Il motivo è che vorrei creare una base di 1 dKH di carbonato di calcio per poi integrare gli eventuali successivi cambi con acqua di RO e bicarbonato di potassio (come ho sempre fatto) e che però si consuma lentamente.
Inutile ricordarvi che la mia acqua di rubinetto fa pietà, con i suoi 93 mg/l di sodio e 999 µ/S di conducibilità.


Peraltro mi trovo nella situazione di avere un KH a 4 ed il pH fisso a 6,5 (misurato con 2 PHmetri diversi e con reagente) che vorrei portare a 6,75.
Probabilmente perchè dopo un anno dall'allestimento i batteri sono ormai dappertutto ed acidificano anche loro.
Mi sembra che dovrebbero essere 2 grammi di osso sbriciolato, ma come faccio a misurarli se non ho bilancino ?