nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di Garden » 25/02/2017, 18:10

Ciao a tutti,
facendo seguito ad un post di @Artic1 ossia questo
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 21753.html
ho comprato del nitrato di calcio per aumentare le durezze dell'acqua di osmosi senza ricorrere all'osso di seppia, aumentando nel contempo anche i nitrati che nel mio acquario aggiungo ogni settimana con gico azoto.
Ho preso un sacco di 5 KG per 8,5 euro in un consorzio agrario e i valori sono quelli indicati anche da Artic1 ossia

14,4% N in forma di nitrato,

1,1% di N in forma di ammonio

Ho messo in una bottiglietta da 500 ml di acqua 300 gr di nitrato di calcio e poi riempito con acqua da osmosi. Confermo che rilascia delle piccole impurità, come fossero piccole foglioline, son poche però meglio filtrarlo prima di usarlo in acquario.
Ottenuta la mia bottiglietta, ho aggiunto 5 ml di soluzione ottenuta a 10 litri di acqua da osmosi

Vi dico i risultati:
valori dell'acqua di partenza
KH=0
GH=0

dopo aver aggiunto i miei 5 ml e agitato per bene ho rimisurato e i valori ottenuti sono stati:

KH=2 (quindi +2)
GH=6 (quindi + 6)

Ho provato più volte, ho provato anche con 10 litri di acqua del rubinetto e non ci sono differenze.

Personalmente ho concluso che funziona egregiamente per aumentare le durezze, però il rapporto tra KH e GH è sbilanciato, alza troppo il GH rispetto al KH...quindi può andare bene come soluzione occasionale ma se costantemente si usa questo metodo si rischia di avere squilibri notevoli a lungo andare. Poi ovviamente dipende dalle singole esigenze...

Nel complesso...penso sia meglio l'osso di seppia :-s

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di Artic1 » 25/02/2017, 18:20

Non puoi usarlo a quelle concentrazioni e soprattutto non alza il GH in modo pienamente rilevabile sinché in acqua non hai abbastanza CO2 per permettere la formazione di CO32- e di HCO3- che compensa la presenza di ioni calcio in soluzione, alzando la dKH. :-B

Il concime che ho pensato io non è un correttore dell'acqua per un cambio, bensì un concime a tutti gli effetti che alza lentamente dGH e dKH che normalmente in vasche ben piantumate continuano ad abbassarsi inesorabilmente. ;)
Se avessi capito che volevi usarlo in questo modo ti avrei scoraggiato da subito. Io lo uso come flaccone integrativo del PMDD in sostituzione dell'azoto e in una vasca di crostacei mi sembra ottimo! :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2017, 18:23

Ma non volevi usare il carbonato di calcio? :-?

Si potrebbe pensare a dare 2 punti di KH con del bicarbonato di potassio però...se ipotizziamo in 100 litri con il bucarbonato avresti 28 mg/l di potassio 4 punti di KH e 6 di GH
Mancherebbe ancora il magnesio... *-:) bicarbonato di magnesio!

Magnesite! la trovi nei negozi sportivi tipo Decatlon
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di alessio0504 » 25/02/2017, 18:26

Concordo pienamente con Artic. Nemmeno io avevo capito che volessi usarlo per integrare l'acqua dei cambi, in quel caso è decisamente inadatto o comunque può essere una cosa in più ma non una base unica. Andrebbe abbinato ad altri sali (come ha appena fatto notare Cicerchia). Anche io lo sto provando come fertilizzante quando serve, e in questo senso avevo suggerito di usarlo e penso possa rivelarsi più utile! :-bd
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di Garden » 25/02/2017, 18:28

io più che altro cercavo un'alternativa più pratica all'osso di seppia per l'acqua dei cambi e pensavo che il nitrato di calcio potesse andar bene...ma non mi sembra adatto alle mie esigenze. Peccato!

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di Garden » 25/02/2017, 18:32

cicerchia80 ha scritto:Ma non volevi usare il carbonato di calcio? :-?
infatti mi sa che è la soluzione più adatta! usare quello aggiungendo periodicamente il magnesio, che ho già in bottiglia.
Avendo letto del nitrato di calcio ho pensato che avrei potuto aumentare le durezze e allo stesso tempo integrare i nitrati, visto che devo sempre aggiungere il cifo azoto. Due piccioni con una fava, insomma...

Sob!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di Artic1 » 25/02/2017, 19:02

Scusa ma per quale motivo vuoi creare a partire dalla demineralizzata l'acqua con il giusto GH e KH?
Lo sai che se non aggiungi i quantitativi giusti di microelementi avrai gravi problemi con le piante, vero?
È molto più semplice utilizzare un'acqua in bottiglia che sia idonea alle tue esigenze. :-bd :-??

Peraltro avete tutti parlato di inserire carbonati di x o di y ma non è proprio così semplice la cosa... Il carbonato è in equilibrio con la CO2 atmosferica e gli ioni in soluzione, se lo inserite a partire da macroelementi, appena le piante ciucciano l'elemento in questione che bilanciava la reazione, rischiate il crollo delle durezze.
Molto meglio il nitrato di calcio e i suoi tempi lenti. Perché il Calcio non sparisce velocemente quanto il potassio o il magnesio se non erro. :-?
Quindi dovrebbe essere una condizione più stabile.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di cicerchia80 » 25/02/2017, 19:06

Artic1 ha scritto:Scusa ma per quale motivo vuoi creare a partire dalla demineralizzata l'acqua con il giusto GH e KH?
Lo sai che se non aggiungi i quantitativi giusti di microelementi avrai gravi problemi con le piante, vero?
È molto più semplice utilizzare un'acqua in bottiglia che sia idonea alle tue esigenze. :-bd :-??

Peraltro avete tutti parlato di inserire carbonati di x o di y ma non è proprio così semplice la cosa... Il carbonato è in equilibrio con la CO2 atmosferica e gli ioni in soluzione, se lo inserite a partire da macroelementi, appena le piante ciucciano l'elemento in questione che bilanciava la reazione, rischiate il crollo delle durezze.
Molto meglio il nitrato di calcio e i suoi tempi lenti. Perché il Calcio non sparisce velocemente quanto il potassio o il magnesio se non erro. :-?
Quindi dovrebbe essere una condizione più stabile.
ma guarda che serviva un topic proprio vedere l'utilità dei sali ;) :))

Sempre meglio home made che non commerciali a bicarbonato di sodio

Dici non funzioni nemmeno preparando la soluzione in acqua di osmosi e poi farci i cambi?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di alessio0504 » 25/02/2017, 19:13

Non esiste "funziona" o "non funziona". Dipende da cosa ti serve e se/come lo puoi ottenere.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

Re: nitrato di calcio per aumentare le durezze in acquario

Messaggio di Garden » 25/02/2017, 19:13

Gli oligoelementi, potassio, magnesio e ferro li inserisco già a parte, così come fosfati e azoto. ...insomma facendo cambi con acqua da osmosi mi serviva giusto qualcosa che aumentasse KH e GH in modo uguale. Al momento appunto il carbonato di calcio ossia l'osso di seppia si è dimostrata la soluzione più affidabile e semplice.
l'acqua da osmosi la produco da me con un piccolo impianto quindi così evito di comprare acqua da osmosi
Ultima modifica di Garden il 25/02/2017, 19:19, modificato 1 volta in totale.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: cameless e 14 ospiti