pH che crolla velocemente

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

pH che crolla velocemente

Messaggio di Vale1993 » 22/05/2018, 9:22

Ieri sera ho un bel pH di 7.1 ed erogazione proprio bassa di CO2. Con KH 8 ho una dose di CO2 piuttosto buona. Su consiglio della fertilizzazione aumento leggermente il flusso, non di certo a razzo. Mi alzo la mattina, vado a misurare il pH e lo trovo a 6.3. Ovviamente ho subito acceso l'aeratore. Non è la prima volta che mi succede con questa vasca che come aumento la CO2 mi crolla il pH pur avendo il KH ad 8! Io mi sono fatto una mia idea e vorrei la vostra conferma: visto che è un senza filtro è l'acqua è totalmente immobile, può essere questo la causa? Mi fa comunque strano per il KH non alto ma di certo non basso ad 1-2-3. Sto pensando di dotarmi o di una pompa di movimento o di un controller con elettrovalvola.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

pH che crolla velocemente

Messaggio di nicolatc » 22/05/2018, 11:38

Io una pompa che crei un lieve movimento (leggero, e non superficiale), la vedo bene in un acquario senza filtro, perché agevola la distribuzione di fertilizzanti, CO2, ossigeno ecc., insomma dovrebbe semplificare un po' la gestione.
Vale1993 ha scritto:
22/05/2018, 9:22
Con KH 8 ho una dose di CO2 piuttosto buona.
Se l'acquario è avviato da poco e non hai inserito appositamente acidificanti (catappa, torba ecc), direi di si.
Vale1993 ha scritto:
22/05/2018, 9:22
Su consiglio della fertilizzazione aumento leggermente il flusso, non di certo a razzo. Mi alzo la mattina, vado a misurare il pH e lo trovo a 6.3.
Immagino non abbia il contabolle, sarebbe un utile riferimento per poter quantificare il "leggermente".
Vale1993 ha scritto:
22/05/2018, 9:22
Ovviamente ho subito acceso l'aeratore.
In assenza di fauna, non è un'urgenza impellente.
Vale1993 ha scritto:
22/05/2018, 9:22
Io mi sono fatto una mia idea e vorrei la vostra conferma: visto che è un senza filtro è l'acqua è totalmente immobile, può essere questo la causa?
Quoto, certamente è un fattore che incide tanto! :-bd Poi dobbiamo capire il "leggermente", ma probabilmente è come dici.
Vale1993 ha scritto:
22/05/2018, 9:22
Mi fa comunque strano per il KH non alto ma di certo non basso ad 1-2-3.
Il KH non ha influenza su quanto l'erogazione fa scendere il pH. Il KH incide solo sul valore iniziale del pH e quindi sul valore finale, ma non sul delta.
Ti faccio un esempio.
Ipotizziamo KH 8 e che, erogando CO2, passi da 3 mg/l iniziali (grazie solo alla CO2 atmosferica, al lavoro di batteri e alla respirazione di pesci) a 30 mg/l di CO2.
Se il pH iniziale era 7.9, quello finale sarà 6.9, quindi l'abbassamento del pH provocato dalla CO2 erogata è di un punto:
tabella-CO<sub>2</sub>-KH8.gif
Ipotizzando la stessa erogazione CO2 in una vasca con KH 16, il pH iniziale (con CO2 pari a 3 mg/l) è 8.2, quello finale sarà 7.2.
tabella-CO<sub>2</sub>-KH16.gif
Il pH finale (con erogazione CO2) è quindi più alto del caso precedente, ma come vedi la variazione del pH (il delta) indotto dall'erogazione è identico nei due casi, è sempre pari ad un punto esatto. ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pizza (22/05/2018, 13:15)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

pH che crolla velocemente

Messaggio di Vale1993 » 22/05/2018, 11:41

nicolatc ha scritto: Io una pompa che crei un lieve movimento (leggero, e non superficiale), la vedo bene in un acquario senza filtro, perché agevola la distribuzione di fertilizzanti, CO2, ossigeno ecc., insomma dovrebbe semplificare un po' la gestione.
Perfetto la prendo allora :D
nicolatc ha scritto: Se l'acquario è avviato da poco e non hai inserito appositamente acidificanti (catappa, torba ecc), direi di si.
Un mese ormai.
nicolatc ha scritto: Immagino non abbia il contabolle, sarebbe un utile riferimento per poter quantificare il "leggermente".
In realtà sì ma è infrattato dietro difficile da vedere inoltre con i vetri lerci di alghe -.-
nicolatc ha scritto: KH non ha nessuna influenza su quanto l'erogazione fa scendere il pH. Il KH incide solo sul valore iniziale del pH e quindi sul valore finale, ma non sul delta.
Ti faccio un esempio.
Spiegazione eccellento adesso ho capito :D grazie!

Posted with AF APP
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti