facendo seguito ad un post di @Artic1 ossia questo
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 21753.html
ho comprato del nitrato di calcio per aumentare le durezze dell'acqua di osmosi senza ricorrere all'osso di seppia, aumentando nel contempo anche i nitrati che nel mio acquario aggiungo ogni settimana con gico azoto.
Ho preso un sacco di 5 KG per 8,5 euro in un consorzio agrario e i valori sono quelli indicati anche da Artic1 ossia
14,4% N in forma di nitrato,
1,1% di N in forma di ammonio
Ho messo in una bottiglietta da 500 ml di acqua 300 gr di nitrato di calcio e poi riempito con acqua da osmosi. Confermo che rilascia delle piccole impurità, come fossero piccole foglioline, son poche però meglio filtrarlo prima di usarlo in acquario.
Ottenuta la mia bottiglietta, ho aggiunto 5 ml di soluzione ottenuta a 10 litri di acqua da osmosi
Vi dico i risultati:
valori dell'acqua di partenza
KH=0
GH=0
dopo aver aggiunto i miei 5 ml e agitato per bene ho rimisurato e i valori ottenuti sono stati:
KH=2 (quindi +2)
GH=6 (quindi + 6)
Ho provato più volte, ho provato anche con 10 litri di acqua del rubinetto e non ci sono differenze.
Personalmente ho concluso che funziona egregiamente per aumentare le durezze, però il rapporto tra KH e GH è sbilanciato, alza troppo il GH rispetto al KH...quindi può andare bene come soluzione occasionale ma se costantemente si usa questo metodo si rischia di avere squilibri notevoli a lungo andare. Poi ovviamente dipende dalle singole esigenze...
Nel complesso...penso sia meglio l'osso di seppia
