pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Le piante giornalmente stanno ancora facendo Pearling?
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Sì in minima parte tutte, l'Heteranthera è quella che produce più bollicine (ma niente di rilevante come quando fui felice di condividere la foto)... Attualmente la fertilizzazione non è più spinta (anzi, è minima) perché cercavo di stare dietro ai piccoli, quindi non so se l'ormone sia attualmente in circolo. quello che ti posso dire è che L'Heteranthera sta producendo veramente tantissimi getti laterali e tenta molto spesso di fiorire, pur non avendo mai introdotto potassio ed oligo in quantità "rilevanti"

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Se le piante producono Pearling vuol dire che a fine del fotoperiodo c'è una concentrazione di ossigeno superiore ai 9 mg/litro (che è la concentrazione massima che si discioglie in acqua),FrancescoFabbri ha scritto: ↑07/04/2017, 22:15Sì ma in minima parte tutte, mentre l'Heteranthera è quella che produce più bollicine...
Alla luce della spiegazione sopra esposta mi sento di escludere l'ipossia, ma credo dipenda da una fluttuazione del pH
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
La mattina purtroppo tutti i pesci ansimavano molto, come descritto nel topic dedicato, e a metà fotoperiodo quando le piante facevano pearling tutti i pesci stavano bene. Ecco perché ho detto "probabile", la fluttuazione del pH credo che sia dovuta alla CO2 che si scioglieva troppo "bene" perché durante il giorno le piante arrivavano al pearling riempiendo l'acqua di O2 fino a saturazione ed ecco spiegato forse la ragione di tutto questo.
Ci ho pensato un po' su a sostegno della mia ipotesi...

Anche Diego quando chiesi se un KH a circa 3 fosse considerabile "pericoloso per fluttuazioni di pH" mi rassicurò dicendo che se non vado sotto quel valore non ci dovrebbe essere nulla di preoccupante fino a che non scendo oltre.
Di seguito riporto la sua citazione:
Scusate l'OT ma ho molto da imparare e vorrei semplicemente dire che credevo tuttora di essere sulla strada giusta, convinto di quello che avevo capito, mentre a quanto pare ho sbagliato tutto e ho ammazzato dei pesciotti innocenti

Se tu gery continui a dirmi che non era ipossia ti chiedo scusa per l'insistenza :ymblushing:
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Putroppo l'acquariologia non è una scienza troppo esatta; i numeri che ho messo sono indicativi e comunque il comportamento è graduale (esempio: KH 3 OK, a KH 2 non c'è la strage, semplicemente diventano più facili variazioni di pH).FrancescoFabbri ha scritto: ↑07/04/2017, 22:38ma ho molto da imparare e vorrei semplicemente dire che credevo tuttora di essere sulla strada giusta, convinto di quello che avevo capito, mentre a quanto pare ho sbagliato tutto e ho ammazzato dei pesciotti innocenti![]()
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Che il comportamento sia graduale non avevo dubbi, in natura non esiste mai il bianco o il nero assoluto!Diego ha scritto: ↑07/04/2017, 22:46Putroppo l'acquariologia non è una scienza troppo esatta; i numeri che ho messo sono indicativi e comunque il comportamento è graduale (esempio: KH 3 OK, a KH 2 non c'è la strage, semplicemente diventano più facili variazioni di pH).FrancescoFabbri ha scritto: ↑07/04/2017, 22:38ma ho molto da imparare e vorrei semplicemente dire che credevo tuttora di essere sulla strada giusta, convinto di quello che avevo capito, mentre a quanto pare ho sbagliato tutto e ho ammazzato dei pesciotti innocenti![]()

Tuttavia nel brutto di quello che è accaduto almeno ho imparato veramente qualcosa e questo credo che sia la cosa più importante di tutte

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Non si tratta di insistere ma di fare una ragionamento.FrancescoFabbri ha scritto: ↑07/04/2017, 22:38Se tu gery continui a dirmi che non era ipossia ti chiedo scusa per l'insistenza
Le piante nel pomeriggio fanno pearling per cui sei al di sopra dei 9 mg/l di ossigeno, (ipotiziamo poco pearling) per cui diciamo che sei a 10 mg/l durante la notte i pesci lo consumano per cui boccheggiano per cui dovrebbe essere a 3 mg/l (da 3 a 1 mg/l l'ossigeno è scarso, sotto 1 morte per ipossia).
Partendo da 3 mg/l il giorno dopo malgrado le tue piante sono tante non dovresti avere saturazione, per cui non dovresti vedere il pearling cosa che invece accade.

L'unica cosa che mi viene da supporre è che gli avanotti avendo una respirazione più accelerata degli adulti, boccheggiano già a valori di 5 mg/l, per cui ci può stare che le piante partendo da 5 arrivano a 9 durante il giorno.
Ma se fosse così non dovresti vedere gli adulti boccheggiare.

- Questi utenti hanno ringraziato Gery per il messaggio:
- FrancescoFabbri (07/04/2017, 23:37)
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Penso che la verità possa effettivamente stare nel mezzo

Direi quindi che le principali cause possono essere state veramente sia l'ipossia che lo shock osmotico dovuto agli sbalzi di pH a causa del KH basso.
La morte degli avannotti, più sensibili a tutto in generale, a questo punto ne è stata la diretta conseguenza.
Personalmente se uniamo entrambe le ipotesi appare una spiegazione molto più completa e secondo me anche molto più plausibile

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
La mia foresta, prima esperienza.
Si concordo sulle concauseFrancescoFabbri ha scritto: ↑07/04/2017, 23:41Personalmente se uniamo entrambe le ipotesi appare una spiegazione molto più completa e secondo me anche molto più plausibile
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
pH basso la mattina e pesci con respiro affannoso.
Nella fiera dell'OT
che sta avvenendo nella presentazione del mio acquario Gery ha detto questo:
Le ipotesi alla base sono due (visto che la mattina sulle piante non resta neanche una singola bolla di ossigeno):

Domanda: poiché le piante quando fanno pearling accumulano bolle sotto la pagina inferiore delle foglie, è possibile che l'ossigeno possa "ridisciogliersi" mano a mano che nell'acqua viene consumato?Gery ha scritto: ↑07/04/2017, 23:36e piante nel pomeriggio fanno pearling per cui sei al di sopra dei 9 mg/l di ossigeno, (ipotiziamo poco pearling) per cui diciamo che sei a 10 mg/l durante la notte i pesci lo consumano per cui boccheggiano per cui dovrebbe essere a 3 mg/l (da 3 a 1 mg/l l'ossigeno è scarso, sotto 1 morte per ipossia).
Partendo da 3 mg/l il giorno dopo malgrado le tue piante sono tante non dovresti avere saturazione, per cui non dovresti vedere il pearling cosa che invece accade.
Le ipotesi alla base sono due (visto che la mattina sulle piante non resta neanche una singola bolla di ossigeno):
- nel tempo della notte le bolle si staccano e vanno a finire in superficie;
- Se si dovesse ridisciogliere durante la notte mano a mano che viene consumato dai pesci non dovrebbe mai verificarsi una ipossia, per cui o la CO2 è così inspiegabilmente forte da impedire lo stesso l'assimilazione dell'ossigeno o oppure la causa di tutto questo è da ricercarsi in un altro problema

Ultima modifica di FrancescoFabbri il 08/04/2017, 1:02, modificato 1 volta in totale.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti