Osso di seppia come mi regolo ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di Marlin_anziano » 16/09/2017, 8:39

Credo di aver trovato l'osso di seppia finalmente desalinizzato (stamattina lo vado a prendere da un negozio nei paraggi) e vorrei sapere quanto inserirne per integrare i miei 100 litri netti di 1 dKH.

Il motivo è che vorrei creare una base di 1 dKH di carbonato di calcio per poi integrare gli eventuali successivi cambi con acqua di RO e bicarbonato di potassio (come ho sempre fatto) e che però si consuma lentamente.

Inutile ricordarvi che la mia acqua di rubinetto fa pietà, con i suoi 93 mg/l di sodio e 999 µ/S di conducibilità. :( :-s

Peraltro mi trovo nella situazione di avere un KH a 4 ed il pH fisso a 6,5 (misurato con 2 PHmetri diversi e con reagente) che vorrei portare a 6,75.
Probabilmente perchè dopo un anno dall'allestimento i batteri sono ormai dappertutto ed acidificano anche loro.

Mi sembra che dovrebbero essere 2 grammi di osso sbriciolato, ma come faccio a misurarli se non ho bilancino ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di Luca.s » 16/09/2017, 9:16

Marlin_anziano ha scritto: Mi sembra che dovrebbero essere 2 grammi di osso sbriciolato, ma come faccio a misurarli se non ho bilancino ?
Vai ad occhio. Mi pare che il peso medio di un osso sia 15/20 grammi.


Posted with AF APP
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2017, 10:31

Perchè usi il bicarbonato di potassio? Così non puoi stabilire se manca il magnesio facendo la differenza tra GH e KH!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di Marlin_anziano » 16/09/2017, 15:55

lucazio00 ha scritto: Perchè usi il bicarbonato di potassio? Così non puoi stabilire se manca il magnesio facendo la differenza tra GH e KH!
E cosa dovrei usare ?

Tutto osso di seppia ?

Sicuramente NON bicarbonato di sodio :)) =))

@lucazio00 tieni conto che io il GH lo aumento con Seachem equilibrium, devo finire un barattolo da 500 mg che mi è stato regalato all'acquisto della vasca ed è ancora a metà.
Dentro mi sembra ci sia sia il magnesio che il solfato di calcio.
Poi ogni tanto aggiungo un po di magnesio.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2017, 18:45

Tutto ciò che è carbonato di calcio il più possibile puro...negli acquari marini si usa l'idrossido di calcio (che è più solubile e più alcalino, per cui te lo sconsiglio). L'osso di seppia va benissimo, purchè sia quello comprato nei negozi di animali (perchè ben dissalato) e se lo polverizzi si scioglie più velocemente!

Il bicarbonato di sodio va evitato perchè aggiunge sodio! Quello di potassio non è dannoso per le piante, ma dopo dal GH e dal KH non puoi stimare i livelli di magnesio...

Il Seachem Equilibrium è una miscela di solfati (calcio, magnesio, potassio, ferro(II) e manganese(II) ), alza il GH, ma anche il KH in modo trascurabile perchè sono solfati!

Come gestione mi sa molto meglio quella che dico io:
-carbonato di calcio per GH e KH (e calcio)
-solfato di magnesio per GH (magnesio e zolfo)
-nitrato di potassio (soprattutto per il potassio)
-cloruro di sodio (non aggiungerlo, sfruttare solo quello presente nell'acqua di partenza, cioè di rubinetto o minerale o di pozzo)
-elementi traccia già presenti nell'acqua di partenza
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Marlin_anziano (16/09/2017, 19:24)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di Marlin_anziano » 16/09/2017, 21:13

lucazio00 ha scritto:
16/09/2017, 18:45
Come gestione mi sa molto meglio quella che dico io:
-carbonato di calcio per GH e KH (e calcio)
-solfato di magnesio per GH (magnesio e zolfo)
-nitrato di potassio (soprattutto per il potassio)
Su questo sono perfettamente d'accordo con te,
purtroppo per l'osso di seppia che ho trovato in negozio NON è desalinizzato :-s :( dietro la confezione dice chiaro (fortunatamente) che contiene NA ~x(
lucazio00 ha scritto: -cloruro di sodio (non aggiungerlo, sfruttare solo quello presente nell'acqua di partenza, cioè di rubinetto o minerale o di pozzo)
Non credo manchi giacchè durante l'allestimento iniziale e per i primi cambi (ancora non vi conoscevo come forum) ho usato come integratore del KH il Seachem Alkalin Buffer, che poi ho scoperto anche grazie a voi sia a base di bicarbonato di sodio :-o @-) @-) @-) @-) @-) @-)

Anche se in un'anno sono stati numerosi cambi senza usarlo credo ne sia rimasto abbastanza non credi ?
lucazio00 ha scritto:
16/09/2017, 18:45
-elementi traccia già presenti nell'acqua di partenza
anche questi potrebbero mancarmi benchè 9 mesi fa ho fatto un cambio con acqua minerale di 10 litri della "Fonte noce" ........ successivamente comprai il Seachem Trace e l'ho inserito qualche volta, ora sarei propenso ad usare per i cambi acqua in bottiglia alternando all'occorrenza (eventuale abbassamento valori chimici) con acqua di RO.
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2017, 21:32

Io faccio il cambio dell'acqua ogni "soli" 6 mesi proprio per integrare gli elementi traccia (vanadio, litio, cromo, rubidio...), nitrati e fosfati sono stabili e la conducibilità in ribasso.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Marlin_anziano (16/09/2017, 22:17)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di Marlin_anziano » 16/09/2017, 22:17

lucazio00 ha scritto: Io faccio il cambio dell'acqua ogni "soli" 6 mesi proprio per integrare gli elementi traccia (vanadio, litio, cromo, rubidio...), nitrati e fosfati sono stabili e la conducibilità in ribasso.
Usi acqua in bottiglia o di rete ?
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di lucazio00 » 16/09/2017, 22:55

Tutta di rete
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Marlin_anziano
star3
Messaggi: 2501
Iscritto il: 26/09/16, 18:08

Osso di seppia come mi regolo ?

Messaggio di Marlin_anziano » 16/09/2017, 23:16

lucazio00 ha scritto: Tutta di rete
mi hai fregato :-?

Volevo strapparti il nome dell'acqua in bottiglia che usavi :D :D :D :D :D
Non si finisce mai di imparare ... e migliorare ... :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 14 ospiti