Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Pizza
- Messaggi: 2520
- Messaggi: 2520
- Ringraziato: 378
- Iscritto il: 19/02/16, 11:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rapallo (GE)
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 1,2X40X50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 2x6500 - 2x39W
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia wave rose + ceram. nero
- Flora: Tronchi e rocce.
- Anubians nana e normale
- Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
- Cryptocoryne altra specie
- Myriophyllum Matogrosense
- Limnophila Sessiliflora
- Xmoss mischiato a Muschio di Java
- Elodea
- Ceratophyllum (tenuto sommerso)
- Vallisneria (tracce di un'ultima pianta in ripresa)
- Ludwigia sp. Super Red in ambientamento
ghiaino medio/fine 2-3 mm
zona con solo sabbia
Inserita CO2 con diffusore passivo automatico (fai da te) in vano pompe
- Fauna: 25 -30 puntius titteya (barbo ciliegia) riprodotti in vasca
1 Ancistrus (gold?)
1 Ancistrus black
3 Caridina multidentata
2 Ramirezi (che depongono ma non portano a termine la schiusa)
Resiste inoltre stoicamente 1Hemigrammus bleheri (pepitella)
Alimentazione:
- pastiglie JBL proteiche (Novo Tab)
- pastiglie per pleco
- spirulina microgranuli ImmunPro marca Sera
- microgranuli Tropical Cichlid Gran
- zucchine sbollentate
- tubifex liofilizzati Amtra Pro Tublifex
- chironomus liofilizzati
- larve zanzara surgelate
- tubifex surgelati
- Altre informazioni: Acquario avviato a gennaio '16
In fase di riallestimento da gennaio 2022
pH: 6,5 - 6,8
Cond: 330 - 380 µS/cm
NO2-: 0
NO3-: 15 mg/l
PO43-: 1 mg/l
GH: 12
KH: ?
T: 28°C
Filtro biologico interno a tre scomparti con: spugna, lana di perlon, 4,5l di cannolicchi).
2 pompe di ricircolo
-
Grazie inviati:
258
-
Grazie ricevuti:
378
Messaggio
di Pizza » 06/09/2017, 8:56
mat117 ha scritto: ↑Il pulitore è molto piccolo, lo ho da 5 anni e non è cresciuto moltissimo, sarà sui 3/4 cm, il negoziante mi aveva detto che sarebbe rimasto piccolino e non è un plecostomus, è molto diverso.
Sembra un ancistrus.
Se vuoi identificarli puoi aprire topic nelle sezioni specifiche inserendo le foto.
Per i nitrati il fatto è che senza piante che li consumino aumenteranno in continuazione sia per il cibo che per le deiezioni dei pesci.
L'unico modo che hai per abbassarli sono cambi programmati di acqua, riducibili solo inserendo qualche pianta rapida "facile"; magari una galleggiante che prende CO
2 dall'atmosfera. Ad es. il Ceratophyllum non dovrebbe essere appetibile e potrebbe aiutarti. Costa pure poco e sul mercatino lo trovi quasi sicuramente con un po' di pazienza.
Se hai voglia dai un occhio a questi articoli:
Le piante galleggianti
ceratophyllum demersum e ceratophyllum submersum
Pizza
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 06/09/2017, 9:10
Comunque sia quei pesci non ti cresceranno dato che non hanno spazio, non vedrai mai il botia lungo 15 cm, lo vedrai sempre piccolino
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
Giueli
- Messaggi: 16144
- Messaggi: 16144
- Ringraziato: 3188
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2419
-
Grazie ricevuti:
3188
Messaggio
di Giueli » 06/09/2017, 9:14
mat117 ha scritto: ↑Il pulitore è molto piccolo, lo ho da 5 anni e non è cresciuto moltissimo, sarà sui 3/4 cm, i
Ho un ancistrus con problemi di crescita o un ontocinclus

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
mat117

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05/09/17, 19:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bergamo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: attualmente nessuna
- Fauna: 7 cardinali, 1 botia, 1 pulitore a ventosa
- Altre informazioni: mirabello mir 30 con filtro modificato. Filtro con lana sintetica + materiale ceramico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mat117 » 06/09/2017, 9:22
inizio con cambio d'acqua e appena riesco vado a comprare una Ceratophyllum... una domanda: l'alto livello di nitrati può danneggiare la pianta nuova e soprattutto i pesci? perchè online ho trovato risposte discordanti. Per quanto riguarda il pulitore non saprei, ricordo anche che l'ho pagato di più proprio perchè "non cresce molto", poi quando risolvo i problemi più urgenti vedremo di capire di che specie si tratta. Infine voi dite di non aggiungere più pesci ma solo qualche pianta giusto?
Grazie delle tantissime risposte ricevute
mat117
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 06/09/2017, 9:24
L'alto livello di nitrati danneggia i pesci
Prova a fare così
Vai su google e cerca
Otocinclus
Ancistrus
Corydoras
E vedi quale assomiglia al tuo
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
lucazio00
- Messaggi: 14555
- Messaggi: 14555
- Ringraziato: 2465
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
620
-
Grazie ricevuti:
2465
Messaggio
di lucazio00 » 06/09/2017, 9:25
Robi.c ha scritto: ↑Troppi pesci perché il
boia pagliaccio diventa enorme, e sarebbe buona cosa darlo via, il pulitore a ventosa è un plecostomus?
Ma che ha usato le striscette come test? Perchè quelle esagerano dui valori dei nitrati! Meglio quelli a gocce...
A proposito...al massimo devono stare a 50mg/l...fai una serie di cambi parziali...
Ma quant' è grosso l'acquario? Ma dovresti metterci delle piante tipo Egeria o Ceratophyllum...Ceratopteris, Limnophila...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Robi.c
- Messaggi: 3018
- Messaggi: 3018
- Ringraziato: 324
- Iscritto il: 05/11/15, 23:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Magenta (Mi)
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
151
-
Grazie ricevuti:
324
Messaggio
di Robi.c » 06/09/2017, 9:26
30 litri
Posted with AF APP
Un saluto
Robi.c
-
hantermatty

- Messaggi: 612
- Messaggi: 612
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 27/05/16, 18:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel San Giorgio
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 1500
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: Si
- Fondo: 1/4 ghiaia fine 3/4 fondo fertile
- Flora: in fase di ricreazione
- Fauna: in fase di inserimento
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
4
-
Contatta:
Messaggio
di hantermatty » 06/09/2017, 9:43
A volte anche se può sembrare la soluzione più antipatica, la cosa migliore da fare è iniziare ad avere prima le idee chiare su quello che si vuole allestire e poi muoversi. Per ora hai avuto un botto di consigli da persone ben competenti; se mi posso permettere regola prima la fauna tornando i pesci inadatti al negoziante, altrimenti vendili o regalali ad amici. In 30 litri al di fuori di pesci piccoli tipo (Danio margaritatus) allevi solo coppie, non di più. Con qualche pianta galleggiante e qualche crypto fa un bell'acquarietto senza avere piante esigenti.
hantermatty
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 06/09/2017, 11:57
Dalla foto io voto per ancistrus...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
mat117

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05/09/17, 19:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: bergamo
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: attualmente nessuna
- Fauna: 7 cardinali, 1 botia, 1 pulitore a ventosa
- Altre informazioni: mirabello mir 30 con filtro modificato. Filtro con lana sintetica + materiale ceramico
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mat117 » 06/09/2017, 12:04

[/url]

[/url]
Foto migliore
Posted with AF APP
mat117
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 12 ospiti