nicolatc ha scritto: ↑Mcanta ha scritto: ↑No... L'ho rimosso apposta.. altrimenti il pH era a 9
Hai provato a misurare con il pHmetro il pH di un campione per taratura a pH 7, e magari anche pH 4? Voglio assicurarmi che non sia starato.
Lo taro su 3 punti una volta ogni 15 giorni, ma posso riprovare. Il fatto è che anche i test "a provetta" della Sera danno lo stesso risultato (al mezzo punto, ovviamente)...
nicolatc ha scritto: ↑
Se il problema fosse l'acqua di rubinetto, che magari contiene strani elementi alcalinizzanti, potresti anche optare per demineralizzata più sali di ricostituzione.
Ma prima vorrei escludere tutto il resto.
Nell'ultima "versione", dopo il taglio del filtro a cascata e il passaggio a quello esterno, ho cambiato il 50% con solo demineralizzata, senza acqua del rubinetto (e tra l'altro, senza sali di ricostruzione).
nicolatc ha scritto: ↑
Mcanta ha scritto: ↑Ho testato con l'acido muriatico tutto:
- sabbia: no reazione (neanche con calamita)
- roccia rossa: no reazione
- dragon stone: no reazione
- tubo e disco in terracotta: no reazione
Per caso avevi in casa la confezione di muriatico aperta da molto tempo?
Sì, era aperta da un bel po'... temendo fosse compromesso, ho preso una scaglia di calcare dal fondo di un bollitore, e l'ho messa nell'acido: sfrigolio a go go...
Credi che sia comunque il caso di ri-provare con una bottiglia di acido nuova? Per quel che costa, questa sera posso farlo...
nicolatc ha scritto: ↑
Mcanta ha scritto: ↑Ma l'effetto della torna è durato poche ore...
Anche questo non mi sembra normale. Ok, non durerà un mese magari, ma poche ore mi sembra assurdo.
Cosa altro hai nel filtro?
Anche io sono allucinato di fronte a questo.
Ho fatto questo, domenica mattina.
Il pH era in crescita da una settimana, partendo da 7,40 di 2 settimane fa e arrivando a 8,28 (dopo aver rimosso il filtro a cascata).
Ho tagliato un pezzo di spugna di grana media (uguale a quella nella camera centrale del 511) sulla stessa forma di quella originale, ma più corta.
Così ho creato lo spazio per un sacchettino di torba da 1 ett0.
Inserisco nel filtro, riavvio il tutto.
4 ore dopo il pH è a 7,17 (Senza cambi acqua): Poi la sera torna a 7,43... e via. Stamattina era a 7.9.
Non ho inserito nulla in vasca.
Ho fertilizzato il giorno prima.
La temperatura è costante.
L'acqua è ambrata, dalla torba e dalle foglie di catappa.
Davvero non capisco.
Se metto la torba a parte, in acqua dm, il pH precipita... (ho fatto una soluzione, che pensavo di aggiungere alla vasca, con pH 5,5). QUindi la torba che ho acidifica...
nicolatc ha scritto: ↑
Sicuro che l'anfora è di plastica?
Direi di sì.. ma stasera posso provare a mettere anche lei nell'acido, tanto....
nicolatc ha scritto: ↑
Scusa le domande, in effetti sono tutte ipotesi, ma qualcosa non quadra...
Ma ci mancherebbe! Anzi, grazie!
nicolatc ha scritto: ↑
Pisu ha scritto: ↑16/07/2019, 22:50
Be' le piante ci sguazzano lì sopra...
Ma visto che ha chiamato Nicola aspettiamo il suo parere
Dove mi ha chiamato?
Comunque concordo che l'akadama è un'ottima strada. Ma se prima ci fosse qualcosa da correggere e riusciamo a trovarla.... meglio ancora.
Ecco sì... l'idea di rifare il fondo (ancora) non mi fa impazzire, soprattutto se non ho trovato la causa...
L'unica cosa da testare è l'anfora di plastica... se non è lei, davvero non so più... non ho niente altro, in vasca.
Le piante che marciscono?