Nitrato di ammonio

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Nitrato di ammonio

Messaggio di Sini » 20/04/2017, 18:10

cicerchia80 ha scritto: Ricordiamoci che gli scritti lassù sono di gente come noi
[-x

Noi siamo più bravi... :D
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2017, 18:16

Appunto
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Nitrato di ammonio

Messaggio di Diego » 20/04/2017, 18:18

Missione:Wikipedia

Nella fattispecie era corretto, dando per scontato che si parla di usi in agricoltura, come da titolo del paragrafo di Wikipedia (quindi non idroponica e men che meno acquari).

Certe voci sugli acquari fanno invece venir male x_x
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di cicerchia80 » 20/04/2017, 18:20

Stand by

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di luigidrumz » 21/04/2017, 10:18

cicerchia80 ha scritto: ecologia delle piante
Cicè...ndò posso trovare sto libro??

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2017, 10:46

luigidrumz ha scritto:
21/04/2017, 10:18
cicerchia80 ha scritto: ecologia delle piante
Cicè...ndò posso trovare sto libro??
Online si trova
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nitrato di ammonio

Messaggio di Paky » 21/04/2017, 10:53

cicerchia80 ha scritto: Tutto dipende https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... VEzXRgj3Lw

Chi avrà ragione?
Secondo me, questo fa semplicemente confusione tra ammonio e ammoniaca. L'ammoniaca e' tossica anche per le piante, come spiega anche la Walstad. L'ammonio non e' tossico. Pero' bisogna ricordarsi che non c'e' ammonio senza una percentuale (che dipende dal pH) di ammoniaca.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di ammonio

Messaggio di cicerchia80 » 21/04/2017, 11:23

Paky ha scritto: Secondo me, questo fa semplicemente confusione tra ammonio e ammoniaca.
Dove?
Stand by

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nitrato di ammonio

Messaggio di Paky » 21/04/2017, 11:40

cicerchia80 ha scritto:
Paky ha scritto: Secondo me, questo fa semplicemente confusione tra ammonio e ammoniaca.
Dove?
Quando dice "A causa della sua tossicità l’ammonio". E' l'ammoniaca, che si accompagna all'ammonio che e' tossica, e chi ha scritto non fa' distinzione. Per il resto, a mio avviso e' corretto.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14546
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di ammonio

Messaggio di lucazio00 » 03/05/2017, 18:49

Per le piante terrestri l'ammonio viene trattenuto dal terreno a causa delle cariche elettriche (positive per l'ammonio e negative del terreno) quindi è più resistente al dilavamento rispetto al nitrato.
Tuttavia l'ammonio non deve essere trasformato (l'azoto presente non va ridotto, cioè "de-ossidato", ma va bene così) per essere incorporato nei composti organici, quali basi azotate e amminoacidi e quindi proteine ed acidi nucleici da essi derivati) a differenza dei nitrati.
I nitrati, avendo carica negativa, sono respinti dal terreno e vengono più rapidamente assorbiti dalla pianta, ma devono essere ritrasformati ad ammonio per poter essere impiegati; il rovescio della medaglia dei nitrati è che sono facilmente dilavati da un eccesso di acqua!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti