Nitrati a 50mg/L
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Ma il bicarbonato di sodio non dovrebbe far aumentare la durezza temporanea KH dell'acqua? io non ho mai avuto un aumento del KH con quei sali.
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Sono ottimi valori per Poecilidi... per altri pesci, un taglio con demineralizzata e siamo apposto.ManuelArrigoni ha scritto:La mia acqua di rete ha i seguenti valori, testati due mesi fa circa:
- pH 7.5
- KH 10
- GH 16
Rimarrebbe però da appurare la presenza, e in che misura, del sodio... qui ci vengono in aiuto le analisi del gestore, se le posti vediamo come sono.
ManuelArrigoni ha scritto:I sali che uso per l'acqua RO riportano la presenza di calcio, magnesio, potassio e "altri importanti oligoelementi", alzano solo GH e non KH. Seguirò il vostro consiglio di non usarli.
Se è presente anche il potassio lo è in forma di bicarbonato e serve per il KH ergo quei sali alzano anche il KH. Se è la vecchia versione del Mineral Salt, alza entrambe le durezze; la nuova invece solo il GH e per il KH sta il prodotto apposito da te citato, il pH/KH plus.ManuelArrigoni ha scritto:Ma il bicarbonato di sodio non dovrebbe far aumentare la durezza temporanea KH dell'acqua? io non ho mai avuto un aumento del KH con quei sali.
Non è mai ben chiaro cosa mettono in questi prodotti... ma se sono per innalzare il KH, il bicarbonato ci stà; che poi sia di sodio, di potassio o entrambi non è dato sapersi

non è una buona tattica... le alghe si adattano meglio delle piante, ridurre la potenza luminosa facilità il compito alle alghe stesse.ManuelArrigoni ha scritto:Anche ora se tengo accesa la fitostimolante per otto ore si vede un aumento di queste alghe, per questo motivo è accesa due ore (su 8 totali di illuminazione).
Meglio ridurre il fotoperiodo intero per poi salire di mezz'ora ogni settimana fornendo alle piante tutti i nutrienti di cui hanno bisogno così si mettono nelle condizioni migliori per combattere le alghe stesse. Tu hai già un paio di specie specializzate nella lotta alle alghe, le solite Egeria e Limnophila ma devi sceglierne una tra le due per quanto detto prima!
Molto bassi, potrebbero essere questi il fattore limitante... le piante in carenza non assorbono nemmeno i nitrati che ti continuano a salire... devi integrarli.ManuelArrigoni ha scritto:Per il PO43- non manca una virgola ma due! 0,25 mg/L!
Stando ai tuoi pH e KH sei un po' scarso di CO2 che potrebbe essere un altro elemento carente... quel test visivo non è il miglior modo per regolarsi sull'erogazione, tra l'altro dovrebbe indicare il pH...ManuelArrigoni ha scritto:Dimenticavo... uso CO2 nelle bombole usa e getta. Non chiedetemi quante bolle al minuto perchè non lo so... faccio riferimento al test permanente in acqua e alla sua colorazione, la tengo sempre sul verde chiaro chiaro.
Se già non ce l'hai comprati un pHmetro economico, te la cavi con 10€ ed è più preciso dei classici test a reagente!
Ti consiglio di aprire tutti i topic necessari... dovresti aprirne almeno 3; uno in alghe, uno in fertilizzazione e un ultimo opzionale in tecnica per valutare la qualità di quelle luci!
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Questi sono i valori dell'acquedotto, ci sono un sacco di analisi ma... il sodio?:
Prova UM Valore Inc. Limite Metodica
Acqua pozzo (alla captazione)
[6,5; 9,5] (1) pH Unità pH 7,82 ± 0,05 APAT CNR IRSA 2060 Man 29
2003
Colore* Accettabile CA PO 6 33 2006 Rev. 0
Odore* Accettabile CA PO 6 64 2006 Rev. 1
Sapore* Accettabile CA PO 6 68 2006 Rev. 1
Torbidità* Accettabile CA PO 6 69 2006 Rev. 0
Cloro attivo libero mg/L < 0,05
Conducibilità µS/cm 453 ± 34
Ammoniaca (come NH4) mg/L < 0,1
Nitriti mg/L < 0,07
Nitrati mg/L 16,9
Cloruri mg/L 13
Fosfati* mg/L < 0,2
Solfati mg/L 31
Conta batteri coliformi UFC/100 mL 0 UNI EN ISO 9308-1:2014
Conta Escherichia coli UFC/100 mL 0 UNI EN ISO 9308-1:2014
Composti organici aromatici
Benzene µg/L < 1
Etilbenzene µg/L < 1
Stirene µg/L < 1
Toluene µg/L < 1
(m,p)-xilene µg/L < 2
o-xilene µg/L < 1
1,2-dicloroetano µg/L < 1
1,2-dicloropropano µg/L < 1
Bromodiclorometano µg/L < 1 E
Bromoformio µg/L < 1 E
Cloroformio µg/L < 1,0
Cloruro di metilene µg/L < 1
Dibromoclorometano µg/L < 1
Tetracloroetilene µg/L 12,50 ± 5,5
Tetracloruro di carbonio* µg/L < 1
Tricloroetilene µg/L < 1,0
1,1,1-tricloroetano µg/L < 1
Tetracloroetilene + Tricloroetilene µg/L 12,50
Prova UM Valore Inc. Limite Metodica
Acqua pozzo (alla captazione)
[6,5; 9,5] (1) pH Unità pH 7,82 ± 0,05 APAT CNR IRSA 2060 Man 29
2003
Colore* Accettabile CA PO 6 33 2006 Rev. 0
Odore* Accettabile CA PO 6 64 2006 Rev. 1
Sapore* Accettabile CA PO 6 68 2006 Rev. 1
Torbidità* Accettabile CA PO 6 69 2006 Rev. 0
Cloro attivo libero mg/L < 0,05
Conducibilità µS/cm 453 ± 34
Ammoniaca (come NH4) mg/L < 0,1
Nitriti mg/L < 0,07
Nitrati mg/L 16,9
Cloruri mg/L 13
Fosfati* mg/L < 0,2
Solfati mg/L 31
Conta batteri coliformi UFC/100 mL 0 UNI EN ISO 9308-1:2014
Conta Escherichia coli UFC/100 mL 0 UNI EN ISO 9308-1:2014
Composti organici aromatici
Benzene µg/L < 1
Etilbenzene µg/L < 1
Stirene µg/L < 1
Toluene µg/L < 1
(m,p)-xilene µg/L < 2
o-xilene µg/L < 1
1,2-dicloroetano µg/L < 1
1,2-dicloropropano µg/L < 1
Bromodiclorometano µg/L < 1 E
Bromoformio µg/L < 1 E
Cloroformio µg/L < 1,0
Cloruro di metilene µg/L < 1
Dibromoclorometano µg/L < 1
Tetracloroetilene µg/L 12,50 ± 5,5
Tetracloruro di carbonio* µg/L < 1
Tricloroetilene µg/L < 1,0
1,1,1-tricloroetano µg/L < 1
Tetracloroetilene + Tricloroetilene µg/L 12,50
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Il mineral Salt è la nuova versione, aumenta solo in GH. Conviene usarlo se uso solo acqua di RO o lo elimino?
Per le luci aprirò un topic a parte.
Per i fosfati intorno a che valore devo stare? Erroneamente pensavo che tra 0,25 mg/L e 0,50 mg/L andasse bene.
Ho già il pHmetro digitale. Ho ordinato ieri delle bustine per la calibrazione, usciva già tarato dalla fabbrica ma voglio verificare anche se con i test a reagente sembra tarato.
Per il sodio non capisco... se ce ne fosse in gran quantità non dovrei avere un KH elevato? o non è correlato?
Per le luci aprirò un topic a parte.
Per i fosfati intorno a che valore devo stare? Erroneamente pensavo che tra 0,25 mg/L e 0,50 mg/L andasse bene.
Ho già il pHmetro digitale. Ho ordinato ieri delle bustine per la calibrazione, usciva già tarato dalla fabbrica ma voglio verificare anche se con i test a reagente sembra tarato.
Per il sodio non capisco... se ce ne fosse in gran quantità non dovrei avere un KH elevato? o non è correlato?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Nei valori postati mancano alcuni valori importanti, come le durezze ed il sodio... Possibile che nella scheda non ci fossero?
Il rapporto tra nitrati e fosfati è, normalmente, 10/1; in presenza di piante galleggianti, scende a 10/2 [emoji6]
Il rapporto tra nitrati e fosfati è, normalmente, 10/1; in presenza di piante galleggianti, scende a 10/2 [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
- Marol
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 28/02/15, 9:08
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
se hai un acqua di rete buona perchè usare sali?ManuelArrigoni ha scritto:Il mineral Salt è la nuova versione, aumenta solo in GH. Conviene usarlo se uso solo acqua di RO o lo elimino?
come dice Alessandro mancano le cose ci servivano

se vuoi finire il prodotto lo potresti pure usare per il GH ma per il KH che fai?
non siamo sicuri della composizione del pH/KH plus...
è correlato finchè è presente come bicarbonato; in questo modo influisce sul KH. ma se nella rete è presente in altre forme non lo noti, tranne per una probabile elevata conducibilità.ManuelArrigoni ha scritto:Per il sodio non capisco... se ce ne fosse in gran quantità non dovrei avere un KH elevato? o non è correlato?
per il prodotto Sera, sappiamo solo aumenta il KH ma con cosa??
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Sul sito del mio comune ci sono vari punti di prelevamento per le analisi, ora ne ho aperta un altra e ho i valori che cerchiamo:
- Calcio 77 mg/L
- Magnesio 19 mg/L
- Sodio 9 mg/L
Vi allego il link al pdf con i vari dettagli.
link per analisi acqua
Come sono tali valori?
Per i fosfati se il rapporto è 10/1 vuol dire che su 50mg di nitrati dovrei avere 5mg/L di fosfati? non è un po troppo?
- Calcio 77 mg/L
- Magnesio 19 mg/L
- Sodio 9 mg/L
Vi allego il link al pdf con i vari dettagli.
link per analisi acqua
Come sono tali valori?
Per i fosfati se il rapporto è 10/1 vuol dire che su 50mg di nitrati dovrei avere 5mg/L di fosfati? non è un po troppo?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Acqua duretta e con un po di sodio. Sicuramente da "tagliare"...[emoji6]ManuelArrigoni ha scritto:Sul sito del mio comune ci sono vari punti di prelevamento per le analisi, ora ne ho aperta un altra e ho i valori che cerchiamo:
- Calcio 77 mg/L
- Magnesio 19 mg/L
- Sodio 9 mg/L
Vi allego il link al pdf con i vari dettagli.
link per analisi acqua
Come sono tali valori?
Per i fosfati se il rapporto è 10/1 vuol dire che su 50mg di nitrati dovrei avere 5mg/L di fosfati? non è un po troppo?
"Fotti il sistema. Studia!"
- ManuelArrigoni
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 08/12/15, 9:51
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Nella misura 50% di rete e 50% RO (senza sali!) andrebbe bene?
Di sodio a quanto ho capito non ce ne deve proprio essere...
Di sodio a quanto ho capito non ce ne deve proprio essere...
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Nitrati a 50mg/L
Sodio max 4, quindi 50 e 50 per quello andrebbe bene.
Rimarrebbe ancora dura per biotopi amazzonici ma le durezze si possono ulteriormente trattare, se necessario.
Rimarrebbe ancora dura per biotopi amazzonici ma le durezze si possono ulteriormente trattare, se necessario.
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Twobob e 5 ospiti