sono pesci che tollerano bene alcuni valori come ad esempio i nitrati alti ed altri che li tollerano di meno.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
fabrizio.monaco (20/01/2017, 20:59)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: La conducibilità

Messaggio di fabrizio.monaco » 20/01/2017, 21:00

Ma ci sarà un range di sicurezza chesso da 200 a 700 :-?

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: La conducibilità

Messaggio di For » 20/01/2017, 22:58

fabrizio.monaco ha scritto:Niente uff....nessuno che vuole nutrire la mia curiosità :ymdevil:
A Fabrì, e te credo che nessuno ti risponde, hai riesumato un topic del 2014! ~x(
Che ne dici di aprirne uno tuo...magari nell'anno in corso :D
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
fabrizio.monaco (21/01/2017, 17:03)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
fabrizio.monaco
star3
Messaggi: 1077
Iscritto il: 13/06/16, 12:18

Re: La conducibilità

Messaggio di fabrizio.monaco » 21/01/2017, 17:03

Beh c'era e l'ho sfruttato :))

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

La conducibilità

Messaggio di Catia73 » 09/01/2021, 15:32

lucazio00 ha scritto:
05/02/2014, 11:00
gas in generale, se non reagiscono con l'acqua non ne alzano la conducibilità.
Viceversa i gas reattivi come l'anidride carbonica (CO2), l'anidride solforica (SO3)...
reagiscono con l'acqua, formando particelle dotate di carica (dette ioni) che aumentano la conducibilità.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Paolomezzabotta e 12 ospiti