Mani in tasca...
Da quanto è avviato l'acquario?
Nel corso del tempo il pH tenderà ad abbassarsi,tranquilla
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Mani in tasca...
Che test hai usato?
Per i pesci rossi un pH intorno ad 8 va più che bene. Il pH è un po' altino semplicemente perché l'acqua del tuo rubinetto ha una durezza carbonatica un po' altina (KH 10), che per i pesci rossi va anche bene.
Tenderei ad escludere che la causa sia stata il pH tra 8 e 8.5.
Ecco, magari c'è stato qualche problema diverso, di gestione.
nicolatc ha scritto: ↑Che test hai usato?Per i pesci rossi un pH intorno ad 8 va più che bene. Il pH è un po' altino semplicemente perché l'acqua del tuo rubinetto ha una durezza carbonatica un po' altina (KH 10), che per i pesci rossi va anche bene.
L'acquario poi è di recente allestimento, è ancora "giovane", nel tempo il pH tenderà naturalmente a scendere un po' (e forse anche il KH), le piante favoriranno questo processo. Quindi,non preoccuparti!![]()
Tenderei ad escludere che la causa sia stata il pH tra 8 e 8.5.
Comunque, se il pH fosse proprio l'estremo destro del range che hai indicato (8.5), puoi comunque abbassarlo un po' con un cambio d'acqua, utilizzando come acqua nuova quella di rubinetto miscelata opportunamente con acqua distillata. Per le proporzioni esatte, però, aspettiamo prima i risultati dei test che farai lunedì!Ecco, magari c'è stato qualche problema diverso, di gestione.
Mi posti una foto del fondo?Francesca ha scritto: ↑Posto che mi è arrivato un test a strisce (per inciso: mai più!!!) vi dico all'incirca i risultati: pH confermo che siamo tra 8-8.5; NO2- zero; cloro zero, GH circa 8; KH circa 10; e poi... NO3- tra 25 e 50, il che è troppo generico... Il fatto strano è che ho fatto il cambio di metà acqua una settimana fa...
Consigli a questo punto?
Francesca ha scritto: ↑A quanto dovrebbero essere i nitrati normalmente?
Inoltre, io opterei per abbassare il pH senz'altro, con l'acqua distillata? In che proporzioni? E vedo di procurarmi quella pianta! Sifono sempre il fondo, ma evidentemente lo sporco resta tra i sassolini, sono di grandezza unghia del mignolo, per intenderci (sennò si mangiano pure quelli) La foto te la posto domani dal computer.
Francesca ha scritto: ↑A quanto dovrebbero essere i nitrati normalmente?
Inoltre, io opterei per abbassare il pH senz'altro, con l'acqua distillata? In che proporzioni? E vedo di procurarmi quella pianta! Sifono sempre il fondo, ma evidentemente lo sporco resta tra i sassolini, sono di grandezza unghia del mignolo, per intenderci (sennò si mangiano pure quelli) La foto te la posto domani dal computer.
Per i nitrati non ti far prendere dal panico...anche 100 per dei carassi non è un problema...inoltre non è il valore rilevante ma il tempo di esposizione più che altro.Francesca ha scritto: ↑A quanto dovrebbero essere i nitrati normalmente?
Inoltre, io opterei per abbassare il pH senz'altro, con l'acqua distillata? In che proporzioni? E vedo di procurarmi quella pianta! Sifono sempre il fondo, ma evidentemente lo sporco resta tra i sassolini, sono di grandezza unghia del mignolo, per intenderci (sennò si mangiano pure quelli) La foto te la posto domani dal computer.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti