Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 25/04/2018, 20:21
Quindi domani sera misuro pH e KH del litro d'acqua. Cosa vuol dire gradualmente in questo caso? Ne devo versare metà bottiglia? Tutta? Boh è questo che non capisco
Posted with AF APP
Ivy75
-
gattolince

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Rimini
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31.3
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Riccia fluitans
Pistia stratiotes
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle Leucocephala
Anubias Barteri nana
- Fauna: Neocaridina davidii hybrid
- Altre informazioni: Marzo 2018
senza filtro e riscaldatore
rabbocco con rete decantata
non fertilizzo e non misuro più i valori
-
Grazie inviati:
136
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di gattolince » 25/04/2018, 20:38
Probabilmente in base alla misura del pH rilevato in bottiglia, vuole consigliarti quanta acqua versare per non creare troppi sbalzi
gattolince
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 25/04/2018, 21:37
Ok allora domani sera misuro il pH della bottiglia e poi chiederò indicazioni
Posted with AF APP
Ivy75
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 26/04/2018, 21:56
Allora ho misurato i valori della bottiglia con un litro di acqua dell'acquario con 15 grammi di torba in infusione da ieri sera. Il pH 6,8 GH 3, KH 2. Ho versato in acquario mezzo litro, può andare bene? Domani sera misuro i valori dell'acquario? E in caso verso il restante mezzo litro d'acqua in infusione?
Posted with AF APP
Ivy75
-
gattolince

- Messaggi: 195
- Messaggi: 195
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 10/02/18, 19:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Provincia di Rimini
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x31.3
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte
- Flora: Egeria densa
Riccia fluitans
Pistia stratiotes
Aegagropila linnaei
Hydrocotyle Leucocephala
Anubias Barteri nana
- Fauna: Neocaridina davidii hybrid
- Altre informazioni: Marzo 2018
senza filtro e riscaldatore
rabbocco con rete decantata
non fertilizzo e non misuro più i valori
-
Grazie inviati:
136
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di gattolince » 27/04/2018, 9:48
gattolince
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 27/04/2018, 10:06
Allora,
la vasca è da 20 litri e lei parte da:
pH 8
GH 3
KH 3
Nella bottiglia da 1 litro (acqua dell'acquario) con 10 grammi il pH è sceso di 1,2 punti (a 6.8) mentre il KH solo di un grado (a 2).
Non sembra male questa torba, resta da capire ora le proporzioni giuste per l'acquario.
Il mezzo litro della bottiglia che ha versato ieri in vasca, influirà poco ovviamente.
@
lucazio00 tu come consigli di procedere in sicurezza?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 27/04/2018, 10:33
Ne ho versato solo mezzo litro perché avevo paura di far scendere il pH troppo repentinamente. Ora attendo vostre indicazioni essendo inesperta nell'uso della torba
Posted with AF APP
Ivy75
-
lucazio00
- Messaggi: 14529
- Messaggi: 14529
- Ringraziato: 2460
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2460
Messaggio
di lucazio00 » 27/04/2018, 14:38
Forse siamo bassi di CO2?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 27/04/2018, 15:13
Non ho CO2
Ivy75
-
Ivy75

- Messaggi: 949
- Messaggi: 949
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 09/05/17, 9:13
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Paese
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: Microsorum, anubias, limnophila, buchephalandra, hydrocotyle e salvinia galleggiante
- Fauna: Betta imbellis un maschio con due femmine adulti e relativi figli
- Altre informazioni: Altre 2 vasche da 20 litri circa una con un betta e una con red cherry.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ivy75 » 30/04/2018, 21:53
Allora dopo aver versato il litro con 15gr di torba in acquario il pH è di 7,62 e il KH è di 2. Cosa faccio? Ne cambio un altro litro?
Posted with AF APP
Ivy75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti