pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16122
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Giueli » 06/10/2017, 14:23

Francesca ha scritto: Appena mi funziona lo faccio!
Comunque che dici, va bene o no come valore? Che faccio?
Mani in tasca...😂😂😂

Da quanto è avviato l'acquario?
Nel corso del tempo il pH tenderà ad abbassarsi,tranquilla😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 06/10/2017, 22:02

Ecco lo screenshot:
20171006_120811.jpg
I test mi arrivano lunedì, vi saprò dire così vediamo come fare. Non smetterò mai di ringraziarvi!!! :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 06/10/2017, 22:07

Non avevo visto l'ultimo post. L'acquario è avviato da fine giugno, anche se poi per due mesi è stato curato poco perché ero via...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di nicolatc » 07/10/2017, 11:08

Francesca ha scritto: Diciamo che i miei valori in acquario sono tra l'8 e l'8.5, non è un test precisissimo purtroppo
Che test hai usato?
Francesca ha scritto: secondo voi come mai è altino e che devo fare per abbassarlo?
Per i pesci rossi un pH intorno ad 8 va più che bene. Il pH è un po' altino semplicemente perché l'acqua del tuo rubinetto ha una durezza carbonatica un po' altina (KH 10), che per i pesci rossi va anche bene.
L'acquario poi è di recente allestimento, è ancora "giovane", nel tempo il pH tenderà naturalmente a scendere un po' (e forse anche il KH), le piante favoriranno questo processo. Quindi,non preoccuparti! :)
Francesca ha scritto: sto cercando di capire perché il mio pesce rosso tre code si era ammalato.
Tenderei ad escludere che la causa sia stata il pH tra 8 e 8.5.
Comunque, se il pH fosse proprio l'estremo destro del range che hai indicato (8.5), puoi comunque abbassarlo un po' con un cambio d'acqua, utilizzando come acqua nuova quella di rubinetto miscelata opportunamente con acqua distillata. Per le proporzioni esatte, però, aspettiamo prima i risultati dei test che farai lunedì!
Francesca ha scritto: L'acquario è avviato da fine giugno, anche se poi per due mesi è stato curato poco perché ero via...
Ecco, magari c'è stato qualche problema diverso, di gestione.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Francesca (10/10/2017, 11:37)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 09/10/2017, 11:27

Posto che mi è arrivato un test a strisce (per inciso: mai più!!!) vi dico all'incirca i risultati: pH confermo che siamo tra 8-8.5; NO2- zero; cloro zero, GH circa 8; KH circa 10; e poi... NO3- tra 25 e 50, il che è troppo generico... Il fatto strano è che ho fatto il cambio di metà acqua una settimana fa... :((
Consigli a questo punto?

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 10/10/2017, 11:40

nicolatc ha scritto:
Francesca ha scritto: Diciamo che i miei valori in acquario sono tra l'8 e l'8.5, non è un test precisissimo purtroppo
Che test hai usato?
Francesca ha scritto: secondo voi come mai è altino e che devo fare per abbassarlo?
Per i pesci rossi un pH intorno ad 8 va più che bene. Il pH è un po' altino semplicemente perché l'acqua del tuo rubinetto ha una durezza carbonatica un po' altina (KH 10), che per i pesci rossi va anche bene.
L'acquario poi è di recente allestimento, è ancora "giovane", nel tempo il pH tenderà naturalmente a scendere un po' (e forse anche il KH), le piante favoriranno questo processo. Quindi,non preoccuparti! :)
Francesca ha scritto: sto cercando di capire perché il mio pesce rosso tre code si era ammalato.
Tenderei ad escludere che la causa sia stata il pH tra 8 e 8.5.
Comunque, se il pH fosse proprio l'estremo destro del range che hai indicato (8.5), puoi comunque abbassarlo un po' con un cambio d'acqua, utilizzando come acqua nuova quella di rubinetto miscelata opportunamente con acqua distillata. Per le proporzioni esatte, però, aspettiamo prima i risultati dei test che farai lunedì!
Francesca ha scritto: L'acquario è avviato da fine giugno, anche se poi per due mesi è stato curato poco perché ero via...
Ecco, magari c'è stato qualche problema diverso, di gestione.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16122
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Giueli » 10/10/2017, 22:49

Francesca ha scritto: Posto che mi è arrivato un test a strisce (per inciso: mai più!!!) vi dico all'incirca i risultati: pH confermo che siamo tra 8-8.5; NO2- zero; cloro zero, GH circa 8; KH circa 10; e poi... NO3- tra 25 e 50, il che è troppo generico... Il fatto strano è che ho fatto il cambio di metà acqua una settimana fa... :((
Consigli a questo punto?
Mi posti una foto del fondo?
I rossi sporcano molto,e i test a striscette come hai potuto vedere non sono affatto affidabili,potresti provare ad aggiungere qualche pianta rapida tipo egeria da lasciare galleggiante,se sei fortunata non la mangiano 😉
8 di pH non è un problema per i rossi,tranquilla,anche se sarebbe meglio abbassarlo almeno a 7,5.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Jovy1985 » 10/10/2017, 23:03

Il pH alto può essere un fattore stressante..a 8.5 c'è una dose di ammoniaca certo più rilevante che a pH 7..inoltre parliamo di vasche dove l'ammonio dovrebbe esser ben presente.
D'altronde, è anche vero che i carassi possono SOPPORTARE (il che non significa che gli faccia bene..) valori abbastanza alti di inquinanti..
Quello che voglio dire è che come ti è stato giustamente detto, un pesce rosso a pH 8 ci può vivere eccome...ma io eviterei.
Se puntiamo ancora l'occhio sul pH, valori cosi basici non fanno altro che favorire alcuni batteri che non sono affatto simpatici...quelle macchie rosse del tuo pesce possono esser state provocate da Aeromonas Hydrophila ad esempio.
Di certo si sviluppa molto meglio in presenza di detriti sul fondo, sporco e a pH cosi alti... ;)


Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Francesca » 10/10/2017, 23:18

A quanto dovrebbero essere i nitrati normalmente?
Inoltre, io opterei per abbassare il pH senz'altro, con l'acqua distillata? In che proporzioni? E vedo di procurarmi quella pianta! Sifono sempre il fondo, ma evidentemente lo sporco resta tra i sassolini, sono di grandezza unghia del mignolo, per intenderci (sennò si mangiano pure quelli) La foto te la posto domani dal computer.

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

pH 8.5 (circa) pesci rossi???

Messaggio di Jovy1985 » 10/10/2017, 23:24

Francesca ha scritto: A quanto dovrebbero essere i nitrati normalmente?
Inoltre, io opterei per abbassare il pH senz'altro, con l'acqua distillata? In che proporzioni? E vedo di procurarmi quella pianta! Sifono sempre il fondo, ma evidentemente lo sporco resta tra i sassolini, sono di grandezza unghia del mignolo, per intenderci (sennò si mangiano pure quelli) La foto te la posto domani dal computer.
Francesca ha scritto: A quanto dovrebbero essere i nitrati normalmente?
Inoltre, io opterei per abbassare il pH senz'altro, con l'acqua distillata? In che proporzioni? E vedo di procurarmi quella pianta! Sifono sempre il fondo, ma evidentemente lo sporco resta tra i sassolini, sono di grandezza unghia del mignolo, per intenderci (sennò si mangiano pure quelli) La foto te la posto domani dal computer.
Francesca ha scritto: A quanto dovrebbero essere i nitrati normalmente?
Inoltre, io opterei per abbassare il pH senz'altro, con l'acqua distillata? In che proporzioni? E vedo di procurarmi quella pianta! Sifono sempre il fondo, ma evidentemente lo sporco resta tra i sassolini, sono di grandezza unghia del mignolo, per intenderci (sennò si mangiano pure quelli) La foto te la posto domani dal computer.
Per i nitrati non ti far prendere dal panico...anche 100 per dei carassi non è un problema...inoltre non è il valore rilevante ma il tempo di esposizione più che altro.
Non esser nemmeno maniaca della pulizia...altrimenti presto ti stancherai :)) basta sifonare saltuariamente, se vedi che troppo sporco si accumula...
Il pH lo abbasserei tagliando un po l acqua magari.
È anche vero che con il tempo si abbasserà per l azione ossidante dei batteri nitrificanti, ma è un processo abbastanza lungo....e inoltre presuppone di avere sempre la medesima acqua :D


Posted with AF APP
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti