Miscela CO2 + O2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Miscela CO2 + O2

Messaggio di Gery » 01/01/2018, 18:32

Penso di conoscere già la risposta, ma mi piacerebbe avere la conferma di un chimico...
@lucazio00, @Pizza, @nicolatc

Se miscelo la CO2 prodotta tramite reazione alcolica con l'O 2 prodotto da una reazione di catalisi del perossido di Idrogeno, la CO2 mantiene i due doppi legami o si dissocia?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53592
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Miscela CO2 + O2

Messaggio di cicerchia80 » 01/01/2018, 18:42

Seguo
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Miscela CO2 + O2

Messaggio di trotasalmonata » 01/01/2018, 18:50

Seguo.
► Mostra testo

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Miscela CO2 + O2

Messaggio di Paky » 01/01/2018, 18:51

Non si dissocia, altrimenti il riscaldamento globale sarebbe un complotto cinese... :- :-

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Miscela CO2 + O2

Messaggio di Gery » 01/01/2018, 18:56

Paky ha scritto: Non si dissocia, altrimenti il riscaldamento globale sarebbe un complotto cinese...
Quindi con una bottiglia produco CO2 e con una O2 e li posso mescolare e fare uscire contemporaneamente dallo stesso diffusore?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Miscela CO2 + O2

Messaggio di trotasalmonata » 01/01/2018, 18:58

Bella gery. Penso di aver capito cosa vuoi fare. Tienici aggiornati.

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Miscela CO2 + O2

Messaggio di Pizza » 01/01/2018, 20:16

Gery ha scritto:
Paky ha scritto: Non si dissocia, altrimenti il riscaldamento globale sarebbe un complotto cinese...
Quindi con una bottiglia produco CO2 e con una O2 e li posso mescolare e fare uscire contemporaneamente dallo stesso diffusore?
Sì.
Dal perossido di idrogeno al limite hai qualche "atomo nascente" di ossigeno che è un fortissimo ossidante; nella CO2 il C è già al suo massimo stato di ossidazione e quindi non reagisce comunque.

Avatar utente
Gery
star3
Messaggi: 7019
Iscritto il: 22/12/16, 14:54

Miscela CO2 + O2

Messaggio di Gery » 01/01/2018, 20:26

Pizza ha scritto: Sì.
Dal perossido di idrogeno al limite hai qualche "atomo nascente" di ossigeno che è un fortissimo ossidante; nella CO2 il C è già al suo massimo stato di ossidazione e quindi non reagisce comunque.
Perfetto... :D :D

Passo alla fase due :ymdevil:
► Mostra testo
Ultima domanda...
Fino a che potenziale redox mi posso spingere partendo da +200mV se somministro O2 va bene come soglia +280mV?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]

[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Miscela CO2 + O2

Messaggio di lucazio00 » 01/01/2018, 22:45

Pizza ha scritto: Sì.
Dal perossido di idrogeno al limite hai qualche "atomo nascente" di ossigeno che è un fortissimo ossidante; nella CO2 il C è già al suo massimo stato di ossidazione e quindi non reagisce comunque.
Quindi è come dice Pizza, al massimo l'ossigeno nascente reagisce col contenitore se non è inerte all'ossidazione, come la plastica o metallo. Al vetro non succede niente perchè del tutto inossidabile!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Miscela CO2 + O2

Messaggio di lucazio00 » 01/01/2018, 22:51

Gery ha scritto: Fino a che potenziale redox mi posso spingere partendo da +200mV se somministro O2 va bene come soglia +280mV?
Ma che devi ossidare i pesci? E' un valore redox molto alto! I chelanti si degradano facilmente, e il manganese pure passa da Mn+2 a Mn+4, formando il biossido di manganese MnO2 che precipita diventando (quasi del tutto) inutile...peggio degli ossidi di Fe+3...
Il valore redox in acqua dolce dovrebbe essere intorno allo 0mV...per l'acquario marino deve essere positivo, mi pare intorno ai +100-200mV...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti