pH Ballerino

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH Ballerino

Messaggio di Pisu » 16/07/2019, 22:50

Mcanta ha scritto: Dovrei sostituire coprire?
Il Fondo è piantumato per 2 terzi (se le piante sopravvivono).. coprire la parte sgombra avrebbe senso?
Be' le piante ci sguazzano lì sopra...
Ma visto che ha chiamato Nicola aspettiamo il suo parere ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

pH Ballerino

Messaggio di Mattyx » 16/07/2019, 22:54

Poi non potete disprezzare così una cosa che fa un ottimo whysky

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

pH Ballerino

Messaggio di Mcanta » 16/07/2019, 22:54

Pisu ha scritto: Be' le piante ci sguazzano lì sopra...
Quindi andrebbe ripiantumato...
Potrei farlo.... Me lo vado a studiare nel frattempo

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Mattyx ha scritto: Poi non potete disprezzare così una cosa che fa un ottimo whysky
Ah certo...
Per questo l'ho messa subito :)

Posted with AF APP
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

pH Ballerino

Messaggio di Mattyx » 16/07/2019, 22:58

Ho cambiato il tag, ho ritrovato la vecchia discussione dove ne avevo parlato era @Giueli il nostro mastro torba :ymparty:

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH Ballerino

Messaggio di nicolatc » 16/07/2019, 23:58

Mcanta ha scritto: No... L'ho rimosso apposta.. altrimenti il pH era a 9
:-?
Hai provato a misurare con il pHmetro il pH di un campione per taratura a pH 7, e magari anche pH 4? Voglio assicurarmi che non sia starato.

Se il problema fosse l'acqua di rubinetto, che magari contiene strani elementi alcalinizzanti, potresti anche optare per demineralizzata più sali di ricostituzione.
Ma prima vorrei escludere tutto il resto.
Mcanta ha scritto: Ho testato con l'acido muriatico tutto:
- sabbia: no reazione (neanche con calamita)
- roccia rossa: no reazione
- dragon stone: no reazione
- tubo e disco in terracotta: no reazione
Per caso avevi in casa la confezione di muriatico aperta da molto tempo?
Mcanta ha scritto: Ma l'effetto della torna è durato poche ore...
Anche questo non mi sembra normale. Ok, non durerà un mese magari, ma poche ore mi sembra assurdo.
Cosa altro hai nel filtro?
Sicuro che l'anfora è di plastica?

Scusa le domande, in effetti sono tutte ipotesi, ma qualcosa non quadra...
Pisu ha scritto:
16/07/2019, 22:50
Be' le piante ci sguazzano lì sopra...
Ma visto che ha chiamato Nicola aspettiamo il suo parere
Dove mi ha chiamato?
Comunque concordo che l'akadama è un'ottima strada. Ma se prima ci fosse qualcosa da correggere e riusciamo a trovarla.... meglio ancora.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

pH Ballerino

Messaggio di Mattyx » 17/07/2019, 7:37

Ti ho chiamato io @nicolatc per errore, mi è venuto in mente dopo che era giueli il mastro torba

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH Ballerino

Messaggio di Pisu » 17/07/2019, 8:35

nicolatc ha scritto: Comunque concordo che l'akadama è un'ottima strada. Ma se prima ci fosse qualcosa da correggere e riusciamo a trovarla.... meglio ancora.
Sì ovviamente :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

pH Ballerino

Messaggio di Mcanta » 17/07/2019, 10:10

nicolatc ha scritto:
Mcanta ha scritto: No... L'ho rimosso apposta.. altrimenti il pH era a 9
:-?
Hai provato a misurare con il pHmetro il pH di un campione per taratura a pH 7, e magari anche pH 4? Voglio assicurarmi che non sia starato.
Lo taro su 3 punti una volta ogni 15 giorni, ma posso riprovare. Il fatto è che anche i test "a provetta" della Sera danno lo stesso risultato (al mezzo punto, ovviamente)...
nicolatc ha scritto: Se il problema fosse l'acqua di rubinetto, che magari contiene strani elementi alcalinizzanti, potresti anche optare per demineralizzata più sali di ricostituzione.
Ma prima vorrei escludere tutto il resto.
Nell'ultima "versione", dopo il taglio del filtro a cascata e il passaggio a quello esterno, ho cambiato il 50% con solo demineralizzata, senza acqua del rubinetto (e tra l'altro, senza sali di ricostruzione).

nicolatc ha scritto:
Mcanta ha scritto: Ho testato con l'acido muriatico tutto:
- sabbia: no reazione (neanche con calamita)
- roccia rossa: no reazione
- dragon stone: no reazione
- tubo e disco in terracotta: no reazione
Per caso avevi in casa la confezione di muriatico aperta da molto tempo?
Sì, era aperta da un bel po'... temendo fosse compromesso, ho preso una scaglia di calcare dal fondo di un bollitore, e l'ho messa nell'acido: sfrigolio a go go...
Credi che sia comunque il caso di ri-provare con una bottiglia di acido nuova? Per quel che costa, questa sera posso farlo...
nicolatc ha scritto:
Mcanta ha scritto: Ma l'effetto della torna è durato poche ore...
Anche questo non mi sembra normale. Ok, non durerà un mese magari, ma poche ore mi sembra assurdo.
Cosa altro hai nel filtro?
Anche io sono allucinato di fronte a questo.
Ho fatto questo, domenica mattina.
Il pH era in crescita da una settimana, partendo da 7,40 di 2 settimane fa e arrivando a 8,28 (dopo aver rimosso il filtro a cascata).
Ho tagliato un pezzo di spugna di grana media (uguale a quella nella camera centrale del 511) sulla stessa forma di quella originale, ma più corta.
Così ho creato lo spazio per un sacchettino di torba da 1 ett0.
Inserisco nel filtro, riavvio il tutto.
4 ore dopo il pH è a 7,17 (Senza cambi acqua): Poi la sera torna a 7,43... e via. Stamattina era a 7.9.

Non ho inserito nulla in vasca.
Ho fertilizzato il giorno prima.
La temperatura è costante.
L'acqua è ambrata, dalla torba e dalle foglie di catappa.

Davvero non capisco.
Se metto la torba a parte, in acqua dm, il pH precipita... (ho fatto una soluzione, che pensavo di aggiungere alla vasca, con pH 5,5). QUindi la torba che ho acidifica...
nicolatc ha scritto: Sicuro che l'anfora è di plastica?
Direi di sì.. ma stasera posso provare a mettere anche lei nell'acido, tanto....
nicolatc ha scritto: Scusa le domande, in effetti sono tutte ipotesi, ma qualcosa non quadra...
Ma ci mancherebbe! Anzi, grazie!
nicolatc ha scritto:
Pisu ha scritto:
16/07/2019, 22:50
Be' le piante ci sguazzano lì sopra...
Ma visto che ha chiamato Nicola aspettiamo il suo parere
Dove mi ha chiamato?
Comunque concordo che l'akadama è un'ottima strada. Ma se prima ci fosse qualcosa da correggere e riusciamo a trovarla.... meglio ancora.
Ecco sì... l'idea di rifare il fondo (ancora) non mi fa impazzire, soprattutto se non ho trovato la causa...

L'unica cosa da testare è l'anfora di plastica... se non è lei, davvero non so più... non ho niente altro, in vasca.
Le piante che marciscono?
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

pH Ballerino

Messaggio di Pisu » 17/07/2019, 10:29

Mcanta ha scritto: l'idea di rifare il fondo (ancora) non mi fa impazzire
No io intendevo se ti era possibile di aggiungerne solo una piccola parte, rifare ancora tutto no :-t
Per farti capire, tipo quando si fa una zona sabbiosa per i ciclidi nani... qualcosa dovrebbe fare, da tenere come ultima spiaggia ovviamente

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mcanta
star3
Messaggi: 513
Iscritto il: 05/05/19, 20:01

pH Ballerino

Messaggio di Mcanta » 17/07/2019, 21:37

Buonasera,

aggiornamento.
Testata anfora di plastica: non è calcarea (fiuuu..)

Stasera siamo:
KH 4
GH 4 (è sceso)
pH 7,8
NO2- 0
NO3- 10
NH3 10
PO43- 2
ps/cm 520
Temp 27

Dopo aver misurato ho fertilizzato con 1 ml di ferro, magnesio, potassio

Davvero non so cosa fare con questo pH... aspetterò di vedere cosa succede fino a settembre...


'notte
"Andrea, togli il panno dal cannocchiale e volgilo verso il sole!"
B. Brecht, Vita di Galileo, Einaudi, Torino, 1963

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti