Perossido vs chemiclean

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 19:05

Per quello che lo ha studiato approfonditamente prima di comprarlo è semplice risponderti Pantera! :-bd
La foto messa da Giov non è di un commerciante ma del sito del produttore! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Nijk » 03/03/2017, 19:07

alessio0504 ha scritto:Pantera. Hai lanciato là solo qualche supposizione
E' l'unica cosa possibile visto che non c'è scritto cosa sia, come confermi anche tu.

Alessio mi raccomando cerchiamo di non entrare a gamba tesa, nessuno dice di comprarlo o non comprarlo, qua tutti fanno presente solo il proprio punto di vista, legittimo come può essere il tuo, e non si può ridurre una discussione del genere a questo, immagina un articolo in proposito con una sola parola: "compralo".

Se ci sono nuove soluzione è bene parlarne, soprattutto in un forum come questo che si occupa di piante e pesci, poi può essere un qualcosa di positivo o meno, ma è sicuramente positivo per un acquariofilo capire cosa compra e come e perchè funziona, ossia quello che credo interessi realmente a chi sta partecipando alla discussione, non è che Pantera vende acqua ossigenata e per questo dice sia migliore ;)
pantera ha scritto:Non avendo il prodotto avanti agli occhi ci credo sulla fiducia ma dalle poche immagini viste sul web non ho visto tale scritta se non da parte del negoziante,poi se mi sbagliavo felice di essere smentito
In realtà io mi sono limitato a leggere l'immagine postata da GiovAcquaPazza e per questo non voglio insistere, però prendendo per buone le indicazioni del produttore c'è scritto chiaramente che il prodotto combatte molte tipologie di cianobatteri e lavora sia in acqua dolce che salata, che poi sia una descrizione scarna e poco articolata concordo.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Shadow » 03/03/2017, 19:24

Finalmente un negoziante mi ha risposto, allego la sua risposta.
Chemiclean è un antibiotoco, contro i cianobatteri, usato sia nel dole che nel marino

il principio attivo è eritromicina aceltil solfato
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio (totale 3):
giampy77 (03/03/2017, 19:34) • Nijk (03/03/2017, 19:35) • pantera (03/03/2017, 19:53)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Nijk » 03/03/2017, 19:33

Shadow la tu efficienza a volte fa paura :-o
Visto il principio attivo qui da noi dovrebbe essere classificato come prodotto farmaceutico e se non erro non potrebbe essere venduto in negozi di animali, non muniti di apposita licenza.
Se il mio ragionamento è giusto, ma correggetemi se sbaglio, allora dovrebbe essere questo il motivo per cui si trova solo all'estero :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di giampy77 » 03/03/2017, 19:35

Shadow ha scritto:Finalmente un negoziante mi ha risposto, allego la sua risposta.
Chemiclean è un antibiotoco, contro i cianobatteri, usato sia nel dole che nel marino

il principio attivo è eritromicina aceltil solfato
E allora la differenza é sostanziale.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 19:42

Ma infatti almeno dal mio punto di vista se sapessi cos'è sarei più contento. Ma non sapendolo mi arrendo all'idea e li confronto in base agli altri elementi certi che ho. Che praticamente sono solo le prove empiriche. Sulla base di queste con molta riflessione ho personalmente deciso per chemiclean piuttosto che appesantire i dosaggi di acqua ossigenata! :-bd
E se tra un mese mi appaiono i ciano ti assicuro che sono il primo ad aprire un topic. Anche se spero di no, visto che chi lo ha usato prima di me (e ha rimediato alle cause come ho fatto anche io) non ha avuto problemi nel medio e oserei dire lungo periodo. Sei mesi non sono proprio pochini se si parla di alghe e cianobatteri, se si considera la velocità a cui si moltiplicano in condizioni favorevoli.

Sicuramente capire cosa c'è dentro è quasi impossibile. Io mi concentro su effetti positivi e con quanto sforzo si ottengono VS effetti negativi di qualsiasi sorta. Mi sembra che non abbiamo altro.
In condizioni particolari raccomanderei attenzione ma mi pare un prodotto veramente innocuo per flora e fauna di qualsiasi sorta. Almeno da quel che ho trovato online come esperienze altrui e dalla mia esperienza! :)

Come ho già avuto modo di dire non trovo i prodotti di fatto così diversi per l'interesse di un acquariofilo, se non di un biologo o di un chimico curioso.
E personalmente preferisco la velocità e praticità del Chemiclean che per esperienze riportate (tra cui adesso anche la mia) non intacca in alcun modo la flora batterica. Poi ad esempio la mia vasca è fittamente piantumata e potrebbe avermi tratto in inganno anche di fronte a una leggera perdita di flora batterica. Ma non hanno avuto problemi nemmeno persone con molte meno piante di me a ciucciare inquinanti da quel che ho riscontrato! Quindi mi sento tranquillo a usarlo e a consigliarlo! :-bd

Shadow diciamo che mi affido alla bontà del negoziante ma se non lo riporta la ditta nel proprio sito non vedo come possa saperlo un commerciante con così tanta sicurezza.. :-??
Resta il fatto che come dicevo non mi interessa particolarmente la composizione. Avevo valutato la possibilità che fosse proprio eritromicina, che viene sconsigliata nell'articolo sul portale. L'articolo è recente e sicuramente Rox sa il fatto suo.
Ma un conto è pensare che raramente qualcuno ammetta che un prodotto ha peggiorato le cose. Un conto è cercare e non trovarne neanche uno, nel 2017, nel web.
I giudizi negativi su Chemiclean (e non parlo di altri antibiotici che non conosco) ci sono ma sono riferiti alla mancata efficacia su determinate alghe o forme di cianobatteri che sono rimaste lì dove stavano dopo il trattamento. In tutto il web in nessuna delle lingue che ho consultato (anche tramite google translate) qualcuno ha detto di avere avuto ricomparse di cianobatteri dopo averli eliminati con chemiclean, né tanto meno che fossero un ceppo più resistente.

Forse nel 2013 avevamo antibiotici che lasciavano scampo ai cianobatteri creando la situazione descritta nell'articolo, mentre adesso abbiamo qualcosa che riesce a estirparli completamente evitando che si ripresentino, a meno di grossolani errori successivi e a distanza di tempo! :-bd
Altrimenti non mi spiego come possano coesistere le affermazioni dell'articolo e al tempo stesso un prodotto che risolve senza creare problemi dopo mesi.

Oltretutto non capisco come faccia RAP a venderlo tranquillamente sul suo sito se fosse eritromicina! :-??
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Rox » 03/03/2017, 19:44

Alessio, da quel poco che ho visto in altri topic, hanno provato in parecchi a spiegarti la differenza, ma se continui a ripetere...
  • alessio0504 ha scritto:è lo stesso dell'acqua ossigenata: eliminare i cianobatteri.
...dimostri la saggezza dei proverbi: non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
Ci provo io, con l'ennesimo tentativo.
  • L'acqua ossigenata ha un effetto immediato e limitatissimo: reagisce in pochi secondi, ammazza ciò che trova e poi non resta più nulla.
    Se le cause non vengono rimosse, i cianobatteri ricominciano a formarsi il giorno dopo.
    Le tue siringate eliminano quelli che ci sono già, ma i motivi del loro sviluppo devi trovarli tu, per poi intervenire su di essi.
    Non devi usare il perossido in modo abituale, ma in casi eccezionali; se sei costretto a ripetere il trattamento periodicamente, c'è qualcosa che non va.
  • Il Chemiclean, invece, elimina i cianobatteri anche dalla fogna di Calcutta, in modo permanente, qualunque sia la causa che li ha portati a svilupparsi.
    I problemi restano tutti lì, quel flacone ti elimina solo il fastidioso effetto estetico.
    E' chiaro che a te basta questo... A Pantera invece no.
In altre parole, l'acqua ossigenata mi costringe ad usare il cervello, a capire se ho sbagliato le lampade, il dosaggio di un fertilizzante, una carenza di flora batterica, un eccesso di qualche elemento, ecc. ecc...
Quando arriverò a capirlo, i cianobatteri non si svilupperanno più perché ho trovato le cause, non perché ho comprato un flacone che me li ammazza.

Con il Chemiclean, invece, non capisco un cazzo di cosa sto facendo... So soltanto che non li vedo più, così ho l'acquario bello da fotografare.
Se poi dovessero riformarsi, quando l'effetto finirà... Chissenefrega?... Tanto ho ancora il flacone nel mobiletto...

Se ancora non capisci la differenza, continua pure a dire che sono uguali.
Ma comincia a liberare un ripiano, perché quando passerai in un negozio di acquaristica, non potrai certo dimenticare l'Algumin, il Protalon, l'EasyCarbo, l'Algostop e il Roboformula.
Non penserai mica di ottenere un bell'acquario, senza questi "indispensabili" prodotti? :-??
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio (totale 3):
Paky (03/03/2017, 20:17) • pantera (03/03/2017, 20:55) • FrancescoFabbri (07/03/2017, 21:03)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di Shadow » 03/03/2017, 19:46

Un grazie a Marco di acquario Pianeta Blu più che a me, io ho solo cercato chi era competente e chiesto, guardato fosse sensato e poi riportato.
Nijk ha scritto:Shadow la tu efficienza a volte fa paura :-o
Visto il principio attivo qui da noi dovrebbe essere classificato come prodotto farmaceutico e se non erro non potrebbe essere venduto in negozi di animali, non muniti di apposita licenza.
Se il mio ragionamento è giusto, ma correggetemi se sbaglio, allora dovrebbe essere questo il motivo per cui si trova solo all'estero :-?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di alessio0504 » 03/03/2017, 19:52

Non è che io la veda come tu o qualcun'altro pensate che io la veda.

Se tu avessi letto senza preconcetti i miei post sapresti che ho usato più volte l'acqua ossigenata. Sapevo di avere eccessi di potassio e nitrati perché guardando le carenze della Hygrophila Polysperma sono stato tratto in inganno e ho fatto la cazzata. In più avevo il filtro piuttosto intasato e circolava poca acqua.

Ho fatto un cambio e ho abbassato gli inquinanti e ho anche messo una pompa di movimento. Mettere mano al filtro in un momento delicato mi sembrava azzardato (l'ho poi fatto a problema risolto).

Ho continuato seguendo le indicazioni dell'articolo. I cianobatteri hanno rallentato vistosamente ma hanno continuato piano piano ad avanzare. Magari un giorno indietreggiavano, poi crescevano un po'. L'acqua ossigenata li ammazzava ma come giustamente dici "solo dove spruzzavo". I ciano per il poco che si sviluppavano continuavano a farlo solo su determinate piante che erano ormai sofferenti.

Potevo farle marcire e aspettare un mese o forse due che la natura facesse il suo corso. Ma la vasca la voglio bella.
E se per farlo devo usare un prodotto che tu non approvi, bhè mi dispiace ma non corrisponde a non capire un cazzo di cosa sto facendo.
Puoi continuare a insinuare che i miei metodi e le mie soluzioni siano da "acquariofilo ignorante" che non "sa guidare una Panda" o che non "capisce un cazzo di cosa fa". Non c'è problema.
Ma sono solo soluzioni alternative che non precludono la comprensione della propria vasca o una gestione "intelligiente" come sostieni essere la... tua?... nostra? ...loro?
Ma dai....
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Perossido vs chemiclean

Messaggio di FedericoF » 03/03/2017, 20:02

alessio0504 ha scritto:Ma sono solo soluzioni alternative che non precludono la comprensione della propria vasca o una gestione "intelligiente"
Perché scusa? :-?
Mi spiego, ognuno è libero di fare quel che vuole. Ma se uno butta il chemiclean che elimina i ciano, non le cause che li han provocati, esse vuol dire che non son state scoperte. :D
L'eccesso e il filtro intasato, secondo me, son solo supposizioni, non è affatto detto che una volta risolti i ciano sarebbero spariti. Una volta insediati son parecchio difficili da debellare, anche quando le cause che li hanno fatti formare vengono meno. #-o
Stessa cosa se uno butta acqua ossigenata ogni giorno e li ammazza uno a uno.
C'è anche chi toglie ogni giorno le alghe dalle piante, chi lava le anubias.....
Insomma, secondo me ognuno gestisce la vasca come vuole. Tuttavia aspetto questa illuminazione sui cianobatteri.
► Mostra testo
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti