Osso di seppia và bene?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Coga89 » 10/07/2019, 17:02

Buongiorno
Ho letto l'articolo sull'osso di seppia
E che deve essere desalinizzato
Mi hanno procurato questo
Si riesce a capire qualcosa?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Acquariana » 10/07/2019, 17:56

Io ne ho preso uno così, da uccellini, lo sto usando, e non mi è ancora morto niente! :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Acquariana per il messaggio:
Coga89 (10/07/2019, 18:39)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Pisu » 10/07/2019, 18:01

Seguo, io non ho mai trovato la scritta "desalinizzato", sono curioso :-?
Mi han detto che quelli per uccellini sono tali, ma la scritta non c'è mai...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Coga89 (10/07/2019, 18:39)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Acquariana » 10/07/2019, 18:02

È vero, non c'è mai scritto desalinizzato!

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Coga89 » 10/07/2019, 18:40

Gli do una leccate a mo' di ghiacciolo e sento se ha sale? :)) =)) =)) =))
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Osso di seppia và bene?

Messaggio di nicolatc » 10/07/2019, 21:44

Acquariana ha scritto:
10/07/2019, 18:02
È vero, non c'è mai scritto desalinizzato!
Viene scritto solo dal produttore italiano Vitakraft, o almeno fino ad oggi non ho visto in nessun altro prodotto (italiano o estero) tale indicazione.

Nel prodotto postato da @Coga89 è specificato che il sodio è allo 0.9%

Avevo letto da qualche parte che il contenuto medio di sodio dell'osso è tra l' 1% e il 5% se non ricordo male.
Il che significherebbe aggiungere da 0.2 a 1 mg/l di sodio per ogno grado GH aggiuntivo (ogni 2 grammi di osso in 100 litri).

Non saprei cosa significhi esattamente desalinizzato (sodio allo 0,0% ??).
Non so nemmeno se ossi particolarmente intrisi di sodio possano superare abbondantemente il range che ho indicato sopra, ma è possibile (se non probabile).
Coga89 ha scritto:
10/07/2019, 18:40
Gli do una leccate a mo' di ghiacciolo e sento se ha sale?
Nel tuo caso non dovrebbe essere necessario, 0.9% di sodio non costituisce un problema. Ma lecca lo stesso, così abbiamo più dati per capire!
Ci vuole esperienza però per distinguere le differenze =))

@cicerchia80 consigliava una bollita, misurando l'aumento di conducibilità: se non c'è aumento sensibile, non c'è sodio; e viceversa.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 3):
Pisu (10/07/2019, 22:03) • Paky (10/07/2019, 23:13) • Coga89 (11/07/2019, 5:04)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Coga89 » 11/07/2019, 5:12

Off Topic
@nicolatc
Ok per la forma....ma L'osso di seppia non si bagna =))
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Coga89 » 11/07/2019, 20:12

[/quote]
Nel tuo caso non dovrebbe essere necessario, 0.9% di sodio non costituisce un problema.[/quote]

Ma andrebbe in accumulo il sodio?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Osso di seppia và bene?

Messaggio di nicolatc » 11/07/2019, 20:31

Coga89 ha scritto: Ma andrebbe in accumulo il sodio?
Ogni 5 gradi GH che aumenti con l'osso (10 grammi in 100 litri), introduci solo 1 mg/l di sodio, che è un apporto decisamente trascurabile.
Poi, certo, se ripeti questo trattamento ogni settimana, dopo 3 mesi potresti iniziare ad avere qualche problema di sodio, ma prima avresti anche problemi maggiori di durezze eccessive! :D

Tra l'altro, l'osso "desalinizzato" di Vitakraft potrebbe contenere la stessa percentuale di sodio del tuo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Coga89 (11/07/2019, 21:44)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Osso di seppia và bene?

Messaggio di Coga89 » 11/07/2019, 20:35

nicolatc ha scritto:
Coga89 ha scritto: Ma andrebbe in accumulo il sodio?
Ogni 5 gradi GH che aumenti con l'osso (10 grammi in 100 litri), introduci solo 1 mg/l di sodio, che è un apporto decisamente trascurabile.
Poi, certo, se ripeti questo trattamento ogni settimana, dopo 3 mesi potresti iniziare ad avere qualche problema di sodio, ma prima avresti anche problemi maggiori di durezza eccessiva! :D
Lo uso a "chiamata" per il guscio delle lumache
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti