Osmosi profumata

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Osmosi profumata

Messaggio di Jacob » 26/06/2018, 8:38

Non vorrei aprire questo topic.
Ciao a tutti, ieri facendo ordine ho scoperto di aver in casa una tanica d'osmosi profumata.
Ho il serio dubbio di averla utilizzata tagliata per pulire i vari elettrodi e pHmetri vari qualche settimana fa.
Quando li pulisco e li ritaro li risciacquo sempre con acqua demineralizzata o osmosi con un po' di rubinetto per poi inserirli in vasca, ma penso di aver usato questa tanica che non doveva esserci..
Effettivamente da quell'ultima volta ho avuto un insorgere di filamentose in sostituzione delle staghorn (vasca profilo con 5 mesi di vita molto piantumata), ne avevamo parlato in un topic alghe, ma ieri alla scoperta di questa tanica in casa mi ha fatto pensare che forse la ho usata solo per la pulizia di qualche accessorio.
Come posso togliermi questo dubbio?
Esiste qualche test che mi toglie il dubbio di un inquinamento in vasca?
Se fosse stata inquinata sarebbe un danno con un termine o rimarrebbero sempre tracce?
Non ho registrato morti o malattie in vasca, nessun comportamento anomalo alla fauna, ma ho assistito ad una eliminazione casuale delle staghorn dopo circa una settimana con massiccio avanzamento delle filamentose, limonphila sciolta con foglie cadenti dopo 25/30giorni dal presunto utilizzo della profumata, Proserpinaca in difficoltà dopo 20/25 giorni dall'utilizzo.

Posted with AF APP

Avatar utente
NikTheTower
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 22/06/18, 9:06

Osmosi profumata

Messaggio di NikTheTower » 26/06/2018, 11:14

Quest'acqua di osmosi profumata non ha un etichetta dove è specificato che tipo di profumo? Analisi per l'identificazione di profumi di sintesi così su due piedi mi verrebbe in mente HPLC, ma non è un analisi economica e non a portata di tutti i laboratori. Una via però, per sapere cosa contiene quest'acqua di osmosi profumata è reperire la scheda di sicurezza del prodotto, richiedendola al produttore che per legge è tenuto a darla all'utilizzatore. Lì troverai indicato nel dettaglio, eventuale tossicità e origine di altri ingredienti oltre l'acqua di osmosi.
"Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle, sembra che siano così belle".

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Osmosi profumata

Messaggio di Jacob » 26/06/2018, 11:44

Oddio, la mia ragazza la aveva travasata su una bottiglia più piccola, una delle mie, che poi è finita nel mio armadio. Devo andare in negozio a cercarla perché no la ho più sottomano e dunque non ho un etichetta.
So solo che era alla lavanda.

Posted with AF APP

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Osmosi profumata

Messaggio di Jacob » 29/06/2018, 19:03

Sono tornato al negozio a vedere l'acqua in questione, non c'era, in internet non riesco a trovarla non ricordando il marchio.
Ma se la vasca fosse contaminata, da cosa me ne accorgerei? NO2- forse? Li trovo sempre a zero però.
Forse mi sto allarmando per nulla? ~x(

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16122
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Osmosi profumata

Messaggio di Giueli » 29/06/2018, 21:05

Jacob ha scritto: Sono tornato al negozio a vedere l'acqua in questione, non c'era, in internet non riesco a trovarla non ricordando il marchio.
Ma se la vasca fosse contaminata, da cosa me ne accorgerei? NO2- forse? Li trovo sempre a zero però.
Forse mi sto allarmando per nulla? ~x(
I pesci come stanno? Al massimo se non sei tranquillo fai un ciclo di carboni attivi.😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Osmosi profumata

Messaggio di Jacob » 29/06/2018, 21:22

Giueli ha scritto: I pesci come stanno?
Come sempre, non è cambiato nulla in questo periodo.
Giueli ha scritto: se non sei tranquillo fai un ciclo di carboni attiv
La avevo pensata ma non avevo letto nessuna esperienza a riguardo e dunque non ho proceduto a nulla, i carboni eliminerebbero qualsiasi inquinante a prescindere dalla composizione chimica?

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Giueli ha scritto: se non sei tranquillo
Non capisco la causa dei vari problemi che mi ritrovo in questo periodo

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53642
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Osmosi profumata

Messaggio di cicerchia80 » 29/06/2018, 21:56

Seguo..
Stand by

Avatar utente
Jacob
star3
Messaggi: 718
Iscritto il: 14/01/18, 21:23

Osmosi profumata

Messaggio di Jacob » 29/06/2018, 22:03

cicerchia80 ha scritto: Seguo
Off Topic
bello vedere un amministratore che segue questa disavventura. =))
È solo per provare la funzione offtopic

Posted with AF APP

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Osmosi profumata

Messaggio di lauretta » 29/06/2018, 22:16

Jacob ha scritto: bello vedere un amministratore che segue questa disavventura.
Beh non si finisce mai di imparare!! ;)

Scusa Jacob, se non ho capito male hai usato questa acqua profumata solo per sciacquare elettrodi e phmetro, giusto?
La tua vasca è quella da 150 litri del profilo?
Se la risposta è sempre sì, allora secondo me non c'è niente di cui preoccuparsi: quanta acqua profumata potrà mai essere entrata in vasca?? :-??

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16122
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Osmosi profumata

Messaggio di Giueli » 29/06/2018, 22:20

Jacob ha scritto: Come sempre, non è cambiato nulla in questo periodo.
Perfetto 👌
Jacob ha scritto: La avevo pensata ma non avevo letto nessuna esperienza a riguardo e dunque non ho proceduto a nulla, i carboni eliminerebbero qualsiasi inquinante a prescindere dalla composizione chimica?
Dai una lettura qui:
Il carbone attivo in acquario ...

Comunque non penso tu possa avere problemi...😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti